AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   gestione delle problematiche note e prevedibili (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=15233)

Giando 15-09-2005 16:11

gestione delle problematiche note e prevedibili
 
stanotte mi è andato in corto il termostato ed è saltato il salvavita di casa, quindi acquario spento fin quando non me ne sono accorto.
...quanto ho pensato alle disgrazie degli altri acquariofili lette ultimamente...
Problemi simili esistono con le tubazioni, le pompe, etc....Sonde di livello, allarmi acustici, salvavita per ogni accessorio...ma come vi siete attrezzati?? che bisognerebbe prevedere?? e soprattutto, i vostri sistemi le prevedono??

reefaddict 16-09-2005 10:07

Io ho fatto così:
- nessun termostato bimetallico (!)
- tutte prese stagne messe in alto, nessuna ciabatta (micidiali)
- circuito dell'acquario indipendente da quello di casa con proprio salvavita (prossimamente a riarmo automatico).
- 3 circuiti elettrici separati (uno solo per le luci) con proprio salvavita ognuno
- gruppo di continuità con batteria da 70A che alimenta pompa di risalita e circolazione nel refugium, con autonomia di circa 7-8 ore.

e infine (chicca):

- computer iks collegato a PC portatile collegato a internet che trasmette via e-mail e sms i valori dell'acqua e la presenza di corrente elettrica (software TIMO by www.matuta.com). Inoltre mi permette di vedere su sito internet tutti i valori della vasca in tempo reale dall'ufficio ;-)

dranath 16-09-2005 10:45

"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman

Alla faccia della firma...

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

PS.... non vedo l'ora che mi arrivi il tuo libro... :-))

Complimentoni ;-)

Benny 16-09-2005 12:01

....alla faccia....della firma

grande Rovero

reefaddict 16-09-2005 12:33

Azz... mi avete sgamato, però il computer lo sto solo provando solo da due giorni, la parte divertente è che mi guardo i valori dell'acqua dall'ufficio. Il tutto a 54 Euro (costo del programmino)!

Giando 16-09-2005 13:57

grazieAlessandro, pensavo fosse un problema solo mio....
IKS oltre la presenza di corrente di rete, può essere abbinato a sonde di livello per monitorare perdite d'acqua vero??
Tutti gli altri si affidano alla fortuna?? dai fatemi sapere che sono curioso. #18 #18

Benny 16-09-2005 14:04

fortuna ??

io ho ammazzato 2 vasche...5 giorni fà..per lo stesso motivo

porca zozza...

a breve metterò un avvisatore telefonico

Giando 16-09-2005 14:28

Benny, ho letto di troppi problemi conosciuti ma non gestiti, per cui alla fine qualcuno (mi dispiace moltissimo per tutti!!) ci ha rimesso la vasca....
molti di noi non si fidano di Zeovit o di altri metodi di gestione, o della calamita in acqua, compriamo luci e skimmer da fantascienza...e poi basta un fesso che taglia un cavo della corrente a km da noi e la nostra vasca svanisce....

Direi che per la parte dei controlli elettrici e delle segnalazioni ci siamo.
Ma poichè i salvavita non ripartono da soli, dobbiamo sempre dare le chiavi di casa a qualcuno, che in nostra assenza possa intervenire.
Non ci sono dei sistemi di gestione a distanza o di ripartenza automatica? Qualcuno utilizza la DOMOTICA anche (o solo) per l'acquario?
(Per chi non lo sapesse è possibile gestire per via telefonica gli elettrodomestici di casa, le luci e molto altro collegato alla rete elettrica).

LUCK 16-09-2005 14:39

Quote:

Originariamente inviata da reefaddict
Io ho fatto così:
- nessun termostato bimetallico (!)
- tutte prese stagne messe in alto, nessuna ciabatta (micidiali)
- circuito dell'acquario indipendente da quello di casa con proprio salvavita (prossimamente a riarmo automatico).
- 3 circuiti elettrici separati (uno solo per le luci) con proprio salvavita ognuno
- gruppo di continuità con batteria da 70A che alimenta pompa di risalita e circolazione nel refugium, con autonomia di circa 7-8 ore.

e infine (chicca):

- computer iks collegato a PC portatile collegato a internet che trasmette via e-mail e sms i valori dell'acqua e la presenza di corrente elettrica (software TIMO by www.matuta.com). Inoltre mi permette di vedere su sito internet tutti i valori della vasca in tempo reale dall'ufficio ;-)



-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
azz sarebbe fico anche web cam..........cosi in tempo reale ti guardi la vasca

reefaddict 16-09-2005 15:44

Quote:

Originariamente inviata da Giando
Ma poichè i salvavita non ripartono da soli, dobbiamo sempre dare le chiavi di casa a qualcuno, che in nostra assenza possa intervenire.
Non ci sono dei sistemi di gestione a distanza o di ripartenza automatica?

Guarda che ci sono i salvavita a riarmo automatico e non costano un'esagerazione, circa 150 euro. Guarda il catalogo Gewiss.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09838 seconds with 13 queries