AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   riscaldatore esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150002)

cavallo 03-12-2008 13:47

riscaldatore esterno
 
visto la fine dell'onorata carriera del mio riscaldatore a provetta, (si è riempito di condensa) volevo passare (finalmente) ad un bel riscaldatore esterno....
da 150w passerei a un 200w.... sono sufficenti per un 120 litri?
vantaggi e svantaggi?
qualcuno ha fatto questo cambio di recente e si è accorto per caso di un aumento\diminuzione dei consumi??
insomma dai.... convincetemi al grande passo!! :-)) :-))
grazie a tutti!

cavallo 03-12-2008 13:47

riscaldatore esterno
 
visto la fine dell'onorata carriera del mio riscaldatore a provetta, (si è riempito di condensa) volevo passare (finalmente) ad un bel riscaldatore esterno....
da 150w passerei a un 200w.... sono sufficenti per un 120 litri?
vantaggi e svantaggi?
qualcuno ha fatto questo cambio di recente e si è accorto per caso di un aumento\diminuzione dei consumi??
insomma dai.... convincetemi al grande passo!! :-)) :-))
grazie a tutti!

hamerPesce 03-12-2008 14:05

Ciao,

io ho acuistato un hydor da 300w, sovradimensionato rispetto all'acquario, attacca per pochi istanti alla volta ogni paio di minuti (ora in inverno) d'estate naturalmente non attacca. Unico dubbio la pulizia dello stesso, ma per il resto mi trovo bene.

ciao

hamerPesce 03-12-2008 14:05

Ciao,

io ho acuistato un hydor da 300w, sovradimensionato rispetto all'acquario, attacca per pochi istanti alla volta ogni paio di minuti (ora in inverno) d'estate naturalmente non attacca. Unico dubbio la pulizia dello stesso, ma per il resto mi trovo bene.

ciao

Stefano s 03-12-2008 15:20

la norma e' non superare 1w/l per non sovraddimensionarlo troppo e non incappare in caso di rottura del termostato in una bella zuppa di pesce !!!
ma questo dipende anche dalla temperatura esterna alla vasca....

questo dato e' per ambienti con temperature medie intorno i 18°c almeno !!

io personalmente x la mia vasca 175l netti ho montato un hydor esterno da 300w (praticamente regalato l'ho vinto all'asta su ebay x 18 euro) funziona egregiamente !!!

x i consumi o ne metti uno piccolo (restera' acceso piu' tempo x arrivare alla temperatura x)
o ne metti uno piu' grande (consumera' piu', ma rimarra' acceso di meno)

alla fine x i consumi e' uguale.... quindi orientati secondo me se la temperatura di casa e' normale su un 200 w comunque anche il 300 va bene !!

Stefano s 03-12-2008 15:20

la norma e' non superare 1w/l per non sovraddimensionarlo troppo e non incappare in caso di rottura del termostato in una bella zuppa di pesce !!!
ma questo dipende anche dalla temperatura esterna alla vasca....

questo dato e' per ambienti con temperature medie intorno i 18°c almeno !!

io personalmente x la mia vasca 175l netti ho montato un hydor esterno da 300w (praticamente regalato l'ho vinto all'asta su ebay x 18 euro) funziona egregiamente !!!

x i consumi o ne metti uno piccolo (restera' acceso piu' tempo x arrivare alla temperatura x)
o ne metti uno piu' grande (consumera' piu', ma rimarra' acceso di meno)

alla fine x i consumi e' uguale.... quindi orientati secondo me se la temperatura di casa e' normale su un 200 w comunque anche il 300 va bene !!

cavallo 03-12-2008 20:15

Stefano s, difficile da pulire... mmm #24
ma all'interno com'è fatto?
è un semplice tubo da dove passa l'acqua (e quindi si potrebbe pulire con un comune scovolino) oppure l'acqua segue un percorso obbligato e contorto e quindi praticamente impossibile da pulire?

cavallo 03-12-2008 20:15

Stefano s, difficile da pulire... mmm #24
ma all'interno com'è fatto?
è un semplice tubo da dove passa l'acqua (e quindi si potrebbe pulire con un comune scovolino) oppure l'acqua segue un percorso obbligato e contorto e quindi praticamente impossibile da pulire?

cavallo 03-12-2008 20:18

difficile da pulire... mmm #24
ma all'interno com'è fatto?
è un semplice tubo da dove passa l'acqua (e quindi si potrebbe pulire con un comune scovolino) oppure l'acqua segue un percorso obbligato e contorto e quindi praticamente impossibile da pulire?

cavallo 03-12-2008 20:18

difficile da pulire... mmm #24
ma all'interno com'è fatto?
è un semplice tubo da dove passa l'acqua (e quindi si potrebbe pulire con un comune scovolino) oppure l'acqua segue un percorso obbligato e contorto e quindi praticamente impossibile da pulire?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07229 seconds with 13 queries