![]() |
filtro tetra ex600: consigli e pareri sull'utilizzo
Ciao, ho deciso di acquistare questo filtro per il mio acquario da 54 litri netti. Lo prendo più grande proprio per avere un maggiore filtraggio e pulizia (come mi è stato consigliato da qualcuno di voi).
Prima dell'acquisto però volevo capire alcune cose che non mi tornano vedendo la disposizione dei materiali filtranti di cui allego anche una foto: - Ripiano inferiore: Anelli in ceramica Tetratec® CR su spugna filtrante biologica Tetratec® BF - Secondo ripiano: Sfere biologiche per filtri Tetratec® BB - Terzo ripiano: Spugna filtrante biologica Tetratec® BF, materiale filtrante al carbone Tetratec® CF per uso a breve termine, tampone filtrante Tetratec® FF da quello che ho capito l'acqua verrebbe aspirata da sotto. Al primo passaggio incontra i canolicchi (ma che senso ha metterli sotto? ma in questo caso tutto lo sporco e lo schifo non rimane incastrato nei canolicchi e questo nn può creare un blocco dell'acqua che potrebbe nn passare???? poi la spugna poi le sfere biologiche (sul libretto è scritto che sono queste che creano la cultura batterica). Ma quando viene pulito il filtro il cassettino delle sfere biologiche viene per forza tirato fuori dall'acqua e così facendo nn si perdono i batteri che vi si depositano??? alla fine tampone ovatta... bisogna quindi seguire l ordine così come è descritto? al posto della spugna carbone che potrei mettere in questo scompartimento?????? chi utilizza questo filtro mi può dire come ha disposto i materiali filtranti per un uso ottimale e come lo pulisce e ogni quanto lo pulisce??? I materiali filtranti dopo quanto tempo poi bisogna cambiarli e cosa bisognerebbe cambiare? solo le spugne???? |
filtro tetra ex600: consigli e pareri sull'utilizzo
Ciao, ho deciso di acquistare questo filtro per il mio acquario da 54 litri netti. Lo prendo più grande proprio per avere un maggiore filtraggio e pulizia (come mi è stato consigliato da qualcuno di voi).
Prima dell'acquisto però volevo capire alcune cose che non mi tornano vedendo la disposizione dei materiali filtranti di cui allego anche una foto: - Ripiano inferiore: Anelli in ceramica Tetratec® CR su spugna filtrante biologica Tetratec® BF - Secondo ripiano: Sfere biologiche per filtri Tetratec® BB - Terzo ripiano: Spugna filtrante biologica Tetratec® BF, materiale filtrante al carbone Tetratec® CF per uso a breve termine, tampone filtrante Tetratec® FF da quello che ho capito l'acqua verrebbe aspirata da sotto. Al primo passaggio incontra i canolicchi (ma che senso ha metterli sotto? ma in questo caso tutto lo sporco e lo schifo non rimane incastrato nei canolicchi e questo nn può creare un blocco dell'acqua che potrebbe nn passare???? poi la spugna poi le sfere biologiche (sul libretto è scritto che sono queste che creano la cultura batterica). Ma quando viene pulito il filtro il cassettino delle sfere biologiche viene per forza tirato fuori dall'acqua e così facendo nn si perdono i batteri che vi si depositano??? alla fine tampone ovatta... bisogna quindi seguire l ordine così come è descritto? al posto della spugna carbone che potrei mettere in questo scompartimento?????? chi utilizza questo filtro mi può dire come ha disposto i materiali filtranti per un uso ottimale e come lo pulisce e ogni quanto lo pulisce??? I materiali filtranti dopo quanto tempo poi bisogna cambiarli e cosa bisognerebbe cambiare? solo le spugne???? |
I canolicchi tetratec sono lisci e servono per il filtraggio meccanico.
Io ho l'ex#1200 ed ho tolto il carbone e sostituito i canolicchi lisci in dotazione con quelli in siporax. Come operazioni di manutenzione personalmente apro il filtro ogni 2-3 settimane solo per pulire o sostituire il cotone filtrante superiore. Le spugne le avrò strizzate in un anno si e no 4-5 volte in totale, canolicchi e bioballs mai toccati. Ovviamente la frequenza di queste operazioni dipende anche da quanto il filtro si intasa. |
I canolicchi tetratec sono lisci e servono per il filtraggio meccanico.
Io ho l'ex#1200 ed ho tolto il carbone e sostituito i canolicchi lisci in dotazione con quelli in siporax. Come operazioni di manutenzione personalmente apro il filtro ogni 2-3 settimane solo per pulire o sostituire il cotone filtrante superiore. Le spugne le avrò strizzate in un anno si e no 4-5 volte in totale, canolicchi e bioballs mai toccati. Ovviamente la frequenza di queste operazioni dipende anche da quanto il filtro si intasa. |
quindi i cannolicchi in dotazione servono solo per il filtro meccanico? io sapevo che i cannolicchi servivano per il filtraggio biologico.
al posto della spugna carbone cosa hai messo? quindi hai tolto i cannolicchi lisci e hai messo quelli porosi, ma l'acqua che entra nel filtro nn contine sporcizia visto che viene aspirata sporca? e tutta questa sporcizia nn si va a depositare sul fondo dove ci sn i canolicchi? quindi bisognerebbe lavarli spesso??? per il filtraggio biologico ci pensano le sfere biologiche a far depositare i batteri? |
quindi i cannolicchi in dotazione servono solo per il filtro meccanico? io sapevo che i cannolicchi servivano per il filtraggio biologico.
al posto della spugna carbone cosa hai messo? quindi hai tolto i cannolicchi lisci e hai messo quelli porosi, ma l'acqua che entra nel filtro nn contine sporcizia visto che viene aspirata sporca? e tutta questa sporcizia nn si va a depositare sul fondo dove ci sn i canolicchi? quindi bisognerebbe lavarli spesso??? per il filtraggio biologico ci pensano le sfere biologiche a far depositare i batteri? |
Quote:
2- Vero, ma nel tetra questa funzione è assolta prevalentemente dalle bioballs Quote:
Quote:
2- non tutto, quello che passa viene filtrato dalgli altri strati Filtranti 3- dipende da cosa intendi per spesso |
Quote:
2- Vero, ma nel tetra questa funzione è assolta prevalentemente dalle bioballs Quote:
Quote:
2- non tutto, quello che passa viene filtrato dalgli altri strati Filtranti 3- dipende da cosa intendi per spesso |
Onestamente.... mi pare un filtro esagerato per 50 Litri. #24
|
Onestamente.... mi pare un filtro esagerato per 50 Litri. #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl