![]() |
Caradinaio da 430lt piccola colonie cresce!!!!!Nuove foto
Salve a tutti, dopo 1 mese trascorso a far girare akamada e flourite ho messe le piante dopo averlo svuotato x il 60% ed aggiunto acqua osmotizzata + una parte di concentrato.
L'illuminazione non è ancora del tutto completa :-) (qualche incidente di percorso :-] ) Cmq ho messo 2neon t8 acqua glo 40w +1osram 954 da 36w + 2lampade philips hql da 125w cadauna dopo aver fatto qualche modifica al coperchio :o] Eccovi qualche foto, vorrei sapere cosa ne pensate e se la Lilaeopsis brasiliensis la vedete bene come prato,io a dire il vero vista l'altezza ho paura che si confonda con la blixia e quindi vorse sarebbe stato più opportuno mettere un prato più corto.Considerate che manca ancora la parete di muschio(è arrivato solo oggi la rete acciao inox) e le piante posteriori,per queste avevo in mente l'eusteralis stellata,combinata con la Ludwigia inclinata var. verticillata 'Pantanal'(introvabile) >:-( la pogostemon helferi trova spazio in quel vaso che ho creato al centro e sul legno dx. |
Caradinaio da 430lt piccola colonie cresce!!!!!Nuove foto
Salve a tutti, dopo 1 mese trascorso a far girare akamada e flourite ho messe le piante dopo averlo svuotato x il 60% ed aggiunto acqua osmotizzata + una parte di concentrato.
L'illuminazione non è ancora del tutto completa :-) (qualche incidente di percorso :-] ) Cmq ho messo 2neon t8 acqua glo 40w +1osram 954 da 36w + 2lampade philips hql da 125w cadauna dopo aver fatto qualche modifica al coperchio :o] Eccovi qualche foto, vorrei sapere cosa ne pensate e se la Lilaeopsis brasiliensis la vedete bene come prato,io a dire il vero vista l'altezza ho paura che si confonda con la blixia e quindi vorse sarebbe stato più opportuno mettere un prato più corto.Considerate che manca ancora la parete di muschio(è arrivato solo oggi la rete acciao inox) e le piante posteriori,per queste avevo in mente l'eusteralis stellata,combinata con la Ludwigia inclinata var. verticillata 'Pantanal'(introvabile) >:-( la pogostemon helferi trova spazio in quel vaso che ho creato al centro e sul legno dx. |
430 litri per caridine?sinceramente mi sembra un litraggio un po eccessivo....già si fa difficoltà a vederle in 50 litri, figuriamoci in 450...
Cmq se hai pazienza di aspettare un paio di anni per vedere i primi risultati visibli, è una bella vascona. Il layout mi piace, pero' secondo me dovresti metterci molte piu' piante.. cosa ci vuoi mettere oltre alle caridina?a proposito, che specie volevi mettere?Che so, otocinclus o pescetti da branco come microsabore? ciao |
430 litri per caridine?sinceramente mi sembra un litraggio un po eccessivo....già si fa difficoltà a vederle in 50 litri, figuriamoci in 450...
Cmq se hai pazienza di aspettare un paio di anni per vedere i primi risultati visibli, è una bella vascona. Il layout mi piace, pero' secondo me dovresti metterci molte piu' piante.. cosa ci vuoi mettere oltre alle caridina?a proposito, che specie volevi mettere?Che so, otocinclus o pescetti da branco come microsabore? ciao |
bravissimo enzo!
per la stellata ci vediamo a breve.... ;-) come stanno le crs? |
bravissimo enzo!
per la stellata ci vediamo a breve.... ;-) come stanno le crs? |
Quote:
Fammi sapere. |
Quote:
Fammi sapere. |
Beh si in effetti ne devo ancora inserire delle altre, solo che ho qualche problema di reperibilità, e poi come ho scritto sono indeciso sul tipodi prato.
Dici 2anni???? #17 ma non saranno troppi? #24 |
Beh si in effetti ne devo ancora inserire delle altre, solo che ho qualche problema di reperibilità, e poi come ho scritto sono indeciso sul tipodi prato.
Dici 2anni???? #17 ma non saranno troppi? #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl