![]() |
gestione e mantenimento ottimale tridacna maxima
Salve ragazzi,
sono affascinato dalla tridacna maxima, ed avrei la seria intenzione di acquistarla tra breve. Vorrei sapere qualche dritta, circa la gestione ed il mantenimento..inizio con le domande: - per attaccarla uso la colla epossidica o no?? - come luce ho quella nel profilo..la metto a metà rocciata o sotto il cono delle t5??? - alimentazione??? Io attualmente ho delle piccole talee di duri, ed onestamente, finora non sto usando alimenti per loro...con la tridacna faccio lo stesso?? (misura circa 5-6 cm..è un cucciolo). Grazie in anticipo |
gestione e mantenimento ottimale tridacna maxima
Salve ragazzi,
sono affascinato dalla tridacna maxima, ed avrei la seria intenzione di acquistarla tra breve. Vorrei sapere qualche dritta, circa la gestione ed il mantenimento..inizio con le domande: - per attaccarla uso la colla epossidica o no?? - come luce ho quella nel profilo..la metto a metà rocciata o sotto il cono delle t5??? - alimentazione??? Io attualmente ho delle piccole talee di duri, ed onestamente, finora non sto usando alimenti per loro...con la tridacna faccio lo stesso?? (misura circa 5-6 cm..è un cucciolo). Grazie in anticipo |
salvicu77, mettila dove ti pare , si attacca da sola con il bisso (un organo particolare) , NON attaccarla mai con la colla , nemmeno provarci.
Io la metterei nella metà bassa della vasca , zona con luce e non troppa corrente e osserva come sta . Non serve alimentarla . |
salvicu77, mettila dove ti pare , si attacca da sola con il bisso (un organo particolare) , NON attaccarla mai con la colla , nemmeno provarci.
Io la metterei nella metà bassa della vasca , zona con luce e non troppa corrente e osserva come sta . Non serve alimentarla . |
Pfft,
nella metà bassa,ho delle belle rocce piatte, dove potrei metterla...che ne pensi??? in vasca attualmente ho 1 salaria-2 ocellaris (3 cm)-1 hepatus (5 cm)-synchiropus minuscolo.. ed una serie di lysmata e stenopus...potrebbero dargli fastidio, specie l'hepatus e la salaria?? |
Pfft,
nella metà bassa,ho delle belle rocce piatte, dove potrei metterla...che ne pensi??? in vasca attualmente ho 1 salaria-2 ocellaris (3 cm)-1 hepatus (5 cm)-synchiropus minuscolo.. ed una serie di lysmata e stenopus...potrebbero dargli fastidio, specie l'hepatus e la salaria?? |
salvicu77, mettila pure dove vuoi sulle rocce , attento che una volta che si attacca è praticamente impossibile staccarla.
I pesci che hai non sono problematici. |
salvicu77, mettila pure dove vuoi sulle rocce , attento che una volta che si attacca è praticamente impossibile staccarla.
I pesci che hai non sono problematici. |
Pfft,
ascolta un altra cosa...chiaramente devo prevedere la crescita dell'animale..quindi dovro' metterla in una roccia grandicella..oppure, mettendola su una piccola, poi lei "adatta" la crescita all'ambiente circostante?? |
Pfft,
ascolta un altra cosa...chiaramente devo prevedere la crescita dell'animale..quindi dovro' metterla in una roccia grandicella..oppure, mettendola su una piccola, poi lei "adatta" la crescita all'ambiente circostante?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl