AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Misurare Potassio e Magnesio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149621)

Poseidon 30-11-2008 12:10

Misurare Potassio e Magnesio
 
Ciao a tutti, avrei la possibilità di misurare il potassio e il magnesio della mia vasca, solo che i macchinari che io utilizzo danno risultati in mEq/L. C'è che voi sappiate qualche formula che mi permetta di passare da mEq/L a mg/L?
Quanto sarebbe il valore corretto per questi due in una vasca da 70 L netti con Vallisneria (diverse piante), Limnophila (diverse piante), 2 Anubias nana e una Criptocoryne?
Ciao e grazie

Poseidon 30-11-2008 12:10

Misurare Potassio e Magnesio
 
Ciao a tutti, avrei la possibilità di misurare il potassio e il magnesio della mia vasca, solo che i macchinari che io utilizzo danno risultati in mEq/L. C'è che voi sappiate qualche formula che mi permetta di passare da mEq/L a mg/L?
Quanto sarebbe il valore corretto per questi due in una vasca da 70 L netti con Vallisneria (diverse piante), Limnophila (diverse piante), 2 Anubias nana e una Criptocoryne?
Ciao e grazie

esox 01-12-2008 00:50

ok tutto.....ma a che pro con delle piante che crescono bene più o meno in tutte le situazioni??? ;-) :-))

esox 01-12-2008 00:50

ok tutto.....ma a che pro con delle piante che crescono bene più o meno in tutte le situazioni??? ;-) :-))

Poseidon 01-12-2008 09:44

Non è importante, quindi...
No era solo perchè ho il ferro molto basso e dovendo integrarlo volevo tenere sotto controllo gli altri elementi, per evitare di sbilanciare tutto (integro con microelementi incui c'è dentro Fe, K, Mg, ecc.).
Quindi mi dici che basta monitorare il Ferro integrandolo opportunamente?
Ciao e grazie

Poseidon 01-12-2008 09:44

Non è importante, quindi...
No era solo perchè ho il ferro molto basso e dovendo integrarlo volevo tenere sotto controllo gli altri elementi, per evitare di sbilanciare tutto (integro con microelementi incui c'è dentro Fe, K, Mg, ecc.).
Quindi mi dici che basta monitorare il Ferro integrandolo opportunamente?
Ciao e grazie

Perry Cox 01-12-2008 12:17

Poseidon, eccessi di potassio in vasca, non possono esistere, dunque la misurazione di questo elemnto è inutile;
eccessi di magnesio in vasca, li puoi controllare empiricamente tramite la misurazione del GH (che non è corretto, ma se usi acqua di rubinetto, è molto improbabile che il Gh di questa sia composta solo di magnesio anzi, e nel caso tu utilizzassi solo RO, non credo che tu ammendi l'acqua con solo magnesio).


ciao,
perry

Perry Cox 01-12-2008 12:17

Poseidon, eccessi di potassio in vasca, non possono esistere, dunque la misurazione di questo elemnto è inutile;
eccessi di magnesio in vasca, li puoi controllare empiricamente tramite la misurazione del GH (che non è corretto, ma se usi acqua di rubinetto, è molto improbabile che il Gh di questa sia composta solo di magnesio anzi, e nel caso tu utilizzassi solo RO, non credo che tu ammendi l'acqua con solo magnesio).


ciao,
perry


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09201 seconds with 13 queries