![]() |
kodak dx6490...lenta
ma è normale che da quando scatto una foto a quando la macchian torna libera e posso scattarne un altra devo aspettare parecchi secondi????
|
abbassa l risoluzione :-)
|
ferma... non abbassare nulla.. o perdi in qualità...
meglio qualche secondo in più che foto low res.... Francesco, :-)) sicuramente abbassare la risoluzione vuol dire files più piccoli e quindi minor tempo di trasferimento tra la memoria della macchina e la flash... ma così facendo è come avere un cavallo purosangue e poi fargli trainare un carretto.... ;-) la causa potrebbbe essere appunto nella scheda di memoria... troppo lenta.. vedi se riesci a trovarne una più veloce... anche se spesso nelle compatte è un limite (la velocità) non della scheda di memoria ma dell'elettronica della macchina stessa... ma tentar non nuoce... ciao :-)) :-)) :-)) |
be il purosangue non serve spingerlo al massimo quando non serve .......morale? se devi fare una foto spinta la fai alla massima risoluzione, se mi devi fare foto normali che in fase di stampa non superino 15x20 o 20x25 una risoluzione 1200x1600 va piu che bene,se invece ogni foto che fai ci stampi un poster allora aspetta!!!! hahahahhahahhaahh
|
mi spiace francesco .. ma ti sbagli... considera che la risoluzione considerata ottica
è a da circa 200 a 300 dpi ... quindi ad esempio da una 3000x2000 punti genererà un stampa di 15x10 pollici quindi una stampa di circa 38x25 centimetri... nel caso si stampi a 200dpi, fino a 10x6.6 pollici, cioèuna stampa di circa 25x15 centimetri... nel caso si stampi a 300dpi ... quindi si parla, in soldoni, di un A3 nel primo caso e di un A4 nel secondo ... mica sono poster... con 1200x1600 al massimo si stampano decorosamente (sottolineo decorosamente) le 10x15 ovviamente interpolando... tipicamente i lab stampano a 300dpi non meno... anche per le 10x15.... inoltre nel caso si debbano fare correzzioni in postwork oppure piccoli crop.. più punti si hanno meglio è.... ma mi sà che non hai le idee chiare... prova a fare i conti con i circa 2Mp che citi tu...e vedi cosa esce una 10x15 giusta giusta... e poi se scopriamo un particolare interessante in una foto ... ma abbiamo scattato a bassa risoluzione... e non riusciamo a fare manco piccoli ingrandimenti... allora poi ne riparliamo..... comunque io sono dell'idea che se compro una 6Mp per poi scattare a 2 ... non ho capito molto di come funziona.. quindi per me ... ma non solo ... bisogna sempre scattare al massimo della macchina... al limite possimo discutere su jpg fine e raw... ciao ;-) |
Il rallentamento potrebbe dipendere dalla compact flash, o dalla camera, o da ambedue. Nel primo e nel terzo caso puoi acquistare una CF più 'performante', come si dice.
In merito alla risoluzione concordo totalmente con Porraz. Scattare sempre alla massima risoluzione possibile, a meno che non si voglia realizzare un'immagine web di 300x200. In questo caso si può scattare a 2mp. Ma in tutti gli altri non conviene proprio. |
e quali sono le memorie + performanti???
|
ad esempio le Sd Ultra II Secure Digital Sandisk 512mb 9mb Sec. Scrit, 10mb Let.
le trovi ad esempio a 74.40 su CHL ... e via così .. di solito viene indicata la velocità maggiorata in un modo o nell'altro da tutti i costruttori... ovviamente se poi la macchina è lenta ... la scheda veloce può fare poco.... l'unica sarebbe poter provare prima... ;-) :-)) |
1200x1600 io ci ho stampato delle 19x25 senza problemi 40 ultime x una comunione,
le ho integrate anche a quelle reflex x un matrimonio 20x25 .... normalmente le stampe "sempre chimiche" che faccio fare sono le 15x20 se vogliamo parlare di dpi e ovvio che non ci piove, ma se vogliamo parlare di qualita visiva della stampa ad esperienza personale le foto che faccio con la reflex o le stampe digitali da 1200x1600 un utente medio non notera neanche la differenza ..... come tra l altro me capitato!!!! adesso giusto x sparare le "pose" come si dice a napoli ....su 3 book fotografici fatti a 3 ragazze abbinando sempre digitale e 35mm tradizionale , gli hanno chiesto chi era il fotografo pensando che era un professinista :-D :-D :-D :-D comunque rek nelle caratteristiche della tua digitale porta comunque un tempo di 2 sec. tra una foto e l altra che ovvio aumenta se alzi la qualita |
tutto dipende dall'occhio... e dalla qualità di stampa... #17
il resto è aria fritta.. comunque libero di scattare a bassa risoluzione se ti basta... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl