![]() |
Nuovo acquario aperto
Dopo tanti piccoli inconvenienti finalmente sono arrivato in fondo alla realizzazione del tanto desiderato acquario aperto.
E' il secondo che realizzo in due anni e il primo da 45 litri netto gira ancora alla grande. Un grazie particolare a Milly, Piccinelli e Vescovi che mi hanno SOPPORTATO e supportato. I vetri spessore 8mm sono stati assemblati artigianalmente e le misure sono L 100 H 60 P 50; Il fondo è di Flourite, i legni di Mangrovia, rocce laviche e sassi non calcarei. La Co2 non è ancora in funzione. Le due lampade in sospensione Hql da 80Watt sono accese 9 ore al giorno e il filtro è Tetra esterno Ex1200 caricato come da istruzioni con strati di spugna, canolicchi e sfere originali. Per i fertilizzanti attendo consigli e la Co2 la inserirò fra un pò. Vorrei inserire Scalari, Otocinclus, Corydoras e forse Cardinali. Accetto volentieri critiche, suggerimenti e commenti. Saluti Antonio |
Nuovo acquario aperto
Dopo tanti piccoli inconvenienti finalmente sono arrivato in fondo alla realizzazione del tanto desiderato acquario aperto.
E' il secondo che realizzo in due anni e il primo da 45 litri netto gira ancora alla grande. Un grazie particolare a Milly, Piccinelli e Vescovi che mi hanno SOPPORTATO e supportato. I vetri spessore 8mm sono stati assemblati artigianalmente e le misure sono L 100 H 60 P 50; Il fondo è di Flourite, i legni di Mangrovia, rocce laviche e sassi non calcarei. La Co2 non è ancora in funzione. Le due lampade in sospensione Hql da 80Watt sono accese 9 ore al giorno e il filtro è Tetra esterno Ex1200 caricato come da istruzioni con strati di spugna, canolicchi e sfere originali. Per i fertilizzanti attendo consigli e la Co2 la inserirò fra un pò. Vorrei inserire Scalari, Otocinclus, Corydoras e forse Cardinali. Accetto volentieri critiche, suggerimenti e commenti. Saluti Antonio |
bello di bella!! :-))
non mi piace troppo la parte di sassi bianchi, che mi paiono un po' troppo "slegati" all'ambiente, mentre la pietra grigia è stupenda e sta molto bene con il legno altra cosa un po' strana.. ma forse è l'effetto della foto, è l'aspetto a "barchetta" con il centro basso e i lati altri (del fondo intendo) magari rimuovere un po' di ghiaietto dagli angloli toglierebbe questo colpo d'occhio maglio la parte destra che la sx (a parte i sassi) a proposito.. ma un legno così grande.. dove min... lo si fa bollire?? #06 cmq, come giudizio complessivo: bello bello! :-)) (il mio è un giudizio da inesperto totale..) |
bello di bella!! :-))
non mi piace troppo la parte di sassi bianchi, che mi paiono un po' troppo "slegati" all'ambiente, mentre la pietra grigia è stupenda e sta molto bene con il legno altra cosa un po' strana.. ma forse è l'effetto della foto, è l'aspetto a "barchetta" con il centro basso e i lati altri (del fondo intendo) magari rimuovere un po' di ghiaietto dagli angloli toglierebbe questo colpo d'occhio maglio la parte destra che la sx (a parte i sassi) a proposito.. ma un legno così grande.. dove min... lo si fa bollire?? #06 cmq, come giudizio complessivo: bello bello! :-)) (il mio è un giudizio da inesperto totale..) |
Quote:
|
Quote:
|
sposto in mostra e descrivi ;-)
|
sposto in mostra e descrivi ;-)
|
bellissimo legno ;-) .......come lo vorresti popolare?
|
bellissimo legno ;-) .......come lo vorresti popolare?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl