![]() |
Studiando marino: cosa mi serve per cominciare?
graze a questo forum mi sono avvicinato al mondo degli acquari e dopo aver letto praticamente tutto il forum ho realizzato con successo il mio primo acquario tropicale d'acqua dolce. Ora vorrei realizzare un piccolissimo nano reef, visto lo spazio ridotto di cui dispongo in casa vorrei partire con un 30 LT e vorrei capire cosa mi serve.
Premetto che di marino non so nulla, non ho nemmeno ben chiaro come funziona uno schiumatoio, pertanto vorrei capire quali sono i componenti essenziali e oi studiarmeli uno ad uno. Mi sembra di capire che lo schiumatoio sia essenziale, insieme con il riscaldatore e le luci, ma poi serve anche un filtro? Quali sono i componenti essenziali per costruire un nanoreef? Io vorrei ospitarci invertebrati, coralli e una coppia di pesci pagliaccio. Stop. Attendo suggerimenti. |
Studiando marino: cosa mi serve per cominciare?
graze a questo forum mi sono avvicinato al mondo degli acquari e dopo aver letto praticamente tutto il forum ho realizzato con successo il mio primo acquario tropicale d'acqua dolce. Ora vorrei realizzare un piccolissimo nano reef, visto lo spazio ridotto di cui dispongo in casa vorrei partire con un 30 LT e vorrei capire cosa mi serve.
Premetto che di marino non so nulla, non ho nemmeno ben chiaro come funziona uno schiumatoio, pertanto vorrei capire quali sono i componenti essenziali e oi studiarmeli uno ad uno. Mi sembra di capire che lo schiumatoio sia essenziale, insieme con il riscaldatore e le luci, ma poi serve anche un filtro? Quali sono i componenti essenziali per costruire un nanoreef? Io vorrei ospitarci invertebrati, coralli e una coppia di pesci pagliaccio. Stop. Attendo suggerimenti. |
Allora, intanto perto io dopo arriveranno i bolidi del nano reef Sj, lele e tutti gli altri!!
Andiamo per gradi. Prima cosa leggi le guide di lele e Sj.. presenti sulla testata del forum a inizio pagine, belle e veramente interessanti diciamo subito una cosa, in 30 lt realizzi veramente bellissime cose! Quote:
Per poterli allevare dovresti passare ad un 50lt. anche perchè se conti che tra rocce vive e schiumatoio se lo metterai lo spazio per il nuoto diventa estremamente poco... Lo schiumatoio aiuta a eliminare tutti i nutrienti in eccesso presenti nell'acqua, grazie ad una pompa e all'aria fa aderire le sostanze nitrificanti e altro all'acqua creando una schiuma che viene riversante in un apposito raccoglitore (bicchiere), questo è il risultato del processo di schiumatizzazzione. va detto però che lo schiumatoio deve essere efficiente e valido, altrimenti è meglio lasciare perdere! Una cosa estremamente importante è la qualita delle rocce vive,ovvero i filtri naturali delle barriere e del tuo futuro acquario, in esse si insedieranno colonie batteriche e il tuo acquario vivrà soprattutto grazie a loro! Leggiti le guide e poi quando avrai le idee più chiare chiedi tutto ciò che intendi fare... #36# |
Allora, intanto perto io dopo arriveranno i bolidi del nano reef Sj, lele e tutti gli altri!!
Andiamo per gradi. Prima cosa leggi le guide di lele e Sj.. presenti sulla testata del forum a inizio pagine, belle e veramente interessanti diciamo subito una cosa, in 30 lt realizzi veramente bellissime cose! Quote:
Per poterli allevare dovresti passare ad un 50lt. anche perchè se conti che tra rocce vive e schiumatoio se lo metterai lo spazio per il nuoto diventa estremamente poco... Lo schiumatoio aiuta a eliminare tutti i nutrienti in eccesso presenti nell'acqua, grazie ad una pompa e all'aria fa aderire le sostanze nitrificanti e altro all'acqua creando una schiuma che viene riversante in un apposito raccoglitore (bicchiere), questo è il risultato del processo di schiumatizzazzione. va detto però che lo schiumatoio deve essere efficiente e valido, altrimenti è meglio lasciare perdere! Una cosa estremamente importante è la qualita delle rocce vive,ovvero i filtri naturali delle barriere e del tuo futuro acquario, in esse si insedieranno colonie batteriche e il tuo acquario vivrà soprattutto grazie a loro! Leggiti le guide e poi quando avrai le idee più chiare chiedi tutto ciò che intendi fare... #36# |
Quote:
|
Quote:
|
Re: Studiando marino: cosa mi serve per cominciare?
Quote:
rocce, sale, acqua e pazienza ;-) |
Re: Studiando marino: cosa mi serve per cominciare?
Quote:
rocce, sale, acqua e pazienza ;-) |
Re: Studiando marino: cosa mi serve per cominciare?
Quote:
tanta paziensa :-D |
Re: Studiando marino: cosa mi serve per cominciare?
Quote:
tanta paziensa :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl