![]() |
info manutenzione filetro juwel rio 125
Ho un acquario Rio 125, il cui filtro è montato secondo le indicazioni della Juwel...
Ora pero' ho notato una diminuzione del flusso di uscita del filtro, domani provvederò a pulire la pompa e il tubo di uscita. C'è altro che posso fare? Ho cercato sul forum, e qualcuno suggerisce di togliere e pulire (leggermente) tutte le spugne. A proposito della manutenzione, sul manuale Juwel si capisce poco. La spguna in carbone consigliano di cambiarla ogni TRE settimane?!! Le altre spugne variano da 1 mese a 3 o 4 mesi, un intervallo mostruoso. Quindi uno non sa mai cosa fare. Poi c'è chi dice che non tocca mail filtro, chi lo tocca, chi ha montato i cannolicchi della Juwel (ma in tal caso dovrei rifare tutto?), oppure boh, insomma quanta confusione :-) |
info manutenzione filetro juwel rio 125
Ho un acquario Rio 125, il cui filtro è montato secondo le indicazioni della Juwel...
Ora pero' ho notato una diminuzione del flusso di uscita del filtro, domani provvederò a pulire la pompa e il tubo di uscita. C'è altro che posso fare? Ho cercato sul forum, e qualcuno suggerisce di togliere e pulire (leggermente) tutte le spugne. A proposito della manutenzione, sul manuale Juwel si capisce poco. La spguna in carbone consigliano di cambiarla ogni TRE settimane?!! Le altre spugne variano da 1 mese a 3 o 4 mesi, un intervallo mostruoso. Quindi uno non sa mai cosa fare. Poi c'è chi dice che non tocca mail filtro, chi lo tocca, chi ha montato i cannolicchi della Juwel (ma in tal caso dovrei rifare tutto?), oppure boh, insomma quanta confusione :-) |
Settimanalmente cambia solo la lana bianca superiore (potresti anche solo sciaquarla ma tende a infeltrirsi e visto il costo conviene cambiarla).
Per quanto rigurda i carboni attivi (che si esauriscono in fretta e che comunque vanno usati dopo trattamenti medicinali) io li ho tolti e messi i cannolicchi Juwel ma vanno bene anche gli altri inseriti in una reticella. Se nonostante la pulizia pompa e il cambio della lana il flusso fosse ridotto sciaqua le altre spugne in una bacinella con acqua dell'aqcuario. |
Settimanalmente cambia solo la lana bianca superiore (potresti anche solo sciaquarla ma tende a infeltrirsi e visto il costo conviene cambiarla).
Per quanto rigurda i carboni attivi (che si esauriscono in fretta e che comunque vanno usati dopo trattamenti medicinali) io li ho tolti e messi i cannolicchi Juwel ma vanno bene anche gli altri inseriti in una reticella. Se nonostante la pulizia pompa e il cambio della lana il flusso fosse ridotto sciaqua le altre spugne in una bacinella con acqua dell'aqcuario. |
grazie mille Jumpy!
volevo anche io mettere i cannolicchi! Ma tu dove li hai messi? AL posto del carbone (e quindi appena sotto la lana), oppure in fondo al filtro come ho letto da qualche partE? |
grazie mille Jumpy!
volevo anche io mettere i cannolicchi! Ma tu dove li hai messi? AL posto del carbone (e quindi appena sotto la lana), oppure in fondo al filtro come ho letto da qualche partE? |
i cannolicchi ti conviene non metterli subito dopo la lana ma garantire che, comunque, l'acqua venga filtrata anche da qualche altro strato di spugna in modo da evitare di intasarne i pori con sporcizie.
Ciao |
i cannolicchi ti conviene non metterli subito dopo la lana ma garantire che, comunque, l'acqua venga filtrata anche da qualche altro strato di spugna in modo da evitare di intasarne i pori con sporcizie.
Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl