![]() |
overflow tunze problemi
ciao come da oggetto ho problemi con la sudddetta tracimazione cioe il problema sussiste nel fatto che mi si forma la bolla nella u che scarica l'acqua in vasca ma il bello e che prima che rifacessi lo scARICO E LA RISALITA QUESTO TIPO DI SCHERZO NON ME LO FACEVA E ANDAVA BENISSIMO QUINDI SE POTETE MI DESCRIVETE COME AVETE FATTO I VOSTRI SCARICHI CIOE CON CURVE o con tubi flessibili oppure quali altre precauzioni utilizzate per l'innesco
grazie e ciao spero che riusciate ad aiutarmi magarei piu tardi faccio una foto |
questo problema me lo ha fatto anche a me quando la pompa di risalita hydor seltz l40 mi ha incominciato a buttare meno acqua in quanto la girante era da cambiare .cambiato girante e ripristinato il suo flusso che deve essere di circa 1000 litri/ora mi ha ricominciato a funzionare bene questa e' la mia esperrienza poi non so
|
Re: overflow tunze problemi
Quote:
|
raga anche io dovrei avere una idor l40 ma non so se si e rotta la girante cmq tu dla hai messa al minimo giusto
|
e per la venturi mi puoi dire di piu come la hai fatta
|
Quote:
Io ho applicato l'uscita venturi tramite un tubo da 16 alla pompa nel retrobarriera http://img360.imageshack.us/img360/2508/img00592xd.jpg In questo modo mi garantisce un miglior movimento anche nella parte posteriore della vasca, e allo stesso tempo aspira aria e acqua continuamente dalla U del tracimatore. http://img367.imageshack.us/img367/6427/img00601zz.jpg Ciao Stefano. |
Re: overflow tunze problemi
Quote:
Che fancedo cosi il livello dell'acquario diventa la pompa che fa il venturi non piu' il tracimatore con conseguenze immaginabili :-)) |
Re: overflow tunze problemi
Attezione!!!
Che fancedo cosi il livello dell'acquario diventa la pompa che fa il venturi non piu' il tracimatore con conseguenze immaginabili :-))[/quote] Tutto cio' a me non succede.Ho fatto diversi test durante i 4 mesi di maturazione, durante i quali ho simulato piu' volte un blackout, ed il livello non è mai andato piu' in basso dell' livello dell' Overflow. P.s. ho adottato questa soluzione semplicemente prendendo spunto dalle instruzioni del mio ex tracimatore Shuran. |
basta mettere una valvola di non ritorno
comunque l'idea e buona,ma migliorabilecollegando il ventori pero alla pompa di risalita,cosi e la pompa stessa a aspirare l'aria che si forma ottima idea devo dire x elvis,quello che ti occorre ce la ricardone,fattelo dare,un tubo x aretori e il raccordo aT dell'acquamedic,digli cosi che capisce colleghi il raccordo sull'aspirazione della pompa di risalita ed un pezzo di tubo,il tubetto x aretori invece al tubo a u del tracimatore ed al raccordo della pompse non hai capito chiamami stasera il numero ce lai,mi trovi sul tardi pero ciao da blureff |
Re: overflow tunze problemi
Quote:
Tutto cio' a me non succede.Ho fatto diversi test durante i 4 mesi di maturazione, durante i quali ho simulato piu' volte un blackout, ed il livello non è mai andato piu' in basso dell' livello dell' Overflow. P.s. ho adottato questa soluzione semplicemente prendendo spunto dalle instruzioni del mio ex tracimatore Shuran.[/quote] Provato sulla mia pelle la vasca si svota goccia a goccia prova lascia la pompa di mandata e la pompa con il venturi spenta per un po' di ore......ma non uscire di casa (come ho fatto io) :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl