![]() |
Tutto Scalari Parte X
Si continua da qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...9074&start=120 |
Tutto Scalari Parte X
Si continua da qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...9074&start=120 |
Anche qua riporto questo "promemoria", tutto quel che segue si trova anche nella letteratura specializzata oltre alla mia personalissima esperienza.
Valori: lo Scalare si appresta alla riproduzione solitamente quando ci sono degli abbassamenti di pressione atmosferica, che in natura coincidono con l'aumento di cibo. Come si può notare dall'aumento di 3d sull'argomento in questo periodo, nonostante ormai provengano tutti da allevamenti, non hanno perso questa caratteristica, e anche i valori dell'acqua dovranno essere abbastanza vicini alla loro acqua di provenienza. Per questo gli intervalli di valori con cui potremmo permettere agli aspiranti genitori di portare avanti le covate saranno i seguenti: Gh max 7; Kh max 5: pH 6 - 7; T° 28 (durante il periodo della ripro); conducibilità max 150 uS. Ovviamente più i valori son bassi più sono alte le probabilità che il tutto vada a buon fine, l'unica raccomandazione è per chi ha un impianto di co2, il Kh non deve scendere sotto il 4 per evitare sbalzi pericolosi di pH. I coinquilini: è difficilissimo vedere delle vasche con solo una coppia di scalari, e questo perchè la maggior parte di noi preferisce vedere una vasca con un pò di movimento e colore e solitamente, sia per valori dell'acqua che per compatibilità ambientale la scelta cade sui caracidi (neon, cardinali, petitelle ecc. ecc.), formidabili e velocissimi predatori di uova e/o avannotti. Solitamente gli Scalari prima di far banchettare gli altri a spese della propria prole banchettano con le uova loro stessi. Lo stesso effetto dei caracidi lo provocano i botia e gli ancistrus ed in generale tutti i pesci che hanno la bocca abbastanza grande per mangiare le uova. Io ho avuto degli ottimi risultati con Corydoras e Otocinclus, per questo consiglio solo questi compagni di vasca a chi vuol portare avanti delle ripro con gli Scalari. Attrezzatura: vasche adeguate (min. 120 litri per una coppia), luce notturna fatta con un led sia per permettere ai neogenitori di sorvegliare le uova durante la notte sia per far radunare gli avannotti, fotosensibili, a luci spente. Cambi d'acqua abbastanza ravvicinati per tenere la conducibilità bassa e due schiuditoi per le artemie per alimentare i piccoli. |
Anche qua riporto questo "promemoria", tutto quel che segue si trova anche nella letteratura specializzata oltre alla mia personalissima esperienza.
Valori: lo Scalare si appresta alla riproduzione solitamente quando ci sono degli abbassamenti di pressione atmosferica, che in natura coincidono con l'aumento di cibo. Come si può notare dall'aumento di 3d sull'argomento in questo periodo, nonostante ormai provengano tutti da allevamenti, non hanno perso questa caratteristica, e anche i valori dell'acqua dovranno essere abbastanza vicini alla loro acqua di provenienza. Per questo gli intervalli di valori con cui potremmo permettere agli aspiranti genitori di portare avanti le covate saranno i seguenti: Gh max 7; Kh max 5: pH 6 - 7; T° 28 (durante il periodo della ripro); conducibilità max 150 uS. Ovviamente più i valori son bassi più sono alte le probabilità che il tutto vada a buon fine, l'unica raccomandazione è per chi ha un impianto di co2, il Kh non deve scendere sotto il 4 per evitare sbalzi pericolosi di pH. I coinquilini: è difficilissimo vedere delle vasche con solo una coppia di scalari, e questo perchè la maggior parte di noi preferisce vedere una vasca con un pò di movimento e colore e solitamente, sia per valori dell'acqua che per compatibilità ambientale la scelta cade sui caracidi (neon, cardinali, petitelle ecc. ecc.), formidabili e velocissimi predatori di uova e/o avannotti. Solitamente gli Scalari prima di far banchettare gli altri a spese della propria prole banchettano con le uova loro stessi. Lo stesso effetto dei caracidi lo provocano i botia e gli ancistrus ed in generale tutti i pesci che hanno la bocca abbastanza grande per mangiare le uova. Io ho avuto degli ottimi risultati con Corydoras e Otocinclus, per questo consiglio solo questi compagni di vasca a chi vuol portare avanti delle ripro con gli Scalari. Attrezzatura: vasche adeguate (min. 120 litri per una coppia), luce notturna fatta con un led sia per permettere ai neogenitori di sorvegliare le uova durante la notte sia per far radunare gli avannotti, fotosensibili, a luci spente. Cambi d'acqua abbastanza ravvicinati per tenere la conducibilità bassa e due schiuditoi per le artemie per alimentare i piccoli. |
valentina pasquinelli, dovresti togliere i 2 colisa e il betta, e prendere una vasca più grande, in 70 litri rischi che uno scalare uccida l'altro.
|
valentina pasquinelli, dovresti togliere i 2 colisa e il betta, e prendere una vasca più grande, in 70 litri rischi che uno scalare uccida l'altro.
|
grazie mille per tutte queste informazioni...
scusa 4angel se ti faccio tutte queste domande ma questo avvenimento mi ha molto affascinata... ho passato ore a guardarli!!! potrei spostare momentaneamente tutti gli altri inquilini se dovesse accadere un'altra deposizione in una altra vasca che già ho di circa 40 litri?la coppia era più innervosita dagli altri...loro due mi sono sembrati molto complici tra di loro... purtroppo una più grande non posso permettermela... -20 |
grazie mille per tutte queste informazioni...
scusa 4angel se ti faccio tutte queste domande ma questo avvenimento mi ha molto affascinata... ho passato ore a guardarli!!! potrei spostare momentaneamente tutti gli altri inquilini se dovesse accadere un'altra deposizione in una altra vasca che già ho di circa 40 litri?la coppia era più innervosita dagli altri...loro due mi sono sembrati molto complici tra di loro... purtroppo una più grande non posso permettermela... -20 |
mi sono dimenticata di aggiungere che ora li sposterò tutti in una 90 litri...
chiamatemi pure Valentina.ho soltanto 21 anni... |
mi sono dimenticata di aggiungere che ora li sposterò tutti in una 90 litri...
chiamatemi pure Valentina.ho soltanto 21 anni... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl