![]() |
Oranda moribondo
Ciao a tutti,
ho un oranda piccolino che da circa 20 giorni aveva qualche difficoltà a mantenere l'assetto (tendeva a testa in giù come addormentato per poi riprendersi). Un paio di giorni di digiuno, poi piselli sbollentati e piano piano si era quasi ripreso. Poi però mi sono dovuto assentare per lavoro per 4 giorni, quindi ho messo nell'acquario mezza pastiglia di mangime a lento rilascio (un 30Lt in funzione da luglio 2008 con filtro a canolicchi, valori dell'H2o praticamente perfetti, riscaldatore a 23C°, areatore al minimo per 3 ore a notte, due anubias e una piccola felce, niente nitriti e nitrati inferiori a 10; una pomacea, un Gyrinocheilus albino di 3cm, e un fantail di 3cm preso assieme a Sam :-( ). Probabilmente Sam (l'orandino) si è abbuffato, tanto che quando sono tornato stava rintanato sotto le anubias con la coda tutta storta. Dopo un pò (troppo tardi..) ho notato che la pomacea già si stava accanendo su un occhio di Sam; a quel punto ho allestito una vaschetta di 10lt con acqua di rubuinetto trattata con biocondizionatore e ho isolato il malcapitato che, a quel punto, ormai nuotava su un lato o addirittura a pancia in su con non poche difficoltà e sempre con il corpo piegato a metà. Sono ormai 3 giorni che lo vedo in questo stato pietoso, a questo punto vorrei sapere se c'è un modo per non farlo più soffrire visto che, a detta del negoziante, "venderti dei medicinali sarebbe rubarti i soldi"... Ho provato a mettere da 2 giorni del sale, mezzo pisellino sbollentato, niente. Anche perchè mi fa veramente pena vedere che fatica a muoversi e oltretutto con l'occhio e metà branchia smangiucchiata dalla Pomacea... dopo aver navigato tutti i forum possibili, per il mio piccolo Sam non c'è più niente da fare. Mi suggerite cosa fare per favore? Grazie a tutti fin d'ora. |
Oranda moribondo
Ciao a tutti,
ho un oranda piccolino che da circa 20 giorni aveva qualche difficoltà a mantenere l'assetto (tendeva a testa in giù come addormentato per poi riprendersi). Un paio di giorni di digiuno, poi piselli sbollentati e piano piano si era quasi ripreso. Poi però mi sono dovuto assentare per lavoro per 4 giorni, quindi ho messo nell'acquario mezza pastiglia di mangime a lento rilascio (un 30Lt in funzione da luglio 2008 con filtro a canolicchi, valori dell'H2o praticamente perfetti, riscaldatore a 23C°, areatore al minimo per 3 ore a notte, due anubias e una piccola felce, niente nitriti e nitrati inferiori a 10; una pomacea, un Gyrinocheilus albino di 3cm, e un fantail di 3cm preso assieme a Sam :-( ). Probabilmente Sam (l'orandino) si è abbuffato, tanto che quando sono tornato stava rintanato sotto le anubias con la coda tutta storta. Dopo un pò (troppo tardi..) ho notato che la pomacea già si stava accanendo su un occhio di Sam; a quel punto ho allestito una vaschetta di 10lt con acqua di rubuinetto trattata con biocondizionatore e ho isolato il malcapitato che, a quel punto, ormai nuotava su un lato o addirittura a pancia in su con non poche difficoltà e sempre con il corpo piegato a metà. Sono ormai 3 giorni che lo vedo in questo stato pietoso, a questo punto vorrei sapere se c'è un modo per non farlo più soffrire visto che, a detta del negoziante, "venderti dei medicinali sarebbe rubarti i soldi"... Ho provato a mettere da 2 giorni del sale, mezzo pisellino sbollentato, niente. Anche perchè mi fa veramente pena vedere che fatica a muoversi e oltretutto con l'occhio e metà branchia smangiucchiata dalla Pomacea... dopo aver navigato tutti i forum possibili, per il mio piccolo Sam non c'è più niente da fare. Mi suggerite cosa fare per favore? Grazie a tutti fin d'ora. |
Mamma mia :-( mai lasciare del cibo, i pesci sopravvivono benissimo per 4 gg.
Se è ancora vivo perchè non provi con un antibatterico tipo bactowert? non è una cifra enorme e puoi dire di aver tentato (un pesce può vivere senza un'occhio). Diversamente nel forum leggerai come "addormentarli" senza farli soffrire, personalmente sono per l'uso dell'olio di chiodi di garofano. Auguri |
Mamma mia :-( mai lasciare del cibo, i pesci sopravvivono benissimo per 4 gg.
Se è ancora vivo perchè non provi con un antibatterico tipo bactowert? non è una cifra enorme e puoi dire di aver tentato (un pesce può vivere senza un'occhio). Diversamente nel forum leggerai come "addormentarli" senza farli soffrire, personalmente sono per l'uso dell'olio di chiodi di garofano. Auguri |
oranda Moribondo
Grazie per la risposta tempestiva.
Non conosco l'olio di garofano, dove lo trovo? Oppure lo devo fare io? |
oranda Moribondo
Grazie per la risposta tempestiva.
Non conosco l'olio di garofano, dove lo trovo? Oppure lo devo fare io? |
Qualunque erboristeria o farmacia con angolo "erboristeria".
Non ricordo la dose giusta, la cerco, oppure se qualcuno la conosce...... |
Qualunque erboristeria o farmacia con angolo "erboristeria".
Non ricordo la dose giusta, la cerco, oppure se qualcuno la conosce...... |
gold24k, mi spiace per il piccolo sam.
Sono comunque d'accordo con Crilù: perchè prima non provi con un disinfettante? Per il futuro, devi sapere che 30L è troppo poco per 2 orifiamma, adesso che sono piccolini ci stanno, ma ci metteranno davvero poco a starci stretti! ciao |
gold24k, mi spiace per il piccolo sam.
Sono comunque d'accordo con Crilù: perchè prima non provi con un disinfettante? Per il futuro, devi sapere che 30L è troppo poco per 2 orifiamma, adesso che sono piccolini ci stanno, ma ci metteranno davvero poco a starci stretti! ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl