![]() |
regalo ... come iniziare?
Ciao a tutti,
sono un nuovo appassionato ... mio malgrado :) Non perche' non mi piacciano pesci e acquari, anzi, ma perche' la mia passione nasce da un regalo, percio' parto a cose fatte e vi chiedo come procedere al meglio. Ho passato la notte a leggere il forum ... e tremo a quel che mi direte, ma ... meglio spiegare tutto. L'acquario e' un "Aquariums Aqua15 equipped by RENA", questo quel che dicono le istruzioni (quasi inesistenti). E' una piccola vaschetta di dimensioni h20cm e 35cmx17cm di lati. Il fondo e' ghiaia bianca, e c'e' anche una roccia (magari dopo faccio una foto) ... e ci son 3 pesci rossi ... che da quel che leggo son troppi in cosi' poca acqua :( Ah ... il *tetto* dell'acquario e' un cartoncino nero fuori e bianco/argentato dentro con una scanalatura per far uscire il cavo elettrico. L'unico accessorio e' un filtro "Rena Crystal i1" (e non vi nascondo che ieri per montarlo c'ho messo un bel po' grazie alle istruzioni risicate) che ho montato (primo dubbio) sul lato corto. Il mangime e': "Novo Red" ... e dalle istruzioni mi pare vada bene. La cosa che mi preoccupa di piu' e' che le istruzioni dell'acquario dicevano di far andare il tutto per 2-3 settimane prima di mettere i pesci, mentre ... questo tempo e' stato azzerato. Mi piacerebbe anche sapere marca e modello, ehm, pardon, il nome :) dei 3 pesci che ci son dentro, ma dopo faro' una foto. Grazie a chiunque mi prendera' per mano in questo inizio ... il nostro bimbetto (2 anni, e il regalo era poi per lui) ne sara' felice :) Buona domenica, Benno |
regalo ... come iniziare?
Ciao a tutti,
sono un nuovo appassionato ... mio malgrado :) Non perche' non mi piacciano pesci e acquari, anzi, ma perche' la mia passione nasce da un regalo, percio' parto a cose fatte e vi chiedo come procedere al meglio. Ho passato la notte a leggere il forum ... e tremo a quel che mi direte, ma ... meglio spiegare tutto. L'acquario e' un "Aquariums Aqua15 equipped by RENA", questo quel che dicono le istruzioni (quasi inesistenti). E' una piccola vaschetta di dimensioni h20cm e 35cmx17cm di lati. Il fondo e' ghiaia bianca, e c'e' anche una roccia (magari dopo faccio una foto) ... e ci son 3 pesci rossi ... che da quel che leggo son troppi in cosi' poca acqua :( Ah ... il *tetto* dell'acquario e' un cartoncino nero fuori e bianco/argentato dentro con una scanalatura per far uscire il cavo elettrico. L'unico accessorio e' un filtro "Rena Crystal i1" (e non vi nascondo che ieri per montarlo c'ho messo un bel po' grazie alle istruzioni risicate) che ho montato (primo dubbio) sul lato corto. Il mangime e': "Novo Red" ... e dalle istruzioni mi pare vada bene. La cosa che mi preoccupa di piu' e' che le istruzioni dell'acquario dicevano di far andare il tutto per 2-3 settimane prima di mettere i pesci, mentre ... questo tempo e' stato azzerato. Mi piacerebbe anche sapere marca e modello, ehm, pardon, il nome :) dei 3 pesci che ci son dentro, ma dopo faro' una foto. Grazie a chiunque mi prendera' per mano in questo inizio ... il nostro bimbetto (2 anni, e il regalo era poi per lui) ne sara' felice :) Buona domenica, Benno |
bennolo, benvenuto :-)) se non l'hai ancora fatto, ti consiglio di leggere anche la guida che trovi nella mia firma, che ti chiarirà un pò le idee. Ti dico subito che vaschette così piccole non sono adatte per ospitare pesci e tantomeno i rossi (famiglia dei carassi) che diventano davvero grossi (vedi sezione pesci d'acqua fredda). Potrebbe diventare la casa di qualche graziosa neocaridina (sezione crostacei) ma bisognerà comunque far maturare il filtro :-)
|
bennolo, benvenuto :-)) se non l'hai ancora fatto, ti consiglio di leggere anche la guida che trovi nella mia firma, che ti chiarirà un pò le idee. Ti dico subito che vaschette così piccole non sono adatte per ospitare pesci e tantomeno i rossi (famiglia dei carassi) che diventano davvero grossi (vedi sezione pesci d'acqua fredda). Potrebbe diventare la casa di qualche graziosa neocaridina (sezione crostacei) ma bisognerà comunque far maturare il filtro :-)
|
Grazie :(
Temevo questa risposta ... e da quel che avevo letto me l'aspettavo. Cambio approccio, se volessi tenere i pesci, cambiando l'acquario ... che budget devo prevedere? Ora comunque mi leggo la tua guida, grazie ancora |
Grazie :(
Temevo questa risposta ... e da quel che avevo letto me l'aspettavo. Cambio approccio, se volessi tenere i pesci, cambiando l'acquario ... che budget devo prevedere? Ora comunque mi leggo la tua guida, grazie ancora |
2 anni... #24 ...a occhio e croce gli occorre un 200 lt
;-) :-D mio figlio ha nove anni, quindi per forza di cose ,il volume d acqua totale che ho in casa sfiora i 600 lt :-D |
2 anni... #24 ...a occhio e croce gli occorre un 200 lt
