![]() |
Un'idea per mangiatoia??
Ciao a tutti. Volevo farci una domanda:
dovrò partire per un paio di settimane ed ho notato che l'ultima volta che avevo lasciato il coperchio aperto (solo il coperchietto davanti in pratica), l'acqua era evaporata di molto.. Quindi adesso stavo pensando a come fare.. Mi avevano detto di creare un buco per la mangiatoia, però non ho voglia di "rovinare" il coperchio con un lavoro mal fatto.. quindi pensavo di fare una cosa, però volevo chiedervi se può essere una buona idea: in pratica vorrei lasciare il coperchietto aperto con la mangiatoia, come ho fatto l'altra volta; però volevo coprire tutta la parte aperta con qualcosa (domopack, alluminio, o plastica in generale).. Voi che dite?? Per capirci meglio, lascerei la mangiatoia nella parte sinistra del coperchietto.. e tutto il resto lo coprirei.. che ne dite?? diminuirei l'evaporazione in questo modo?? |
Un'idea per mangiatoia??
Ciao a tutti. Volevo farci una domanda:
dovrò partire per un paio di settimane ed ho notato che l'ultima volta che avevo lasciato il coperchio aperto (solo il coperchietto davanti in pratica), l'acqua era evaporata di molto.. Quindi adesso stavo pensando a come fare.. Mi avevano detto di creare un buco per la mangiatoia, però non ho voglia di "rovinare" il coperchio con un lavoro mal fatto.. quindi pensavo di fare una cosa, però volevo chiedervi se può essere una buona idea: in pratica vorrei lasciare il coperchietto aperto con la mangiatoia, come ho fatto l'altra volta; però volevo coprire tutta la parte aperta con qualcosa (domopack, alluminio, o plastica in generale).. Voi che dite?? Per capirci meglio, lascerei la mangiatoia nella parte sinistra del coperchietto.. e tutto il resto lo coprirei.. che ne dite?? diminuirei l'evaporazione in questo modo?? |
potrebbe andare... ma c'è il rischio che la mangiatoia venga investita da una notevole quantità di umidità impastando il cibo al suo interno....
i pesciozzi potrebbero restare a bocca asciutta! |
potrebbe andare... ma c'è il rischio che la mangiatoia venga investita da una notevole quantità di umidità impastando il cibo al suo interno....
i pesciozzi potrebbero restare a bocca asciutta! |
e se nella mangiatoia metto quei sacchettini anti umidità?? Non va bene?? comunque un po' di aria la faccio passare eh??
|
e se nella mangiatoia metto quei sacchettini anti umidità?? Non va bene?? comunque un po' di aria la faccio passare eh??
|
mister_rh, la mangiatoia deve stare al riparo dall'umidità, altrimenti sono guai (muffa nel mangime, impastamento totale, mangiatoia da buttare...)
Puoi praticare una finestrella nel coperchio e comprare del velcro adesivo in merceria per fissare la mangiatoia. Quando questa non ti serve, con un altro pezzo di plastica nera o trasparente fai un coperchio che fisserai con lo stesso velcro ;-) |
mister_rh, la mangiatoia deve stare al riparo dall'umidità, altrimenti sono guai (muffa nel mangime, impastamento totale, mangiatoia da buttare...)
Puoi praticare una finestrella nel coperchio e comprare del velcro adesivo in merceria per fissare la mangiatoia. Quando questa non ti serve, con un altro pezzo di plastica nera o trasparente fai un coperchio che fisserai con lo stesso velcro ;-) |
uh signur.. e dove lo dovrei aprire il buco?? sul frontale?? in centro?? e come lo faccio il buco?? non vorrei fare una caxxxxxxx..
|
uh signur.. e dove lo dovrei aprire il buco?? sul frontale?? in centro?? e come lo faccio il buco?? non vorrei fare una caxxxxxxx..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl