AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   aiuto tritone!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151869)

alteregojd 19-12-2008 22:13

aiuto tritone!!!!
 
ciao
oggi un mio professore ha portato 4 tritoni (Cynops orientalis) in classe e li abbiamo messi in un vasca con un filtro con dentro un po' di lana
dato che ho una certa pratica con gli acquari ho detto che me ne sarei io preso cura ma non avevo pensato che ora iniziano le vacanze di natale e quindi non vado + a scuola
dato che è la prima volta che mi ritrovo ad avere dei tritoni volevo sapere alcune cose:
ogni quanto li devo dare da mangiare?
devono stare in una vasca con solo acqua o hanno bisogno di qualcosa che li tenga a gala ?
per filtrare l'acqua può bastare la lana o devo metterci qualche prodotto?
tutte le info mi saranno utili

alteregojd 19-12-2008 22:13

aiuto tritone!!!!
 
ciao
oggi un mio professore ha portato 4 tritoni (Cynops orientalis) in classe e li abbiamo messi in un vasca con un filtro con dentro un po' di lana
dato che ho una certa pratica con gli acquari ho detto che me ne sarei io preso cura ma non avevo pensato che ora iniziano le vacanze di natale e quindi non vado + a scuola
dato che è la prima volta che mi ritrovo ad avere dei tritoni volevo sapere alcune cose:
ogni quanto li devo dare da mangiare?
devono stare in una vasca con solo acqua o hanno bisogno di qualcosa che li tenga a gala ?
per filtrare l'acqua può bastare la lana o devo metterci qualche prodotto?
tutte le info mi saranno utili

cardisomacarnifex 21-12-2008 14:36

Innanzitutto serve acqua stagnante e non mossa, quindi puoi togliere il filtro.

Non serve un riscaldatore, la temperatura ambiente è perfetta.

Possono mangiare ogni 2-3 giorni.

Puoi mettere qualche sasso o legno affiorante, ma di solito stanno sempre in acqua.

Per mantenere l'acqua pulita basta cambiarla ogni settimana, nella misura del 30-40% usando acqua di rubinetto ben decantanta oppure una miscela di 1/3 acqua di rubinetto + 2/3 acqua di osmosi + bioxondizionatore. Ovviamente la temperatura dell'acqua nuova deve essere uguale a quella della vasca per non creare sbalzi nocivi.

cardisomacarnifex 21-12-2008 14:36

Innanzitutto serve acqua stagnante e non mossa, quindi puoi togliere il filtro.

Non serve un riscaldatore, la temperatura ambiente è perfetta.

Possono mangiare ogni 2-3 giorni.

Puoi mettere qualche sasso o legno affiorante, ma di solito stanno sempre in acqua.

Per mantenere l'acqua pulita basta cambiarla ogni settimana, nella misura del 30-40% usando acqua di rubinetto ben decantanta oppure una miscela di 1/3 acqua di rubinetto + 2/3 acqua di osmosi + bioxondizionatore. Ovviamente la temperatura dell'acqua nuova deve essere uguale a quella della vasca per non creare sbalzi nocivi.

Federico Sibona 21-12-2008 15:09

cardisomacarnifex, non sono competente su tritoni non nostrani, ma è da tener presente che, in assenza di alunni e personale scolastico, forse non terranno attivo il riscaldamento nella scuola. Fino a che temperatura resistono bene quei tritoni?

Federico Sibona 21-12-2008 15:09

cardisomacarnifex, non sono competente su tritoni non nostrani, ma è da tener presente che, in assenza di alunni e personale scolastico, forse non terranno attivo il riscaldamento nella scuola. Fino a che temperatura resistono bene quei tritoni?

cardisomacarnifex 21-12-2008 15:57

Chiedo scusa, nel precedente scritto non ho specificato la forchetta ideale di temperatura per i Cynops, un dato molto importante.

LA forchetta ideale è compresa tra 28°C e 10°C, sebbene per brevi periodi vengano ben tollerate anche temperature leggermente superiori e inferiori; va tenuto conto però che agli estremi aumentano le possibilità di danni agli animali, e quindi simili condizioni termichesarebbero da evitare.

Oltre 28°C i tritoni iniizano a soffrire il calore, e tendono ad uscire dall'acqua per esporre le superfici corporee umide all'aria, affinchè l'evaporazione dell'acqua dalla pelle raffreddi il corpo. Attorno a 10°C invece il metabolismo rallenta, e i tritoni entrano in uno stato di latenza, durante il quale si alimentano poco o nulla e sono molto inattivi; durante l'inverno Cynops sani e ben nutriti andrebbero mantenuti in latenza, perchè si tratta di un processo comune in natura e molto utile ai fini della salute e della riproduzione.

Concludo specificando che nel precedente post mi riferivo al riscaldamento dell'acqua tramite termoriscaldatore per acquari, un errore che molti neofiti fanno quando tengono Cynops per la prima volta, spesso mal consigliati dai negozianti. Comunque anche il riscaldamento domestico non è molto consigliato, proprio perchè durante l'inverno i Cynops andrebbero tenuti in latenza.
Se però nella scuola in questione il riscaldamento sarà spento, è comunque possibile tenerli lì per una decina di giorni senza problemi, anche se a temperature ambiente saranno ancora attivi e quindi affamati; sussiste quindi il rischio che, tenuti a diguno forzato, si attacchino a vicenda.

cardisomacarnifex 21-12-2008 15:57

Chiedo scusa, nel precedente scritto non ho specificato la forchetta ideale di temperatura per i Cynops, un dato molto importante.

LA forchetta ideale è compresa tra 28°C e 10°C, sebbene per brevi periodi vengano ben tollerate anche temperature leggermente superiori e inferiori; va tenuto conto però che agli estremi aumentano le possibilità di danni agli animali, e quindi simili condizioni termichesarebbero da evitare.

Oltre 28°C i tritoni iniizano a soffrire il calore, e tendono ad uscire dall'acqua per esporre le superfici corporee umide all'aria, affinchè l'evaporazione dell'acqua dalla pelle raffreddi il corpo. Attorno a 10°C invece il metabolismo rallenta, e i tritoni entrano in uno stato di latenza, durante il quale si alimentano poco o nulla e sono molto inattivi; durante l'inverno Cynops sani e ben nutriti andrebbero mantenuti in latenza, perchè si tratta di un processo comune in natura e molto utile ai fini della salute e della riproduzione.

Concludo specificando che nel precedente post mi riferivo al riscaldamento dell'acqua tramite termoriscaldatore per acquari, un errore che molti neofiti fanno quando tengono Cynops per la prima volta, spesso mal consigliati dai negozianti. Comunque anche il riscaldamento domestico non è molto consigliato, proprio perchè durante l'inverno i Cynops andrebbero tenuti in latenza.
Se però nella scuola in questione il riscaldamento sarà spento, è comunque possibile tenerli lì per una decina di giorni senza problemi, anche se a temperature ambiente saranno ancora attivi e quindi affamati; sussiste quindi il rischio che, tenuti a diguno forzato, si attacchino a vicenda.

AndreaDoc 23-12-2008 05:32

Per la temperatura ripento quanto già datto dagli altri...il pericolo non è il freddo, ma il caldo...niente riscaldatore quindi...e in estate, una bella vacanza in cantina (o comunque in un locale il più fresco possibile)...

Cosa importate che non è stata detta è che l'acqua deve essere alta al massimo 10 cm!!! E ci deve essere una parte asciutta su cui possano salire (và bene anche un pezzo di sugnero di quelli che si trovano nei negozi d'acquari o un'isola da tartarughe)...

I cambi potete anche farli totali...
Ma quanto è grande la vasca?

Niente filtro...

Non c'è problema per il cibo...sono dei grandi digiunatori...possono resistere anche 1 mese senza mangiare!!! (ovviamente è da evitare questa cosa...)

AndreaDoc 23-12-2008 05:32

Per la temperatura ripento quanto già datto dagli altri...il pericolo non è il freddo, ma il caldo...niente riscaldatore quindi...e in estate, una bella vacanza in cantina (o comunque in un locale il più fresco possibile)...

Cosa importate che non è stata detta è che l'acqua deve essere alta al massimo 10 cm!!! E ci deve essere una parte asciutta su cui possano salire (và bene anche un pezzo di sugnero di quelli che si trovano nei negozi d'acquari o un'isola da tartarughe)...

I cambi potete anche farli totali...
Ma quanto è grande la vasca?

Niente filtro...

Non c'è problema per il cibo...sono dei grandi digiunatori...possono resistere anche 1 mese senza mangiare!!! (ovviamente è da evitare questa cosa...)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08862 seconds with 13 queries