![]() |
Info acquario Askoll Ambiente
Ciao a tutti, che mi dite di questa serie di acquari in particolare dei bilampada..sarei orientato sul 74l..mi lascia perplesso il rapporto w/l assai basso!
|
Info acquario Askoll Ambiente
Ciao a tutti, che mi dite di questa serie di acquari in particolare dei bilampada..sarei orientato sul 74l..mi lascia perplesso il rapporto w/l assai basso!
|
Io ho preso l'ambiente 60, ha due lampade da 15W cioè circa 0.4 W/l. Non è il massimo ma ne ho visti di molto peggio (lo stesso modello sui 100l non arriva a 0.3). Poi dipende da cosa vuoi farci crescere: con questa potenza non puoi metterci prato o piante molto esigenti.
Il mio ha filtro esterno "pratiko" e termoriscaldatore "termoactiv selector" non ricordo la potenza. Fra quelli che ho visto secondo me era il migliore qualità/prezzo ma mi piaceva molto anche il Cayman ferplast per la stessa capacità. Io comunque sono alla prima esperienza, i "veterani" potranno dirti di più. Ciao |
Io ho preso l'ambiente 60, ha due lampade da 15W cioè circa 0.4 W/l. Non è il massimo ma ne ho visti di molto peggio (lo stesso modello sui 100l non arriva a 0.3). Poi dipende da cosa vuoi farci crescere: con questa potenza non puoi metterci prato o piante molto esigenti.
Il mio ha filtro esterno "pratiko" e termoriscaldatore "termoactiv selector" non ricordo la potenza. Fra quelli che ho visto secondo me era il migliore qualità/prezzo ma mi piaceva molto anche il Cayman ferplast per la stessa capacità. Io comunque sono alla prima esperienza, i "veterani" potranno dirti di più. Ciao |
Anche io ho intenzione di prenderlo con il filtro esterno (Pratiko, of course). Mi chiedevo se fosse il caso comprare anche un mobile adatto o costruirselo.
...qualche info??? |
Anche io ho intenzione di prenderlo con il filtro esterno (Pratiko, of course). Mi chiedevo se fosse il caso comprare anche un mobile adatto o costruirselo.
...qualche info??? |
Io ho preso il suo supporto di serie, quelli generici erano tutti un paio di cm in più o in meno del necessario. La misura del supporto è essenziale per la stabilità dell'acquario... Se si dovesse rovesciare non sarebbe una cosa molto carina. -b09 In ogni caso il prezzo non è eccessivo.
Se sei capace di costruirtelo puoi anche farlo, ma considera che un acquario da 74l fra substrato, arredi vari, acqua e vetri arriva a pesare molto più di 100Kg; il mobile deve essere molto resistente. |
Io ho preso il suo supporto di serie, quelli generici erano tutti un paio di cm in più o in meno del necessario. La misura del supporto è essenziale per la stabilità dell'acquario... Se si dovesse rovesciare non sarebbe una cosa molto carina. -b09 In ogni caso il prezzo non è eccessivo.
Se sei capace di costruirtelo puoi anche farlo, ma considera che un acquario da 74l fra substrato, arredi vari, acqua e vetri arriva a pesare molto più di 100Kg; il mobile deve essere molto resistente. |
a.germont, ti ringrazio dei consigli! :-)
Peccato che con tutti gli Askoll Ambiente che ci sono in giro abbia risposto un solo utente. |
a.germont, ti ringrazio dei consigli! :-)
Peccato che con tutti gli Askoll Ambiente che ci sono in giro abbia risposto un solo utente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl