![]() |
Cos'altro può essere???????
Ho avuto una moria di red cherry nel giro di un paio di settimane che non riesco a spiegarmi.
I valori sono tutti nella norma, solo il pH è piuttosto alto, ma non credo basti a giustificare delle morti così improvvise (soprattutto perché proprio 5 giorni fa ho visto i primi piccoli girare per la vasca ed il pH era già così!). kH: 6 NO2: <0,2 (grado minimo scala Tetra test) NO3: 12,5 PO4: 0 pH: 8 forse la temperatura? Purtroppo, essendo la vasca molto piccola, ho un riscaldatore non termostatato che tiene la temperatura circa 3-6 gradi più su di quella ambientale e così la temperatura della vasca "balla" con quella esterna...non il massimo, ma i gamberi avevano un colore meraviglioso. A cosa devo attribuire il danno? Cos'altro devo controllare? |
Cos'altro può essere???????
Ho avuto una moria di red cherry nel giro di un paio di settimane che non riesco a spiegarmi.
I valori sono tutti nella norma, solo il pH è piuttosto alto, ma non credo basti a giustificare delle morti così improvvise (soprattutto perché proprio 5 giorni fa ho visto i primi piccoli girare per la vasca ed il pH era già così!). kH: 6 NO2: <0,2 (grado minimo scala Tetra test) NO3: 12,5 PO4: 0 pH: 8 forse la temperatura? Purtroppo, essendo la vasca molto piccola, ho un riscaldatore non termostatato che tiene la temperatura circa 3-6 gradi più su di quella ambientale e così la temperatura della vasca "balla" con quella esterna...non il massimo, ma i gamberi avevano un colore meraviglioso. A cosa devo attribuire il danno? Cos'altro devo controllare? |
hai usato qualche antialghe?
alcuni sono mortali per le caridine! |
hai usato qualche antialghe?
alcuni sono mortali per le caridine! |
Selena, no nessun prodotto chimico ad eccezione del biocondizionatore per eliminare Cl e metalli pesanti. Cerco di stare attento a metterne il meno possibile perché so che anche quello talvolta può dare fastidio.
Devo eliminare anche quello? #24 |
Selena, no nessun prodotto chimico ad eccezione del biocondizionatore per eliminare Cl e metalli pesanti. Cerco di stare attento a metterne il meno possibile perché so che anche quello talvolta può dare fastidio.
Devo eliminare anche quello? #24 |
Se dovessi eliminarlo e mi limitassi a lasciare l'acqua a decantare, non resterebbero comunque eventali tracce di metalli pesanti?L'acqua del nostro rubinetto (che uso con acqua di osmosi) ne è virtualmente priva o ne contiene?
|
Se dovessi eliminarlo e mi limitassi a lasciare l'acqua a decantare, non resterebbero comunque eventali tracce di metalli pesanti?L'acqua del nostro rubinetto (che uso con acqua di osmosi) ne è virtualmente priva o ne contiene?
|
Non eliminare il biocondizionatore chelante, perchè nell'acqua di rete sono presenti metalli pesanti in concentrazioni innocue per un uomo "medio" di 70 kg, ma tossiche per un gamberetto di 1 cm.
|
Non eliminare il biocondizionatore chelante, perchè nell'acqua di rete sono presenti metalli pesanti in concentrazioni innocue per un uomo "medio" di 70 kg, ma tossiche per un gamberetto di 1 cm.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl