![]() |
allestimento fondo
salve eccomi qua,vengo gia da un acquario marino allestito 2anni fa' che pero per motivi di spazio nella nuova casa ho dovuto regalare.ora dopo essermi ricavato uno spazio (la bocca del caminetto che non uso molto, ma che adeesso diventera' un acquario)ho deciso di dedicarmi al dolce.Dopo aver letto i vostri consigli di come allestire il fondo,vi chiedo consigli se come penso io, ossia:
osmocote terriccio fertilizzato mischiato con lapilli o pomice bruna o pozzolana(quale meglio?) ghiaia l'acqua,quale usare io pensavo meta osmotica e meta rubinetto,ma la devo reintegrare con qualcosa?o va bene cosi? questi sono i miei primi dubbi! |
allestimento fondo
salve eccomi qua,vengo gia da un acquario marino allestito 2anni fa' che pero per motivi di spazio nella nuova casa ho dovuto regalare.ora dopo essermi ricavato uno spazio (la bocca del caminetto che non uso molto, ma che adeesso diventera' un acquario)ho deciso di dedicarmi al dolce.Dopo aver letto i vostri consigli di come allestire il fondo,vi chiedo consigli se come penso io, ossia:
osmocote terriccio fertilizzato mischiato con lapilli o pomice bruna o pozzolana(quale meglio?) ghiaia l'acqua,quale usare io pensavo meta osmotica e meta rubinetto,ma la devo reintegrare con qualcosa?o va bene cosi? questi sono i miei primi dubbi! |
danyele84, benvenuto tra i dolciofili :-)) per quanto riguarda l'acqua, va benissimo miscelare rubinetto e osmosi, lo faccio anch'io per il cayman (vedi profilo) se invece usi solo osmosi devi integrare con gli appositi sali, perchè la durezza è pari a zero. Comunque, i valori si adeguano in funzione dei pesci che vuoi ospitare. Dai una lettura alla guida nella mia firma, poi ne discutiamo.
Per il fondo dipende dalle esigenze delle piante. Che luce hai a disposizione? (in W) :-) |
danyele84, benvenuto tra i dolciofili :-)) per quanto riguarda l'acqua, va benissimo miscelare rubinetto e osmosi, lo faccio anch'io per il cayman (vedi profilo) se invece usi solo osmosi devi integrare con gli appositi sali, perchè la durezza è pari a zero. Comunque, i valori si adeguano in funzione dei pesci che vuoi ospitare. Dai una lettura alla guida nella mia firma, poi ne discutiamo.
Per il fondo dipende dalle esigenze delle piante. Che luce hai a disposizione? (in W) :-) |
premetto l'acquario lo devo costruire su misura,percui apparte il filtro che ho dal marino un esterno se non sbaglio pratiko 400,il resto lo compro.le piante vorrei metterne parecchie,e per i pesci una volta stabilizzati i valori vedro cosa mettere,spero in pricipalmente neon e guppy.
per adesso o solo attivato un piccolo acquario da 24 litri netti che diventera il nido. |
premetto l'acquario lo devo costruire su misura,percui apparte il filtro che ho dal marino un esterno se non sbaglio pratiko 400,il resto lo compro.le piante vorrei metterne parecchie,e per i pesci una volta stabilizzati i valori vedro cosa mettere,spero in pricipalmente neon e guppy.
per adesso o solo attivato un piccolo acquario da 24 litri netti che diventera il nido. |
Quote:
Puoi dare un'occhiata alla sezione biotopi e vasche tematiche per prendere qualche spunto :-) |
Quote:
Puoi dare un'occhiata alla sezione biotopi e vasche tematiche per prendere qualche spunto :-) |
ma apparte i pesci che vedro in seguito il fondo come va realizzato come scritto?
|
ma apparte i pesci che vedro in seguito il fondo come va realizzato come scritto?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl