![]() |
rischio rottura?
scusate la domanda stupida ma sono caduto in paranoia bloccando l'allestimento per un banale motivo: ho la vasca con il piatto di plastica(che fa da telaio) sotto fatto a tante L dove il vetro poggia.é meglio che tolgo il piatto e ci metto il tappetino sul mobile?(contate che in 35 litri ci saranno 10 kg di rocce e 14 kg di fondo).Inoltre metterò una piccola lastra di polistirolo tra il vetro e il fondo nella parte interna dove appoggieranno le rocce.
|
rischio rottura?
scusate la domanda stupida ma sono caduto in paranoia bloccando l'allestimento per un banale motivo: ho la vasca con il piatto di plastica(che fa da telaio) sotto fatto a tante L dove il vetro poggia.é meglio che tolgo il piatto e ci metto il tappetino sul mobile?(contate che in 35 litri ci saranno 10 kg di rocce e 14 kg di fondo).Inoltre metterò una piccola lastra di polistirolo tra il vetro e il fondo nella parte interna dove appoggieranno le rocce.
|
ALEX007, che acquario è? fai una foto da sotto per vedere le eventuali modifice apportabili
il tappetino mettilo comunque Quote:
|
ALEX007, che acquario è? fai una foto da sotto per vedere le eventuali modifice apportabili
il tappetino mettilo comunque Quote:
|
non è per un tanganica,volevo realizzare un layout con calli,e utricularia con tante rocce.L'acquario è in parte artigianale ma ho recuperato un piatto da un altro acquario...come ti dicevo a un anello intorno dove l'acquario poggia direttamente e ci sono all'interno del piatto delle L smussate della stessa altezza del bordo dove poggia il vetro.In pratica il vetro poggia su un 40% di plastica mentre il restante 60 è sospeso.Le foto non ne ho al momento.
|
non è per un tanganica,volevo realizzare un layout con calli,e utricularia con tante rocce.L'acquario è in parte artigianale ma ho recuperato un piatto da un altro acquario...come ti dicevo a un anello intorno dove l'acquario poggia direttamente e ci sono all'interno del piatto delle L smussate della stessa altezza del bordo dove poggia il vetro.In pratica il vetro poggia su un 40% di plastica mentre il restante 60 è sospeso.Le foto non ne ho al momento.
|
Quote:
comunque,ho capito che supporto è....fai così: per riempire il vuoto ed evitare che si possa imbarcare il vetro, incastra sotto una lastra di polistirolo di spessore tale da riempire tutto se fai così puoi evitare anche il tappetino...e all'interno,se appoggi le rocce sul fondo, puoi non mettere niente...se non metti pesci che scavano (ma dubito che in quell'acquario tu li metta) puoi anche appoggiarle al substrato |
Quote:
comunque,ho capito che supporto è....fai così: per riempire il vuoto ed evitare che si possa imbarcare il vetro, incastra sotto una lastra di polistirolo di spessore tale da riempire tutto se fai così puoi evitare anche il tappetino...e all'interno,se appoggi le rocce sul fondo, puoi non mettere niente...se non metti pesci che scavano (ma dubito che in quell'acquario tu li metta) puoi anche appoggiarle al substrato |
quindi spezzetto il polistirolo e lo metto (con la stessa altezza delle L)nei posti vuoti dove il vetro è sospeso?
l'avevo postato anche lì sfruttando una discussione già aperta ma qui è un posto più frequentato :-)) |
quindi spezzetto il polistirolo e lo metto (con la stessa altezza delle L)nei posti vuoti dove il vetro è sospeso?
l'avevo postato anche lì sfruttando una discussione già aperta ma qui è un posto più frequentato :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl