![]() |
come immettere i batteri nel filtro
ciao sono marco.
ho allestito un acquario da poco(un pò piu di una settimana). dopo una settimana dall allestimento ho inserito i pesci. solo dopo ho scoperto che era troppo presto ma mi sono fidato di quello che mi ha detto il negoziante cioè che una settimana andava bene. infatti sono gia morti 4 pesci. ho fatto il test dei nitriti e sono a 0,3. devo inserire dei batteri? se si dove nel filtro o nell acqua direttamente? x inserirli nel filtro come si fa? grazie |
come immettere i batteri nel filtro
ciao sono marco.
ho allestito un acquario da poco(un pò piu di una settimana). dopo una settimana dall allestimento ho inserito i pesci. solo dopo ho scoperto che era troppo presto ma mi sono fidato di quello che mi ha detto il negoziante cioè che una settimana andava bene. infatti sono gia morti 4 pesci. ho fatto il test dei nitriti e sono a 0,3. devo inserire dei batteri? se si dove nel filtro o nell acqua direttamente? x inserirli nel filtro come si fa? grazie |
-05
ciao! sei romano de roma? che zona? :-)) devi aspettare un mesetto prima di inserire i pesci, intorno alla 2°-3° settimana ci sarà il classico "picco" dei nitriti nell'acquario... ti consiglio di levare i superstiti e durante le feste fare i primi test no2 - no3 dell'acqua.... |
-05
ciao! sei romano de roma? che zona? :-)) devi aspettare un mesetto prima di inserire i pesci, intorno alla 2°-3° settimana ci sarà il classico "picco" dei nitriti nell'acquario... ti consiglio di levare i superstiti e durante le feste fare i primi test no2 - no3 dell'acqua.... |
I batteri di solito non sono necessari. Il filtro biologico si attiva senza nessun intervento nel giro di un mese. Ormai la frittata è fatta, i pesci come dice Valeriuccio avresti dovuto inserirli solo dopo aver aspettato la maturazione. A questo punto hai due alternative, o aspetti che il filtro maturi da se rischiando i pesci (se puoi sposali) ,oppure usi i batteri (spesso sono dei semplici flaconcini da inserire nell'acqua poi sono loro a nidificare nel filtro).
|
I batteri di solito non sono necessari. Il filtro biologico si attiva senza nessun intervento nel giro di un mese. Ormai la frittata è fatta, i pesci come dice Valeriuccio avresti dovuto inserirli solo dopo aver aspettato la maturazione. A questo punto hai due alternative, o aspetti che il filtro maturi da se rischiando i pesci (se puoi sposali) ,oppure usi i batteri (spesso sono dei semplici flaconcini da inserire nell'acqua poi sono loro a nidificare nel filtro).
|
Quote:
|
Quote:
|
dargor, inizia un ciclo con un attivatore batterico (per contenere i danni e velocizzare il processo di maturazione) inserisci la dose direttamente nel filtro seguendo le istruzioni; controlla i nitriti tutti i giorni e, se salgono oltre 0,3 mg/l fai cambi del 15% (attenzione alla temperatura dell'acqua); non dare cibo per qualche giorno :-)
|
dargor, inizia un ciclo con un attivatore batterico (per contenere i danni e velocizzare il processo di maturazione) inserisci la dose direttamente nel filtro seguendo le istruzioni; controlla i nitriti tutti i giorni e, se salgono oltre 0,3 mg/l fai cambi del 15% (attenzione alla temperatura dell'acqua); non dare cibo per qualche giorno :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl