![]() |
info filtro a zainetto..
Ciao a tutti ,ho acquistato un filtro a zainetto per le resine anti-fosfati..La prossima settimana parto con il mio nanoreef..Volevo solo delle spiegazioni su come istallarlo..Ha due contenitori con all'interno rispettivamente un sacchetto con carbone e un po di lana di vetro,in entrambi i contenitori..Visto che devo mettere dentro un sacchetto con le resine cosa devo fare?tolgo tutto e ci metto quello?oppure lascio il carbone,oppure la lana?insomma fatemi sapere come mi devo comportare..Grazie.
|
info filtro a zainetto..
Ciao a tutti ,ho acquistato un filtro a zainetto per le resine anti-fosfati..La prossima settimana parto con il mio nanoreef..Volevo solo delle spiegazioni su come istallarlo..Ha due contenitori con all'interno rispettivamente un sacchetto con carbone e un po di lana di vetro,in entrambi i contenitori..Visto che devo mettere dentro un sacchetto con le resine cosa devo fare?tolgo tutto e ci metto quello?oppure lascio il carbone,oppure la lana?insomma fatemi sapere come mi devo comportare..Grazie.
|
intanto togli la lana non serve a niente o meglio la usi per qualche giorno all'occorenza se vedi che sulla superfice si forma una patina oleosa (che è tipica delle vasche in maturazione) ...se lasci la nan per un lungo periodo fa solo danno perchè diventa una sorta di biologico.........
comunque a questo lavoro lo fa anche il carbone oltre chè a far diventare l'acqua cristallina, i piu lo usano saltuariamente .......... cmq se devi ancora partire caricalo solo a resine antifofati...... sulla confezione delle resine generalemnte c'è scritto quanti grammi usare a litro .....certamente saprai quanti litri è la tua vasca e metti la quantità giusta....procurati una calzetta dove metterai le resine .... |
intanto togli la lana non serve a niente o meglio la usi per qualche giorno all'occorenza se vedi che sulla superfice si forma una patina oleosa (che è tipica delle vasche in maturazione) ...se lasci la nan per un lungo periodo fa solo danno perchè diventa una sorta di biologico.........
comunque a questo lavoro lo fa anche il carbone oltre chè a far diventare l'acqua cristallina, i piu lo usano saltuariamente .......... cmq se devi ancora partire caricalo solo a resine antifofati...... sulla confezione delle resine generalemnte c'è scritto quanti grammi usare a litro .....certamente saprai quanti litri è la tua vasca e metti la quantità giusta....procurati una calzetta dove metterai le resine .... |
Faccio due calze e le metto in entrambi i "scomparti" o le metto solo su uno?Leggendo in giro ho visto che le resine che ho comprato(rowa)funzionano meglio su un filtro a letto fluido invece che su uno a zainetto.Ormai pero'ho preso tutto quindi non vedo altra scelta.Che ne dite?grazie mille siete sempre gentilissimi. #19
|
Faccio due calze e le metto in entrambi i "scomparti" o le metto solo su uno?Leggendo in giro ho visto che le resine che ho comprato(rowa)funzionano meglio su un filtro a letto fluido invece che su uno a zainetto.Ormai pero'ho preso tutto quindi non vedo altra scelta.Che ne dite?grazie mille siete sempre gentilissimi. #19
|
*Mancio7*,in tanti le resine rowa le usano nel filtro a zainetto e funzionano!!
|
*Mancio7*,in tanti le resine rowa le usano nel filtro a zainetto e funzionano!!
|
*Mancio7*, sciacquale bene quelle resine, a meno che non ti piaccia il colore della ruggine, in vasca ;-)
|
*Mancio7*, sciacquale bene quelle resine, a meno che non ti piaccia il colore della ruggine, in vasca ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl