AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Movimento per chaetomorpha (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151145)

Alessandro Falco 13-12-2008 15:40

Movimento per chaetomorpha
 
Salve...
tra qualche giorno mi arriva della chaetomorpha..

al momento volevo fare un semplice secchio illuminato che scarichi in sump..

ma come calcolo il "tempo di residenza" dell' acqua, affinche' la cheto assolva la sua funzione?

volevo fare un carico con pompetta e uno scarico per gravita' ovviamente..


altrimenti volevo illuminare una zona di sump ( spaziosa) da delimitare e illuminare ma avrei un pochino paura per le alghe..


ciao!

Alessandro Falco 13-12-2008 15:40

Movimento per chaetomorpha
 
Salve...
tra qualche giorno mi arriva della chaetomorpha..

al momento volevo fare un semplice secchio illuminato che scarichi in sump..

ma come calcolo il "tempo di residenza" dell' acqua, affinche' la cheto assolva la sua funzione?

volevo fare un carico con pompetta e uno scarico per gravita' ovviamente..


altrimenti volevo illuminare una zona di sump ( spaziosa) da delimitare e illuminare ma avrei un pochino paura per le alghe..


ciao!

Vutix 14-12-2008 23:36

Quote:

al momento volevo fare un semplice secchio illuminato che scarichi in sump..
cioè un piccolo refugium...io mi sono comprato una vaschetta da 30 lt usata a balle rotte e l'ho utilizzata per il refugium..
Quote:

ma come calcolo il "tempo di residenza" dell' acqua, affinche' la cheto assolva la sua funzione?
io tengo 300l/h
Quote:

altrimenti volevo illuminare una zona di sump ( spaziosa) da delimitare e illuminare ma avrei un pochino paura per le alghe
te lo sconsiglio, poi ti tocca raschiare via dallo skimmer e dalle pompe e riscaldaori le coralline -28d#

Vutix 14-12-2008 23:36

Quote:

al momento volevo fare un semplice secchio illuminato che scarichi in sump..
cioè un piccolo refugium...io mi sono comprato una vaschetta da 30 lt usata a balle rotte e l'ho utilizzata per il refugium..
Quote:

ma come calcolo il "tempo di residenza" dell' acqua, affinche' la cheto assolva la sua funzione?
io tengo 300l/h
Quote:

altrimenti volevo illuminare una zona di sump ( spaziosa) da delimitare e illuminare ma avrei un pochino paura per le alghe
te lo sconsiglio, poi ti tocca raschiare via dallo skimmer e dalle pompe e riscaldaori le coralline -28d#

LLorenzo 14-12-2008 23:39

lol io la sto usando in sump, col metodo alla zozzona, nel vano dove arriva la caduta della vasca, illumino con una pl da 11 w ai primi problemi la stacco...

LLorenzo 14-12-2008 23:39

lol io la sto usando in sump, col metodo alla zozzona, nel vano dove arriva la caduta della vasca, illumino con una pl da 11 w ai primi problemi la stacco...

Vutix 14-12-2008 23:40

ai primi prolemi sono già comparse le coralline...consiglio spassionato......dedicategli una vaschetta a parte facilmente escludibile dalla vasca principale

Vutix 14-12-2008 23:40

ai primi prolemi sono già comparse le coralline...consiglio spassionato......dedicategli una vaschetta a parte facilmente escludibile dalla vasca principale

LLorenzo 15-12-2008 00:35

concordo con te vutix, ma mi affascina il metodo zozzone. :-D

LLorenzo 15-12-2008 00:35

concordo con te vutix, ma mi affascina il metodo zozzone. :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08563 seconds with 13 queries