![]() |
Primo cambio!!!! tante domande.
Ciao a tutti
Ho pensato di scrivere un nuovo topic perchè l'altro nessuno se lo filava..( http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=30 ) Andando al sodo (è più di una settimana che ci giro intorno, ma niente di concreto) vorrei sapere come fare il primo cambio della mia vasca che oggi compie un mese esatto di maturazione. Vi dico subito che so i vari tipi di soluzioni..ma vorrei capire come mantenere stabili i valori che ho raggiunto anche dopo aver fatto il cambio. Mi è stato detto che "volendo" posso ricorrere a queste soluzioni: *RO-Rubinetto più sali (però controllando NO3 e PO4) *RO e sali *RO-Rubinetto Perciò le mie domande sono: *Per la 1) soluzione proposta ho capito (se non erro) che si dovrà utilizzare una % maggiore di RO rispetto al Rubinetto in modo da ottenere il KH che desidero e poi, tramite i sali, aumentare il GH. L'unica cosa che non mi è chiara è riferita ai valori che devono avere NO3 e PO4 in modo da utilizzare, appunto, questa soluzione. *Per la 2) invece mi è tutto chiaro. Infatti con i sali si andrà a aumentare sia KH sia GH. *Per la 3) e ultima soluzione è ancora più semplice... fare il cambio 50-50 ed accontentarsi dei valori ottenuti. Avevo pensato di utilizzare la prima soluzione e, pertanto, mi farebbe piacere che qualcuno di buon cuore e con un po' di pazienza mi spiegasse passo dopo passo come dovrei comportarmi con %RO-%Rubinetto e Sali (in che Q.tà) e soprattutto i valori NO3 e PO4. I valori attuali della mia vasca sono: PH: 6.8 KH: 3 GH: 8 NO2: 0 NO3: 10mg/l PO4: 0 I valori dell'acqua di Rubinetto sono: PH: 8 KH: 12 GH: 15 NO2: 0 NO3: 0 PO4: ? (devo comunicarveli??Comunque li misurerò domani.) Per altre info guardate il mio profilo. Aspetto vostre risposte!!! Grazie in anticipo. Ciao |
Primo cambio!!!! tante domande.
Ciao a tutti
Ho pensato di scrivere un nuovo topic perchè l'altro nessuno se lo filava..( http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=30 ) Andando al sodo (è più di una settimana che ci giro intorno, ma niente di concreto) vorrei sapere come fare il primo cambio della mia vasca che oggi compie un mese esatto di maturazione. Vi dico subito che so i vari tipi di soluzioni..ma vorrei capire come mantenere stabili i valori che ho raggiunto anche dopo aver fatto il cambio. Mi è stato detto che "volendo" posso ricorrere a queste soluzioni: *RO-Rubinetto più sali (però controllando NO3 e PO4) *RO e sali *RO-Rubinetto Perciò le mie domande sono: *Per la 1) soluzione proposta ho capito (se non erro) che si dovrà utilizzare una % maggiore di RO rispetto al Rubinetto in modo da ottenere il KH che desidero e poi, tramite i sali, aumentare il GH. L'unica cosa che non mi è chiara è riferita ai valori che devono avere NO3 e PO4 in modo da utilizzare, appunto, questa soluzione. *Per la 2) invece mi è tutto chiaro. Infatti con i sali si andrà a aumentare sia KH sia GH. *Per la 3) e ultima soluzione è ancora più semplice... fare il cambio 50-50 ed accontentarsi dei valori ottenuti. Avevo pensato di utilizzare la prima soluzione e, pertanto, mi farebbe piacere che qualcuno di buon cuore e con un po' di pazienza mi spiegasse passo dopo passo come dovrei comportarmi con %RO-%Rubinetto e Sali (in che Q.tà) e soprattutto i valori NO3 e PO4. I valori attuali della mia vasca sono: PH: 6.8 KH: 3 GH: 8 NO2: 0 NO3: 10mg/l PO4: 0 I valori dell'acqua di Rubinetto sono: PH: 8 KH: 12 GH: 15 NO2: 0 NO3: 0 PO4: ? (devo comunicarveli??Comunque li misurerò domani.) Per altre info guardate il mio profilo. Aspetto vostre risposte!!! Grazie in anticipo. Ciao |
avresti dovuto continuare di là perchè così disperdi preziose info.... in fondo il fine settimana vale per tutti e io sono davanti al computer solo perchè malata.... ma non uso i sali e non ti so rispondere.
non hai fretta di fertilizzare a piante appena piantate, anzi, ti raccomando di partire conn metà dosi. aspetta lunedì e perry cox [o altro esperto di sali]in gran spolvero, ti conviene. fatti chiudere questo post. riporta la tua scelta sull'altro post e continua lì. ciao, ba |
avresti dovuto continuare di là perchè così disperdi preziose info.... in fondo il fine settimana vale per tutti e io sono davanti al computer solo perchè malata.... ma non uso i sali e non ti so rispondere.
non hai fretta di fertilizzare a piante appena piantate, anzi, ti raccomando di partire conn metà dosi. aspetta lunedì e perry cox [o altro esperto di sali]in gran spolvero, ti conviene. fatti chiudere questo post. riporta la tua scelta sull'altro post e continua lì. ciao, ba |
babaferu lo so hai ragione, però al vecchio post non mi rispondeva nessuno solo perry cox saltuariamente perchè è impegnato, però vi ripeto è più di una settimana che chiedo e aspetto dei vostri consigli... diciamo che volevo attirare l'attenzione e volevo avere una risposta definitiva in modo da attivarmi nel comprare il tutto, iniziare a fertilizzare con dosi 1/4 del protocollo della Seachem che già ho...
Penso che comunque non ci sia nessuna dispersione di info...la verità è che a me sembra un punto morto!!! |
babaferu lo so hai ragione, però al vecchio post non mi rispondeva nessuno solo perry cox saltuariamente perchè è impegnato, però vi ripeto è più di una settimana che chiedo e aspetto dei vostri consigli... diciamo che volevo attirare l'attenzione e volevo avere una risposta definitiva in modo da attivarmi nel comprare il tutto, iniziare a fertilizzare con dosi 1/4 del protocollo della Seachem che già ho...
Penso che comunque non ci sia nessuna dispersione di info...la verità è che a me sembra un punto morto!!! |
...aspetta perry cox domani mattina.
ciao, ba |
...aspetta perry cox domani mattina.
ciao, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl