AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   metodo naturale per abbassare il PH (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150233)

ducadiangers 05-12-2008 13:24

metodo naturale per abbassare il PH
 
Ragazzi gia ne avevo parlato qualche giorno fa, avevo un PH compreso tra 7.5 e 8 e per abbassarlo ho cambiato un 25% di acqua con acqua minerale non addizzionata con CO2 con PH 6.5 il PH misurato ben due volte a distanza di dieci giorni e' rimasto stabile tra 7 e 7.5 .
L acqua in questione l ho pagata 26 centesimi al litro contro i 20 della Osmotica, ovviamente per sicurezza ho usato il biocondizionatore

ducadiangers 05-12-2008 13:24

metodo naturale per abbassare il PH
 
Ragazzi gia ne avevo parlato qualche giorno fa, avevo un PH compreso tra 7.5 e 8 e per abbassarlo ho cambiato un 25% di acqua con acqua minerale non addizzionata con CO2 con PH 6.5 il PH misurato ben due volte a distanza di dieci giorni e' rimasto stabile tra 7 e 7.5 .
L acqua in questione l ho pagata 26 centesimi al litro contro i 20 della Osmotica, ovviamente per sicurezza ho usato il biocondizionatore

babaferu 05-12-2008 14:55

....ti sembra un metodo naturale?!?
senza altri valori oltre il hp, è veramente difficile commentare.
ciao, ba

babaferu 05-12-2008 14:55

....ti sembra un metodo naturale?!?
senza altri valori oltre il hp, è veramente difficile commentare.
ciao, ba

Massimo lo cascio 05-12-2008 15:55

ciao. il ph in condizioni normali non può essere abbassato con cambi d'acqua(qualuque acqua usi).
per ottenere risultati soddisfacenti ,senza spendere una marea di soldi per niente, devi accertarti di non avere un kh superiore a 4 e poi addizionare anidride carbonica. per il tuo acquario (25 litri) esistono impiantini veramente economici e anche con il fai da te puoi risolvere l'inghippo. ciao -11

Massimo lo cascio 05-12-2008 15:55

ciao. il ph in condizioni normali non può essere abbassato con cambi d'acqua(qualuque acqua usi).
per ottenere risultati soddisfacenti ,senza spendere una marea di soldi per niente, devi accertarti di non avere un kh superiore a 4 e poi addizionare anidride carbonica. per il tuo acquario (25 litri) esistono impiantini veramente economici e anche con il fai da te puoi risolvere l'inghippo. ciao -11

pclaudio 06-12-2008 20:38

Quote:

ciao. il ph in condizioni normali non può essere abbassato con cambi d'acqua(qualuque acqua usi).
Ne sei propriosicuro?

pclaudio 06-12-2008 20:38

Quote:

ciao. il ph in condizioni normali non può essere abbassato con cambi d'acqua(qualuque acqua usi).
Ne sei propriosicuro?

Massimo lo cascio 07-12-2008 01:46

si. mentre il kh e il gh possono essere alzati o abbassati miscelando acque con durezza diversa il ph non segue questo sistema.
senza complicare troppo il discorso posso dirti che il kh (durezza carbonatica) anche se a valori molto bassi continua ad avere un effetto tampone che porta il ph inevitabilmente verso 7. si deve per forza acidificare artificiosamente somministrando di continuo anidride carbonica o acidi di varia natura. solo l'acqua con kh bassissimo (meno di uno) mantiene un ph acido ma semplicemente perchè è talmente aggressiva da 'assorbire' l'anidride carbonica presente nell'aria.
se tu addizioni un acido o dell'acqua come quella che hai utilizzato hai solo temporaneamente una diminuzione di ph ma è inevitabile un ritorno a valori di quasi neutralità. ciao
#19

Massimo lo cascio 07-12-2008 01:46

si. mentre il kh e il gh possono essere alzati o abbassati miscelando acque con durezza diversa il ph non segue questo sistema.
senza complicare troppo il discorso posso dirti che il kh (durezza carbonatica) anche se a valori molto bassi continua ad avere un effetto tampone che porta il ph inevitabilmente verso 7. si deve per forza acidificare artificiosamente somministrando di continuo anidride carbonica o acidi di varia natura. solo l'acqua con kh bassissimo (meno di uno) mantiene un ph acido ma semplicemente perchè è talmente aggressiva da 'assorbire' l'anidride carbonica presente nell'aria.
se tu addizioni un acido o dell'acqua come quella che hai utilizzato hai solo temporaneamente una diminuzione di ph ma è inevitabile un ritorno a valori di quasi neutralità. ciao
#19


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08454 seconds with 13 queries