![]() |
Fetilizzazione
Ciao a tutti.
Dato che sono un neofita, vorrei qualche dritta sulla fertilizzazione.. Io per adesso metto circa 4 pastigliette al mese (le metto quando faccio il cambio d'acqua e la pulizia). E' poco vero? Tutti i dettagli dell'acquario li trovate nel mio profilo.. non ho il fondo fertile.. In pratica vorrei sapere come fertilizzare, quanto, quando, ecc ecc.. In casa ho le pastiglie e il liquido.. Ho una pianta con le foglie rosse.. Mi han detto che in teoria dovrebbe crescere a razzo.. Però sinceramente non mi sembra così.. Devo darle un fertilizzante particolare?? (tipo ferro, o cose simili?) Aiutatemi per favore! Grazie a tutti. |
Fetilizzazione
Ciao a tutti.
Dato che sono un neofita, vorrei qualche dritta sulla fertilizzazione.. Io per adesso metto circa 4 pastigliette al mese (le metto quando faccio il cambio d'acqua e la pulizia). E' poco vero? Tutti i dettagli dell'acquario li trovate nel mio profilo.. non ho il fondo fertile.. In pratica vorrei sapere come fertilizzare, quanto, quando, ecc ecc.. In casa ho le pastiglie e il liquido.. Ho una pianta con le foglie rosse.. Mi han detto che in teoria dovrebbe crescere a razzo.. Però sinceramente non mi sembra così.. Devo darle un fertilizzante particolare?? (tipo ferro, o cose simili?) Aiutatemi per favore! Grazie a tutti. |
Per quello che ne so io le piante rosse in genere hanno bisogno di molto ferro....
|
Per quello che ne so io le piante rosse in genere hanno bisogno di molto ferro....
|
l'Alternanthera Rosaefolia (la rossa) difficilmente cresce a razzo, sia perche non credo sia a crescita rapida sia perchè, con quella illuminazione, non credo neanche cresca
che pastigliette usi ? usi fertilizzante liquido ? quei valori acqua (profilo) non credo siano proprio il massimo (specie per i neon che ci 'azzeccano poco' con gli altri pesci) |
l'Alternanthera Rosaefolia (la rossa) difficilmente cresce a razzo, sia perche non credo sia a crescita rapida sia perchè, con quella illuminazione, non credo neanche cresca
che pastigliette usi ? usi fertilizzante liquido ? quei valori acqua (profilo) non credo siano proprio il massimo (specie per i neon che ci 'azzeccano poco' con gli altri pesci) |
Quote:
le pastigliette sono della "aquili".. il fertilizzante liquido per ora non lo sto usando.. mi sai dire le dosi e i tempi?? io per ora metto solo 4 pastigliette un giorno al mese.. |
Quote:
le pastigliette sono della "aquili".. il fertilizzante liquido per ora non lo sto usando.. mi sai dire le dosi e i tempi?? io per ora metto solo 4 pastigliette un giorno al mese.. |
1. visto che sai il nome scientifico delle piante usa google o il cerca e procurati/stampati le schede delle piante (parte tutto da li)
2. alcune piante (epifite) usano le radici solo per mantenersi ancorate, assorbono nutrienti dalla sola colonna d'acqua che quindi va fertilizzata, in ogni caso la colonna d'acqua va fertilizzata (non troppo altrimenti si favoriscono le alghe) 3. i tubi da 10.000°K non vanno bene (forse potrebbero andar bene se utilizzi molta torba ed hai l'acqua gialla/rossa) - metterei un 6.500 ed un 4.000°k, se vuoi risparmiare puoi cercare in negozi forniti di materiale elettrico neon (Osram/Philips) con la sigla 865 e 840 ovviamente della medesima potenza e tipologia (T8 o T5) di quelli attuali (smontane uno e portatelo dietro cosi' sei certo che vada bene) 4. per le pastigliette leggi bene le istruzioni, alcune durano mesi altre una settimana ps. quando dico 'neon' che non centrano con gli altri pesci mi riferisco ad i pesci neon ;-) |
1. visto che sai il nome scientifico delle piante usa google o il cerca e procurati/stampati le schede delle piante (parte tutto da li)
2. alcune piante (epifite) usano le radici solo per mantenersi ancorate, assorbono nutrienti dalla sola colonna d'acqua che quindi va fertilizzata, in ogni caso la colonna d'acqua va fertilizzata (non troppo altrimenti si favoriscono le alghe) 3. i tubi da 10.000°K non vanno bene (forse potrebbero andar bene se utilizzi molta torba ed hai l'acqua gialla/rossa) - metterei un 6.500 ed un 4.000°k, se vuoi risparmiare puoi cercare in negozi forniti di materiale elettrico neon (Osram/Philips) con la sigla 865 e 840 ovviamente della medesima potenza e tipologia (T8 o T5) di quelli attuali (smontane uno e portatelo dietro cosi' sei certo che vada bene) 4. per le pastigliette leggi bene le istruzioni, alcune durano mesi altre una settimana ps. quando dico 'neon' che non centrano con gli altri pesci mi riferisco ad i pesci neon ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl