AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   nuovi valori e nuovo metodo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149719)

chicoo74 01-12-2008 09:40

nuovi valori e nuovo metodo
 
dopo 4 mesi di no3 a 100 consigliato da un amico , ho cambiato il 50% dell acqua e sono partito con il metodo x aqua ora ad 8 giorni dal cambiamento i valori sono i seguenti:


NO2
Salifert 0 tropic marine 0,01

NO3
salifert 25 Tropic marine 40 ( come mai tutta questa differenza)

Pop4
salifert 0

ca
serra 340

kh
salifert 9.3

che ne pensate di questi valori??? e sopratutto come mai questa netta differenza trà i due test degli No3

Poi un altra cosa. nel riposizionare la rocciata mi è avanzata una roccia lo messa in sump, ho fatto bene o ci sono delle controindicazioni? o degli accorgimenti

chicoo74 01-12-2008 09:40

nuovi valori e nuovo metodo
 
dopo 4 mesi di no3 a 100 consigliato da un amico , ho cambiato il 50% dell acqua e sono partito con il metodo x aqua ora ad 8 giorni dal cambiamento i valori sono i seguenti:


NO2
Salifert 0 tropic marine 0,01

NO3
salifert 25 Tropic marine 40 ( come mai tutta questa differenza)

Pop4
salifert 0

ca
serra 340

kh
salifert 9.3

che ne pensate di questi valori??? e sopratutto come mai questa netta differenza trà i due test degli No3

Poi un altra cosa. nel riposizionare la rocciata mi è avanzata una roccia lo messa in sump, ho fatto bene o ci sono delle controindicazioni? o degli accorgimenti

Robbax 01-12-2008 13:40

Quote:

NO2
Salifert 0 tropic marine 0,01

NO3
salifert 25 Tropic marine 40 ( come mai tutta questa differenza)
i salifert tendono a sottostimare per po4,no3,no2...tieni da conto il risultato dei tropic
quegli no2 non dovrebbero esserci...forse sono causati dal poco scambio gassoso dal momento che la vasca è chiusa o perchè hai mosso le rocce
Quote:

Poi un altra cosa. nel riposizionare la rocciata mi è avanzata una roccia lo messa in sump, ho fatto bene o ci sono delle controindicazioni?
nessun problema...non metterla vicina alla parte tecnica

Robbax 01-12-2008 13:40

Quote:

NO2
Salifert 0 tropic marine 0,01

NO3
salifert 25 Tropic marine 40 ( come mai tutta questa differenza)
i salifert tendono a sottostimare per po4,no3,no2...tieni da conto il risultato dei tropic
quegli no2 non dovrebbero esserci...forse sono causati dal poco scambio gassoso dal momento che la vasca è chiusa o perchè hai mosso le rocce
Quote:

Poi un altra cosa. nel riposizionare la rocciata mi è avanzata una roccia lo messa in sump, ho fatto bene o ci sono delle controindicazioni?
nessun problema...non metterla vicina alla parte tecnica

chicoo74 01-12-2008 16:17

Quote:

Originariamente inviata da robbax
Quote:

NO2
Salifert 0 tropic marine 0,01

NO3
salifert 25 Tropic marine 40 ( come mai tutta questa differenza)
i salifert tendono a sottostimare per po4,no3,no2...tieni da conto il risultato dei tropic
quegli no2 non dovrebbero esserci...forse sono causati dal poco scambio gassoso dal momento che la vasca è chiusa o perchè hai mosso le rocce
Quote:

Poi un altra cosa. nel riposizionare la rocciata mi è avanzata una roccia lo messa in sump, ho fatto bene o ci sono delle controindicazioni?
nessun problema...non metterla vicina alla parte tecnica

no la roccia stà in una paratia a parte.

per gli no2 con il tropic intendo che tende a colorarsi, ma neanche si avvicina al primo colore, è molto + chiaro appunto identifico un 0,01,però è anche vero che non rimane trasparente . per lo scambio gasso la superfice del'acqua è abbastanza mossa dalle pompe di movimento poi se non dovesse bastare, posso anche scoperchiare tutta la notte :) che ne pensi?

chicoo74 01-12-2008 16:17

Quote:

Originariamente inviata da robbax
Quote:

NO2
Salifert 0 tropic marine 0,01

NO3
salifert 25 Tropic marine 40 ( come mai tutta questa differenza)
i salifert tendono a sottostimare per po4,no3,no2...tieni da conto il risultato dei tropic
quegli no2 non dovrebbero esserci...forse sono causati dal poco scambio gassoso dal momento che la vasca è chiusa o perchè hai mosso le rocce
Quote:

Poi un altra cosa. nel riposizionare la rocciata mi è avanzata una roccia lo messa in sump, ho fatto bene o ci sono delle controindicazioni?
nessun problema...non metterla vicina alla parte tecnica

no la roccia stà in una paratia a parte.

per gli no2 con il tropic intendo che tende a colorarsi, ma neanche si avvicina al primo colore, è molto + chiaro appunto identifico un 0,01,però è anche vero che non rimane trasparente . per lo scambio gasso la superfice del'acqua è abbastanza mossa dalle pompe di movimento poi se non dovesse bastare, posso anche scoperchiare tutta la notte :) che ne pensi?

Robbax 01-12-2008 19:30

Quote:

posso anche scoperchiare tutta la notte :) che ne pensi?
io scoperchierei definitivamente :-))

Robbax 01-12-2008 19:30

Quote:

posso anche scoperchiare tutta la notte :) che ne pensi?
io scoperchierei definitivamente :-))

chicoo74 02-12-2008 01:52

Quote:

Originariamente inviata da robbax
Quote:

posso anche scoperchiare tutta la notte :) che ne pensi?
io scoperchierei definitivamente :-))

anno venturo con la nuova vasca, questa è orrenda senza tappop -04

chicoo74 02-12-2008 01:52

Quote:

Originariamente inviata da robbax
Quote:

posso anche scoperchiare tutta la notte :) che ne pensi?
io scoperchierei definitivamente :-))

anno venturo con la nuova vasca, questa è orrenda senza tappop -04


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10425 seconds with 13 queries