![]() |
Tridacna
Ciao a tutti... è la seconda volta che mi regalano una tridacna e che mi muore in nemmeno 2 giorni...
Premesso che la mia vaschetta è piccola per quell'animale, ma che non l'ho comprato io, ma era un regalo, altrimenti ben lungi da me l'idea di prenderne una.... Veniamo al problema... tempo fa appunto mi regalano una tridacna davvero minuscola, sui 2 cm circa...faccio l'acclimatazione di quasi un'oretta, la metto in vasca... la piazzo su una roccetta "ad hoc", non voglio rischiare di metterla sul fondo vista già la poca luce... L'animale dopo poche ore è ben aperto (ne troppo ne troppo poco) e reattivo alla luce.... 2 giorni dopo trovo solo la conchiglia.. L'altro giorno me ne hanno regalata un'altra, stavolta più grandina, diciamo sui 5 - 6 cm..con un mantello bellissimo... Lo piazzo in alto, dopo aver fatto l'acclimatamento necessario, e l'animale è reattivo e ben aperto...La mattina dopo si accendono le luci in vasca e la conchiglia è chiusa, ma non vedo più spuntare il mantello... la lascio tranquilla, ma nel pomeriggio sfioro il guscio che si apre lasciando intravedere l'animale stecchito al suo interno... Ora mi/vi chiedo cosa possa essere stato? Nel primo caso ho pensato ad un predatore, ma nel secondo caso ho controllato di notte con la torcia e sembrava tutto ok, salvo poi trovarla defunta ma non completamente svuotata al mattino.. I valori sono a posto (ca 420, kh 9, no3 0, no2 0, mg 1200) la salinità pure...la vasca è avviata da ormai quasi 2 anni, gli altri animali non presentano problemi di sorta. So che in vasca ho un granchietto, che fino ad ora non ha mai toccato nulla... Che sia lui il colpevole? Ma come mai allora la prima piccolina è durata quasi 3 gg mentre l'ultima, più grossa, solo 1 notte? |
Tridacna
Ciao a tutti... è la seconda volta che mi regalano una tridacna e che mi muore in nemmeno 2 giorni...
Premesso che la mia vaschetta è piccola per quell'animale, ma che non l'ho comprato io, ma era un regalo, altrimenti ben lungi da me l'idea di prenderne una.... Veniamo al problema... tempo fa appunto mi regalano una tridacna davvero minuscola, sui 2 cm circa...faccio l'acclimatazione di quasi un'oretta, la metto in vasca... la piazzo su una roccetta "ad hoc", non voglio rischiare di metterla sul fondo vista già la poca luce... L'animale dopo poche ore è ben aperto (ne troppo ne troppo poco) e reattivo alla luce.... 2 giorni dopo trovo solo la conchiglia.. L'altro giorno me ne hanno regalata un'altra, stavolta più grandina, diciamo sui 5 - 6 cm..con un mantello bellissimo... Lo piazzo in alto, dopo aver fatto l'acclimatamento necessario, e l'animale è reattivo e ben aperto...La mattina dopo si accendono le luci in vasca e la conchiglia è chiusa, ma non vedo più spuntare il mantello... la lascio tranquilla, ma nel pomeriggio sfioro il guscio che si apre lasciando intravedere l'animale stecchito al suo interno... Ora mi/vi chiedo cosa possa essere stato? Nel primo caso ho pensato ad un predatore, ma nel secondo caso ho controllato di notte con la torcia e sembrava tutto ok, salvo poi trovarla defunta ma non completamente svuotata al mattino.. I valori sono a posto (ca 420, kh 9, no3 0, no2 0, mg 1200) la salinità pure...la vasca è avviata da ormai quasi 2 anni, gli altri animali non presentano problemi di sorta. So che in vasca ho un granchietto, che fino ad ora non ha mai toccato nulla... Che sia lui il colpevole? Ma come mai allora la prima piccolina è durata quasi 3 gg mentre l'ultima, più grossa, solo 1 notte? |
Ciao Riccardo. Hai paguri in vasca? Ho letto in giro che questi ultimi le danno fastidio. #24
|
Ciao Riccardo. Hai paguri in vasca? Ho letto in giro che questi ultimi le danno fastidio. #24
|
No...nessun paguro...
|
No...nessun paguro...
|
Granchietto se la trovi mangiucchiata Riccio79, ..se no credo sia un problema di filtrazione..
|
Granchietto se la trovi mangiucchiata Riccio79, ..se no credo sia un problema di filtrazione..
|
Riccio79, i primi giorni sono i più delicati per le tridacne , capita che muoiano improvvisamente , soprattutto se sono piccole .
Il problema è l'adattamento alle nuove condizioni ,se l'animale non è in perfetta salute e lo metti in un ambiente che per qualche motivo non gli piace può morire. Potresti anche avere un verme piatto predatore ... purtroppo ci sono pure questi e te ne accorgi veramente di rado. |
Riccio79, i primi giorni sono i più delicati per le tridacne , capita che muoiano improvvisamente , soprattutto se sono piccole .
Il problema è l'adattamento alle nuove condizioni ,se l'animale non è in perfetta salute e lo metti in un ambiente che per qualche motivo non gli piace può morire. Potresti anche avere un verme piatto predatore ... purtroppo ci sono pure questi e te ne accorgi veramente di rado. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl