AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Discus chiusi agli angoli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152305)

squaletto72 24-12-2008 10:54

Discus chiusi agli angoli
 
Allora, come detto in qualche altro topic ho inserito il quarto discus in un Rio240 dove già c'erano:
1 leopard maschio di 14 cm
1 turchese femmina di 12 cm
1 RT (probabimente femmina) di 12 cm

L'ho fatto perchè si era formata una coppia tra il Leopard ed il Turchese che aveva iniziato a deporre.. la cosa non mi andava molto perchè li volevo farli crescere ancora un po'.
Così ho inserito un quarto dischetto (un RT di 10-11 cm) sperando che portasse un po' di "disturbo", il fatto è che ora disturba anche troppo!
Praticamente, anche se è un po' più piccolo, caccia in continuazione gli altri 2 per restare vicino al leopard maschio, quindi al 99% ho inserito una femmina.

Questo succede in continuazione a luci accese (il motivo è ovvio), ho provato a modificare un po' il layout dei legni per favorire la formazione di qualche tana, il Turchese l'ha trovata dalla quale non esce quasi mai (e quindi mangia anche poco), ma l'altro RT invece è continuamente cacciato con la conseguenza che mangia anche meno.
Che mi posso inventare per non arrivare a dividere in 2 la vasca?

Presto metterò anche una grande radice già comprata che ora è a mollo nella vasca da bagno... o forse inserire un quinto elemento?
5 sono troppi?

squaletto72 24-12-2008 10:54

Discus chiusi agli angoli
 
Allora, come detto in qualche altro topic ho inserito il quarto discus in un Rio240 dove già c'erano:
1 leopard maschio di 14 cm
1 turchese femmina di 12 cm
1 RT (probabimente femmina) di 12 cm

L'ho fatto perchè si era formata una coppia tra il Leopard ed il Turchese che aveva iniziato a deporre.. la cosa non mi andava molto perchè li volevo farli crescere ancora un po'.
Così ho inserito un quarto dischetto (un RT di 10-11 cm) sperando che portasse un po' di "disturbo", il fatto è che ora disturba anche troppo!
Praticamente, anche se è un po' più piccolo, caccia in continuazione gli altri 2 per restare vicino al leopard maschio, quindi al 99% ho inserito una femmina.

Questo succede in continuazione a luci accese (il motivo è ovvio), ho provato a modificare un po' il layout dei legni per favorire la formazione di qualche tana, il Turchese l'ha trovata dalla quale non esce quasi mai (e quindi mangia anche poco), ma l'altro RT invece è continuamente cacciato con la conseguenza che mangia anche meno.
Che mi posso inventare per non arrivare a dividere in 2 la vasca?

Presto metterò anche una grande radice già comprata che ora è a mollo nella vasca da bagno... o forse inserire un quinto elemento?
5 sono troppi?

Puffo 24-12-2008 14:54

un quinto ci potrebbe anche stare.. hai un buon filtro?

Puffo 24-12-2008 14:54

un quinto ci potrebbe anche stare.. hai un buon filtro?

squaletto72 24-12-2008 16:05

Ho un Tetra EX 1200. si buono.
Cambio circa 60 litri a settimana cercando la giusta combinazione tra osmosi e rete.
Poi ho aggiunto anche un filtro interno molto piccolo caricato a lana e pochi cannolicchi.
Mi filtra un po' di pulviscolo e la pompa mi crea movimento, ossigenando anche un po' l'acqua perchè gli faccio prendere aria grazie al tubicino per areatore.

squaletto72 24-12-2008 16:05

Ho un Tetra EX 1200. si buono.
Cambio circa 60 litri a settimana cercando la giusta combinazione tra osmosi e rete.
Poi ho aggiunto anche un filtro interno molto piccolo caricato a lana e pochi cannolicchi.
Mi filtra un po' di pulviscolo e la pompa mi crea movimento, ossigenando anche un po' l'acqua perchè gli faccio prendere aria grazie al tubicino per areatore.

fosco 24-12-2008 16:28

a parte il fatto che se si forma una nuova coppia ,e decidono di deporre,non li fermi...ammesso che sia una coppia stabile.
quando si consiglia di tenere un numero minimo di pesci e di conseguenza un litraggio minimo per quanto riguarda la vasca,è esclusivamente per limitare questo tipo di problemi.
la crescita può essere limitata da una valanga di fattori,se due pesci sono maturi per la riproduzione non li puoi fermare se non separandoli,oppure cambiando valori e temperatura dell'acqua.
Anche il fattore dimensionale dice poco sulla vera età dei pesci ,sicuramente più indicativo il fatto che si sentono pronti per riprodursi.
ti consiglio di attendere che il gruppo si stabilizzi da solo,dagli tempo.

fosco 24-12-2008 16:28

a parte il fatto che se si forma una nuova coppia ,e decidono di deporre,non li fermi...ammesso che sia una coppia stabile.
quando si consiglia di tenere un numero minimo di pesci e di conseguenza un litraggio minimo per quanto riguarda la vasca,è esclusivamente per limitare questo tipo di problemi.
la crescita può essere limitata da una valanga di fattori,se due pesci sono maturi per la riproduzione non li puoi fermare se non separandoli,oppure cambiando valori e temperatura dell'acqua.
Anche il fattore dimensionale dice poco sulla vera età dei pesci ,sicuramente più indicativo il fatto che si sentono pronti per riprodursi.
ti consiglio di attendere che il gruppo si stabilizzi da solo,dagli tempo.

squaletto72 29-12-2008 13:12

Allora dei 4 dischetti la situazione è questa.
Il Leopard maschio e il nuovo RT inserito (al 99% una femmina) girano tranquilli padroni della vasca, ovviamente mangiato tutto e tanto.
Il Turchese femmina ha la sua tana dietro una radice dalla quale esce ogni tanto a cercare qualche cosa sul fondo da mangiare.
Invece il quarto RT (quasi sicuramente femmina), non esce quasi mai dal suo angolo e quindi mangia molto poco già da qualche giorno? Questo perchè è sempre inseguito dall'ultimo RT che ho inserito 3 settimane fa circa.
Che mi invento? Ho anche alzato la temperatura a 32 gradi per un po'... Ora di nuono sui 29.
Tra l'altro mi sembra che ci sia qualche imperfezione delle pinne dorsali, come se si fossero un po' spaccate... cosa che non avevo notato prima. Forse si vede un po' dalla foto, cosa potrebbe essere? Qualche "scazzottata" oppure carenza nell'alimentazione? Poche vitamine o calcio, ecc.
I valori dell'acqua sono nella norma, PH 7, Gh 4, Kh 3, No2 0

squaletto72 29-12-2008 13:12

Allora dei 4 dischetti la situazione è questa.
Il Leopard maschio e il nuovo RT inserito (al 99% una femmina) girano tranquilli padroni della vasca, ovviamente mangiato tutto e tanto.
Il Turchese femmina ha la sua tana dietro una radice dalla quale esce ogni tanto a cercare qualche cosa sul fondo da mangiare.
Invece il quarto RT (quasi sicuramente femmina), non esce quasi mai dal suo angolo e quindi mangia molto poco già da qualche giorno? Questo perchè è sempre inseguito dall'ultimo RT che ho inserito 3 settimane fa circa.
Che mi invento? Ho anche alzato la temperatura a 32 gradi per un po'... Ora di nuono sui 29.
Tra l'altro mi sembra che ci sia qualche imperfezione delle pinne dorsali, come se si fossero un po' spaccate... cosa che non avevo notato prima. Forse si vede un po' dalla foto, cosa potrebbe essere? Qualche "scazzottata" oppure carenza nell'alimentazione? Poche vitamine o calcio, ecc.
I valori dell'acqua sono nella norma, PH 7, Gh 4, Kh 3, No2 0


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10356 seconds with 13 queries