AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   conduttimetro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149901)

chicoo74 02-12-2008 17:59

conduttimetro
 
qualcuno conosce questo conduttimetro??? perchè costa così poco?? va bene per noi??


http://www.osmosi-inversa.com/Acquariologia.htm o addirittura quest'altro 30 € che mi dite lo ordino???

chicoo74 02-12-2008 17:59

conduttimetro
 
qualcuno conosce questo conduttimetro??? perchè costa così poco?? va bene per noi??


http://www.osmosi-inversa.com/Acquariologia.htm o addirittura quest'altro 30 € che mi dite lo ordino???

Maurizio Senia (Mauri) 02-12-2008 18:48

Ciao ma ha cosa ti serve?

Maurizio Senia (Mauri) 02-12-2008 18:48

Ciao ma ha cosa ti serve?

IVANO 02-12-2008 20:03

chicoo74, dipende dal range di misurazione che devi fare e dall'accuratezza della misura che vuoi

IVANO 02-12-2008 20:03

chicoo74, dipende dal range di misurazione che devi fare e dall'accuratezza della misura che vuoi

chicoo74 02-12-2008 20:30

Quote:

Originariamente inviata da agente25
chicoo74, dipende dal range di misurazione che devi fare e dall'accuratezza della misura che vuoi




allora per prima cosa mi serve per il mio impianto osmosi, dato che ho un impianto osmosi con produzione diretta per bere, e mi è stato detto che sono differenti i valori di tds per acquari e da bere, dato che il mio impianto ha la regolazione del tds vorrei un apparecchio che mi permetta d'aggire su tale regolazione, per i cambi d'acqua chiuderei la valvola avendo un acqua prossima allo 0 e poi in seguito riaprire per avere un acqua a 60/80 da bere.

poi se il range lo permette ancora misurerei anche il sale in acqua sensa usare il rifrattomero

chicoo74 02-12-2008 20:30

Quote:

Originariamente inviata da agente25
chicoo74, dipende dal range di misurazione che devi fare e dall'accuratezza della misura che vuoi




allora per prima cosa mi serve per il mio impianto osmosi, dato che ho un impianto osmosi con produzione diretta per bere, e mi è stato detto che sono differenti i valori di tds per acquari e da bere, dato che il mio impianto ha la regolazione del tds vorrei un apparecchio che mi permetta d'aggire su tale regolazione, per i cambi d'acqua chiuderei la valvola avendo un acqua prossima allo 0 e poi in seguito riaprire per avere un acqua a 60/80 da bere.

poi se il range lo permette ancora misurerei anche il sale in acqua sensa usare il rifrattomero


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21750 seconds with 13 queries