AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   pozzetto elos e risalita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150542)

vincitripoli 08-12-2008 15:04

pozzetto elos e risalita
 
Ciao a tutti,
ho appena allestito una vasca elos 160 e come da manuale come risalita ho usato una eheim 1260 ma il pozzetto non ce la fa , gorgheggia. Naturalmente ho messo un rubinetto per ridurre la portata della pompa, ma secondo voi c'è qualche modifica che si puo fare al pozzetto per renderlo più efficiente e meno rumoroso? Grazie

vincitripoli 08-12-2008 15:04

pozzetto elos e risalita
 
Ciao a tutti,
ho appena allestito una vasca elos 160 e come da manuale come risalita ho usato una eheim 1260 ma il pozzetto non ce la fa , gorgheggia. Naturalmente ho messo un rubinetto per ridurre la portata della pompa, ma secondo voi c'è qualche modifica che si puo fare al pozzetto per renderlo più efficiente e meno rumoroso? Grazie

lorenzomontecatini 08-12-2008 16:42

Controlla che il tubo di caduta non sia completamente immerso nell'acqua della sump, altrimenti ti fa un rumore di risucchio. Con il 160 non hai bisogno di alcun rubinetto sulla pompa di mandata.
Se metti una foto del pozzetto e del collegamento in sump, posso essere piu' preciso sulle cause. ;-)

lorenzomontecatini 08-12-2008 16:42

Controlla che il tubo di caduta non sia completamente immerso nell'acqua della sump, altrimenti ti fa un rumore di risucchio. Con il 160 non hai bisogno di alcun rubinetto sulla pompa di mandata.
Se metti una foto del pozzetto e del collegamento in sump, posso essere piu' preciso sulle cause. ;-)

Paolo Marzocchi 08-12-2008 18:43

io metterei una pompa meno...potente....tipo Eheim 2000 compact (io ho montato quella!) e il rumore diminuisce...... anche perchè utilizzare una pompa potente che consuma molta corrente per poi ridurre il flusso....lo trovo almeno sconveniente!!!!
poi nel pozzetto Elos ho.... diciamo appoggiato un dischetto di plastica a cui ho praticato una fessura sufficientemente grande per far modo che passi solo l'acqua ,.....in questo modo sparisce qualsiasi gorgheggio!!! #22

Paolo Marzocchi 08-12-2008 18:43

io metterei una pompa meno...potente....tipo Eheim 2000 compact (io ho montato quella!) e il rumore diminuisce...... anche perchè utilizzare una pompa potente che consuma molta corrente per poi ridurre il flusso....lo trovo almeno sconveniente!!!!
poi nel pozzetto Elos ho.... diciamo appoggiato un dischetto di plastica a cui ho praticato una fessura sufficientemente grande per far modo che passi solo l'acqua ,.....in questo modo sparisce qualsiasi gorgheggio!!! #22

***dani*** 08-12-2008 21:43

Se monti un rubinetto in una pompa, questa sposterà meno acqua e consumerà di meno, anche se credo che per un vasca simile una 1260 ci voglia tutta.

Non ostruirei la caduta come ha fatto Paolo, perché se non ho capito male, si rischia una fuoriuscita di acqua se si sporca un pelo l'ingresso.

Quoto quanto dice Lorenzo, il tubo non deve essere immerso e se possibile dovrebbe scaricare in orizzontale

***dani*** 08-12-2008 21:43

Se monti un rubinetto in una pompa, questa sposterà meno acqua e consumerà di meno, anche se credo che per un vasca simile una 1260 ci voglia tutta.

Non ostruirei la caduta come ha fatto Paolo, perché se non ho capito male, si rischia una fuoriuscita di acqua se si sporca un pelo l'ingresso.

Quoto quanto dice Lorenzo, il tubo non deve essere immerso e se possibile dovrebbe scaricare in orizzontale


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09214 seconds with 13 queries