AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   sos neon t8 quali usare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151872)

marraffino 19-12-2008 22:27

sos neon t8 quali usare
 
cia ragazzi sto costruendo una plafo sulla mia vasca un atroce dubbio mi assilla premetto che sotto la nuova plafo posso inserire 4 neon t8 da 20w mi chiedevo quali posso inserire in modo da coprire un pochettino tutto lo spettro e fare in modo che le piante non esigenti possano proliferare????a dicapito delle famigerate alghe??????????
Leggendo il forum ho capito che posso utilizzare anche neon comprati presso negozi di elettricita senza dovermi rivolgere al pescivendolo che mi strangolerebbe mi potete indicare con quale gradazione devo cercarli #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12

saluti spero vi sia un'anima buona che mi voglia aiutare

giovanni

marraffino 19-12-2008 22:27

sos neon t8 quali usare
 
cia ragazzi sto costruendo una plafo sulla mia vasca un atroce dubbio mi assilla premetto che sotto la nuova plafo posso inserire 4 neon t8 da 20w mi chiedevo quali posso inserire in modo da coprire un pochettino tutto lo spettro e fare in modo che le piante non esigenti possano proliferare????a dicapito delle famigerate alghe??????????
Leggendo il forum ho capito che posso utilizzare anche neon comprati presso negozi di elettricita senza dovermi rivolgere al pescivendolo che mi strangolerebbe mi potete indicare con quale gradazione devo cercarli #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12

saluti spero vi sia un'anima buona che mi voglia aiutare

giovanni

artdale 20-12-2008 00:41

Philips oppure osram 840 (cool white) oppure 865 (daylight).

PS: Sicuro che siano da 20W e non da 18W ???

artdale 20-12-2008 00:41

Philips oppure osram 840 (cool white) oppure 865 (daylight).

PS: Sicuro che siano da 20W e non da 18W ???

Ofrtr 20-12-2008 17:49

ciao marraffino, io ti consiglierei l'accoppiata 840-865 della philips o osram (magari 840-965 ma nn so se li riesci a trovare, qui da me nn si trovano) in più visto che stai realizzando ex novo la plafo ti consiglio di metterci i t5 da 14 o 24 watt a seconda da quanta luce ti serve(tanto la lunghezza è la stessa), per i ballast li recuperi facilmente da lampade a risparmio energetico e nn ti costa neppure molto

Ofrtr 20-12-2008 17:49

ciao marraffino, io ti consiglierei l'accoppiata 840-865 della philips o osram (magari 840-965 ma nn so se li riesci a trovare, qui da me nn si trovano) in più visto che stai realizzando ex novo la plafo ti consiglio di metterci i t5 da 14 o 24 watt a seconda da quanta luce ti serve(tanto la lunghezza è la stessa), per i ballast li recuperi facilmente da lampade a risparmio energetico e nn ti costa neppure molto

marraffino 20-12-2008 20:49

si sono da 18 w perche sto usando il ballast di alcune lampade a risparmio che mi sono state regalate in un supermercato di perugia dove compilando un modulo ti davano una lampade a risparmio bechelli ed un kit a risparmio idrico
prima però di manomettere le lampade ho deciso di provare a far accendere un neon da 18w e vi dico,con sorpresa, che la cosa funziona devo solo collaudarla un pochetto facendola stare accesa per un bel po di tempo.
quindi sto collaudando un ballast di una lampada elettronica di 20W, con una lampada t8 di 18W.

mi chiedevo se i numeri che mi avete fornito si riferiscono anche a lampade t5.????
avevo optato per i t8 perche pensavo che let5 fossero di esclusivo uso per acquari

vi saluto ringraziandovi per i preziosi consigli che mi date #25

marraffino 20-12-2008 20:49

si sono da 18 w perche sto usando il ballast di alcune lampade a risparmio che mi sono state regalate in un supermercato di perugia dove compilando un modulo ti davano una lampade a risparmio bechelli ed un kit a risparmio idrico
prima però di manomettere le lampade ho deciso di provare a far accendere un neon da 18w e vi dico,con sorpresa, che la cosa funziona devo solo collaudarla un pochetto facendola stare accesa per un bel po di tempo.
quindi sto collaudando un ballast di una lampada elettronica di 20W, con una lampada t8 di 18W.

mi chiedevo se i numeri che mi avete fornito si riferiscono anche a lampade t5.????
avevo optato per i t8 perche pensavo che let5 fossero di esclusivo uso per acquari

vi saluto ringraziandovi per i preziosi consigli che mi date #25

Ofrtr 20-12-2008 20:54

i codici sono gli stessi, in sostanza le ultime due cifre rappresentano la temperatura di colore.
per quel che riguarda le t5, ti dico subito che sono utilizzate comunemente anche per uffici e case, quindi nn è così problematico reperirle.

P.s. che nel caso opti per i t5 da 24watt devi sostituire i ballast con altri più potenti

Ofrtr 20-12-2008 20:54

i codici sono gli stessi, in sostanza le ultime due cifre rappresentano la temperatura di colore.
per quel che riguarda le t5, ti dico subito che sono utilizzate comunemente anche per uffici e case, quindi nn è così problematico reperirle.

P.s. che nel caso opti per i t5 da 24watt devi sostituire i ballast con altri più potenti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08849 seconds with 13 queries