![]() |
pericolo inserimento piante nuove
ciao,
volevo dei consigli su come procedere prima di inserire piante nuove in acquario:ho letto su varie fonti che a volte c'è il pericolo di immettere batteri o altro insieme alle piante che compriamo dal nostro acquariofilo,che magari prima erano in vasca con pesci malati o quant'altro.. volevo appunto chiedere tutte le precauzioni da prendere x essere sicuri di non immetere nessun tipo di minaccia per i nostri pesci dentro al nostro acquario.. sto appena ora finendo un ciclo contro malattie,non vorrei ricominciare da capo x colpa di questa eventualità..#26 grazie ciau :-) |
pericolo inserimento piante nuove
ciao,
volevo dei consigli su come procedere prima di inserire piante nuove in acquario:ho letto su varie fonti che a volte c'è il pericolo di immettere batteri o altro insieme alle piante che compriamo dal nostro acquariofilo,che magari prima erano in vasca con pesci malati o quant'altro.. volevo appunto chiedere tutte le precauzioni da prendere x essere sicuri di non immetere nessun tipo di minaccia per i nostri pesci dentro al nostro acquario.. sto appena ora finendo un ciclo contro malattie,non vorrei ricominciare da capo x colpa di questa eventualità..#26 grazie ciau :-) |
Per l'inserimento di nuove piante, devi solo accertarti di togliere la maggior parte di lana possibile, quella che tiene ferme le radici delle stesse.
Eliminata quella, osserva se la pianta non abbia dei parassiti come lumachine (osserva bene magari le vasche dove vengono vendute, in teoria non ci dovrebbero essere). Altre precauzioni non ce ne sono, le piante apportano sì batteri, ma tutto ne ha, soprattutto le cose vive ;-) Le piante non trasmettono malattie ai pesci (almeno non ne ho mai sentito parlare), discorso a parte è da fare invece per la fauna. |
Per l'inserimento di nuove piante, devi solo accertarti di togliere la maggior parte di lana possibile, quella che tiene ferme le radici delle stesse.
Eliminata quella, osserva se la pianta non abbia dei parassiti come lumachine (osserva bene magari le vasche dove vengono vendute, in teoria non ci dovrebbero essere). Altre precauzioni non ce ne sono, le piante apportano sì batteri, ma tutto ne ha, soprattutto le cose vive ;-) Le piante non trasmettono malattie ai pesci (almeno non ne ho mai sentito parlare), discorso a parte è da fare invece per la fauna. |
Quote:
le devo passare anche sotto l'acqua x sciacuqarle con acqua di rubinetto prima di inserirle o non serve? #24 |
Quote:
le devo passare anche sotto l'acqua x sciacuqarle con acqua di rubinetto prima di inserirle o non serve? #24 |
io le sciacquo, ma perchè lo faccio come routine quando, armato di spazzolino e pinzette, mi impegno per togliere tutta la lana. Alla fine sono tutte pastrocchiate, e le si passa sotto il getto nè freddo, nè bollente, per alcuni secondi per togliere lo sporco.
|
io le sciacquo, ma perchè lo faccio come routine quando, armato di spazzolino e pinzette, mi impegno per togliere tutta la lana. Alla fine sono tutte pastrocchiate, e le si passa sotto il getto nè freddo, nè bollente, per alcuni secondi per togliere lo sporco.
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl