![]() |
nano con hqi
c'è un gran parlare negli ultimi tempi di hqi nei nano e vedo purtroppo che c'è un sacco di gente che continua ad essere dubbiosa su questa accoppiata. non solo dubbiosa ma anche un po' prevenuta
il primo che avevo visto era un 15 litri, molto ben fatto, di una persona che mi ha davvero convinto solo mostrando i propri risultati. ricordo che parlandone mi erano arrivati decine e decine di risposte allarmanti. chi diceva che se avessi fatto lo stesso sarei andato incontro ad un disastro, chi diceva degli uv, chi parlava di animali che si sarebbero cotti a puntino....di tutti i colori. ancora adesso sento e vedo persone che credono impossibile mettere le hqi sopra pochi litri perchè l'evaporazione sarebbe troppo onerosa e troppo faticoso-noioso rabboccare di continuo. bhè, secondo me pochi ce l'hanno e pochi sanno davvero cosa vuol dire averne una sopra 15-20#25 o 30 litri che siano..... l'evaporazione non è così male e anche quando qui vicino milano settimana scorsa siamo andati a +27 gradi niente è stato disastroso.....nessun animale cotto, nessuna morte, niente di niente. tutto gestito da due timer...uno per la luce, l'altro per la ventola....mai nessun problema di alcun genere. tanica da due litri di kw sopra la mensola e goccia a goccia non stop....rabbocco la tanica ogni 48h in meno di un minuto. la cosa che mi dava fastidio allora e che mi da fastidio adesso è l'atteggiamento scoraggiante in partenza....sembra quasi che uno mettendo l'hqi debba essere destinato a morte certa.....e andiamo!!!!! io l'ho installata da poco, fregandomene di tutti i giudizi negativi (a tonnellate) che ho visto-sentito in giro....e visti i risultati, che potevano essere anche negativi (questo deve essere chiaro, ho rischiato e ero pronto a pagare), credo che questo metodo di illuminazione debba essere finalmente consigliato anche per le nostre vasche.... ok, le attenzioni devono essere superiori a delle pl, ma è tutto perfettamnte gestibile da chiunque con un minimo di buon senso. quindi anche da me con il mio primo marino e primo nano-reef. quindi perchè l'hqi nei nano deve essere sempre sconsigliata a priori e mai consigliata vivamente??.....solo da poco c'è qualcuno che la consiglia da subito, solo da poco c'è qualcuno che ce l'ha ma è da molto che tutti la vogliono e tutti la trattano come un tabù.... HQI FOREVER.......non si tornerà mai indietro |
Lele, anche io quando sono partito col nano ero scettico sull'uso dell'HQI.. la ritenevo problematica e oltretutto dispendiosa economicamente.. ma logicamente l'esperienza insegna molto.. Ora a 4 mesi dalla mia partenza con l'avventura nano, e nonostante gli ottimi risultati raggiunti, posso dire che se fossi partito con HQI fin dal principio mi sarei risparmiato un bel pò di soldini! Uso i neon T5, fanno una bella luce, LPS e qualche duro crescono bene.. ma ora che avrei esperienza e vasca pronta per poter mettere una bella tridacna o qualche acropora, mi accorgo che la luce non è sufficiente.. Allora cosa dire, HQI come unica fonte di luce? Penso di no, ci sono moltissime persone che non vogliono o non possono per tante ragioni cimentarsi con l'allevamento di SPS o altri organismi molto esigenti in fatto di illuminazione. Quindi, ben vengano illuminazioni con PL o T5, che in ogni caso, come anche tu hai sperimentato, possono garantire bei risultati.. :-)
|
mai e poi mai dirò che l'hqi deve essere obbligatoria per tutti....
volevo dire che per tutti quelli che non vogliono solo molli, dovrebbe diventare l'unica fonte di luce da consigliare....cosa che avviene da pochissimo tempo. ma purtroppo sono ancora tantissimi i consigli gratuiti e senza esperienza diretta....consigli che se noti, sono sempre tragici.....farai morire tutto,evapora troppo,non riesci a controllarlo ecc ecc ecc certo, mi trovi pienamente d'accordo nel dire che per i nano più standard e senza pretese, le pl rimangono non buone.....ottime!!!! come anche io ho ben sperimentato nei mesi scorsi spero di non essere frainteso su questo |
Nessun fraintendimento, almeno da parte mia! :-)
I consigli catastrofici sono dettati secondo me dalla poca esperienza.. se andiamo a guardare bene anche i nanoreef sono sempre additati come sistemi altamente instabili e da seguire molto attentamente.. Io penso che qualsiasi cosa si faccia la si fa con coscienza ed attenzione possa essere portata avanti senza problemi.. ( a parte qualche sconsiderato che spara 500 W su 20 lt.. ehehehe #18 ) |
Dirk, ti ho sentito sai??? :-D
Da parte mia tendo a consigliare a chi inizia un nanetto di utilizzare lampade PL. Questo solo perchè molto spesso chi inizia non si è preso troppo la briga di informarsi su cosa si possa o non si possa fare con un acquario marino di pochi litri. Ho sperimentato di persona che una plafo fai da te con PL si costruisce con pochi soldi ed è sufficiente ad allevare molti coralli molli e che questa combinazione garantisce percentuali di successo molto elevate. Naturalmente se uno ha le idee abbastanza chiare e può permettersi di spendere qualche soldo in più (una plafo industriale HQI è costosa e c'è anche un impatto "psicologico" legato al consumo di corrente), beh allora non vedo perchè non dovrebbe partire con le HQI... Il discorso di leletosi per me non fa una grinza. E d'altronde, come dice Dirk, abbiamo sperimentato tutti come queste nostre vaschette siano molto più stabili di quanto non si creda.... E anche dopo caxxate memorabili (grazie per avermelo ricordato Dirk #09 ) riescono a riprendersi meglio di quanto io avrei mai previsto. Ciao |
:-)) :-)) :-)) EVVAI!!!!
|
Perchè mai qualcuno dovrebe sconsigliare l'uso della migliore lampada per acquariologia marina che esista al giorno d'oggi?
Ahhh... chi lo farà, dovrà vedersela con lo Squadrone dell' HQI, pronti a vendicare l'onore del nostro nano... Dovrete vedervela con noi, maledetti bastardi!!!! :-)) |
Re: nano con hqi
Quote:
|
daniel: si vabbè.....è chiaro , non intendevo quello.
nige: lanci il sasso e nascondi la mano eh ??????..... :-D :-D rama: fin troppo ultrà hqi...... :-D simone: non ti arrabbiare....ridici sopra..... :-) |
ma che mano e mano!!! Anzi, dico soltanto che incoraggiare è sbagliato come scoraggiare...bisogna soltanto portare testimonianze effettive...Esempio:
evaporazione no problem, idem la temperatura...ma siamo ancora in inverno mentre i colori anche con le 150 vanno bene...ma ancora sono passati solo 2 mesi...ecc. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl