AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=154)
-   -   Aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=15036)

magix22 13-09-2005 16:19

Aiuto
 
Ho due tartarughine molto piccole, comperate sabato scorso: una Graptemys pseudogeographica e una Trachemys scripta scripta.
Il negoziante mi ha venduto, come mangime, i gamberetti essiccati che la graptemys ha gradito immediatamente.
La Trachemys invece non mangia niente da sabato, ieri ho comperato i bastoncini (quelli multivitaminici) ma nessuna delle due li ha mangiati.
Cosa posso fare? #12

iurisprudens1981 13-09-2005 17:59

1: elimina il prima possibile i gamberetti essiccati;
2: assicurati che gli stick siano quelli piccoli per tarte baby in accrescimento, se invece hai quelli normali spezzettali tu stessa. prima di darli alle tarte mettili in un bicchiere con un pò d'acqua e lasciali inzuppare in modo che si ammorbidiscano.
3: devono solo abituarsi al nuovo ambiente. in che vasca le tieni? ce la puoi descrivere?

ciao
iurisprudens1981

magix22 14-09-2005 11:37

La vaschetta é provvisoria: ha solo una roccia emersa anche se faccio attenzione a tenere sempre l'acqua tiepida (ho acceso una lampada da 40W )quella con il riscaldatore, la luce ecc. l'ho ordinata e mi arriva fra qualche giorno.

I bastoncini li spezzetto e li lascio ammorbidire ma non c'é verso che li mangino, nessuna delle due -04

A Speedy, ovvero la tartarughina che mangia i gamberetti, ieri ho dato dei pezzettini di carne di vitello macinata e li ha graditi moltissimo :-)
Trudy invece non ha voluto neanche quelli ed é ancora digiuna -20

iurisprudens1981 14-09-2005 14:43

anche le mie i primi giorni erano molto restie a mangiare ma poi è andato tutto bene.
occhio alla carne: non è molto indicata, sopratutto cruda! per l'alimentazione vai e leggi su www.tartaland.it

quando dai da mangiare prova a togliere dalla vaschetta quella che mangia, metti il cibo in acqua e allontanati per un pò. lascia latartina da sola e vedi che fa.

dà pre caso segni di malattia? com'è il carapace, è duro o mollo? gli occhi? il naso?
l'inappetenza può essere anche un sintomo di uno stato patologico. fai attenzione a notare eventuali comportamenti strani per una tartaruga... #24 #24
facci sapere
ciao
iurisprudens1981

magix22 14-09-2005 17:19

Segni di malattia non ne scorgo: #26 il carapace é duro e nell'insieme sembra stia bene.
Ho provato a metterla in una vaschetta da sola per farla mangiare e mi sono allontanata per un pò, ma quando sono andata a controllare il cibo era tutto lì. #77

Per quanto riguarda la carne cruda (straccetti di vitella) me l'ha consigliata una collega, alla quale anni fa l'aveva data un veterinario e lei ha una tartaruga che oggi ha 10 anni #24

magix22 14-09-2005 17:22

Scusa Iurisprudens se non l'ho fatto prima, ma ero presa dal problema e ho dimenticato di ringraziarti comunque per i tuoi consigli :-)

iurisprudens1981 14-09-2005 17:50

Quote:

Originariamente inviata da magix22
Scusa Iurisprudens se non l'ho fatto prima, ma ero presa dal problema e ho dimenticato di ringraziarti comunque per i tuoi consigli :-)


di niente!
chiedi sempre quando vuoi #36# #36# #36# #36#
ciao iurisprudens1981

magix22 14-09-2005 23:43

occhio alla carne: non è molto indicata, sopratutto cruda! per l'alimentazione vai e leggi su www.tartaland.it


Il sito che mi hai consigliato é davvero interessante ed utile; ma ti volevo dare anche una bella notizia: stasera Trudy ha mangiato 6 gamberetti -97c

iurisprudens1981 15-09-2005 10:06

Quote:

Originariamente inviata da magix22
ti volevo dare anche una bella notizia: stasera Trudy ha mangiato 6 gamberetti -97c

bene sono molto felice!!!!!
brava e continua così! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
ciao
iurisprudens1981

Paolo Donati 15-09-2005 15:19

Ciao magix ho visto solo ora il post e sono contento che ti ha mangiato i primi gamberetti ;-) , a volte lo stress induce anoressia e penso che l'acquisto ed il conseguente cambio di ambiente possa indurre l'inappetenza -28d# .
Non ho capito come fai a tenere l'acqua della vaschetta calda #24 , con la lampada? Sai perchè adesso che l'estate non è più al massimo la temperatura può scendere sotto i 20° ed anche questo influisce sull'attività delle piccole, quanto prima allestisci un bell'acquario riscaldato 23°#24° con una zona emersa riscaldata da uno spot #36# .
Per l'alimentazione cerca quanto prima di passare ai pellet (reptomin baby della Tetra è uno dei migliori), ma prova anche con il cibo fresco come il pesce (latterini) invece della carne o anche lumachine di terra (quelle piccolissime che si trovano nei prati).
Ricorda che le Graptemys sono più carnivore e difficilmente accettano le verdure (la mia di tre anni non le tocca) ma le Trachemys le mangiano volentieri man mano che crescono le cercano sempre di più, per cui metti nell'acqua un paio di fogliette di cicoria selvatica, e le rinnovi ogni 2 giorni, le mie Trachemys mangiavano verdura sin da cucciole :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09033 seconds with 13 queries