;-) :-D mio figlio ha nove anni, quindi per forza di cose ,il volume d acqua totale che ho in casa sfiora i 600 lt :-D |
Ho continuato a leggere e leggere, ma mi serve ancora il vostro aiuto :)
Ho anche parlato con amici aquariofili da anni (ma senza internet) che mi hanno detto le stesse cose: vasca troppo piccola per quei tre ... pero' mi hanno anche rinquorato dicendomi che i pesci rossi sono molto molto resistenti e mi hanno citato vari esempi addirittura (orrore) di pesci in boccia ma trattati con cura costante che hanno vissuto a lungo. Comunque, tornando ai miei problemi e dubbi, vorrei cercare di fare le cose al meglio, anche se con la piccola vaschetta che ci ritroviamo, e ad es mi hanno consigliato di fare cambi parziali (3-4 dita) molto piu' frequentemente del *solito*, cioe' una volta a settimana e di aggiungere ad ogni cambio un liquido antistress (mi son segnato marca e modello ma non ce l'ho sottomano). Mi confermate? L'altro mio dubbio e' il filtro: a me sembra che generi troppa corrente e mi pare che i pesci siano obbligati quasi di continuo a nuotare contrastando la corrente, tant'e' che di notte ma anche un po' ogni tanto durante il giorno, lo spengo, e cosi' sembra trovino un po' di pace :) Qua i miei amici mi hanno dato vari consigli, ma voi siete certamente piu' esperti (e presenti) percio' chiedo conferme. Uno mi ha detto di rismontare il filtro e applicare un po' di spugna (nuova, che non abbia mai visto il detersivo nemmeno da lontano) di modo da rallentare un po' il getto. Un'altro mi ha consigliato di inclinare il getto, eventualmente facendo cascare l'acqua da sopra ... cioe', alzare un po' il filtro dal livello dell'acqua, di modo che il flusso entri in acqua un po' rallentato, e generi anche un po' di bolle d'aria "che male non fanno". Da ultimo, un terzo mi ha detto di aumentare l'acqua nell'acquario (in effetti ho lasciato un 3-4cm di aria dal bordo) di modo che l'acqua emessa dal filtro debba attraversare una colonna d'acqua un po' maggiore, e che questo forse la rallenta. Infine :) ... come posso capire se i pesci boccheggiano troppo? A me pare di si, ma non avendone mai avuti forse e' normale. Grazie a tutti per la disponibilita', e perdonate le banalita' :) Domani cmq appena arrivo in ufficio chiedo se qualcuno per caso ha un acquarione per ospitare i miei amici, almeno uno ... anche se mi ci sto gia' affezionando :| |
Ho continuato a leggere e leggere, ma mi serve ancora il vostro aiuto :)
Ho anche parlato con amici aquariofili da anni (ma senza internet) che mi hanno detto le stesse cose: vasca troppo piccola per quei tre ... pero' mi hanno anche rinquorato dicendomi che i pesci rossi sono molto molto resistenti e mi hanno citato vari esempi addirittura (orrore) di pesci in boccia ma trattati con cura costante che hanno vissuto a lungo. Comunque, tornando ai miei problemi e dubbi, vorrei cercare di fare le cose al meglio, anche se con la piccola vaschetta che ci ritroviamo, e ad es mi hanno consigliato di fare cambi parziali (3-4 dita) molto piu' frequentemente del *solito*, cioe' una volta a settimana e di aggiungere ad ogni cambio un liquido antistress (mi son segnato marca e modello ma non ce l'ho sottomano). Mi confermate? L'altro mio dubbio e' il filtro: a me sembra che generi troppa corrente e mi pare che i pesci siano obbligati quasi di continuo a nuotare contrastando la corrente, tant'e' che di notte ma anche un po' ogni tanto durante il giorno, lo spengo, e cosi' sembra trovino un po' di pace :) Qua i miei amici mi hanno dato vari consigli, ma voi siete certamente piu' esperti (e presenti) percio' chiedo conferme. Uno mi ha detto di rismontare il filtro e applicare un po' di spugna (nuova, che non abbia mai visto il detersivo nemmeno da lontano) di modo da rallentare un po' il getto. Un'altro mi ha consigliato di inclinare il getto, eventualmente facendo cascare l'acqua da sopra ... cioe', alzare un po' il filtro dal livello dell'acqua, di modo che il flusso entri in acqua un po' rallentato, e generi anche un po' di bolle d'aria "che male non fanno". Da ultimo, un terzo mi ha detto di aumentare l'acqua nell'acquario (in effetti ho lasciato un 3-4cm di aria dal bordo) di modo che l'acqua emessa dal filtro debba attraversare una colonna d'acqua un po' maggiore, e che questo forse la rallenta. Infine :) ... come posso capire se i pesci boccheggiano troppo? A me pare di si, ma non avendone mai avuti forse e' normale. Grazie a tutti per la disponibilita', e perdonate le banalita' :) Domani cmq appena arrivo in ufficio chiedo se qualcuno per caso ha un acquarione per ospitare i miei amici, almeno uno ... anche se mi ci sto gia' affezionando :| |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl