![]() |
red sea max
Ciao a tutti, premetto che ora ho un paio di acquari di acqua dolce
(sud america), un 300 e un 60 lt, che il mio primo acquario risale al 1987, e che ho sempre e solo avuto acqua dolce. Più volte ho pensato al marino, ma ogni volta che sono andato a leggere, informarmi ecc. ecc. sono rimasto ""scioccato"" nel senso che non saprei assolutamente scegliere alcunchè, (berlinese, altro metodo che non riocordo, sump, schiumatoio, skimmer, pompe di movimento, luci ecc. ecc. misurazioni da fare settimanalmente per non dire dei costi, anche di gestione che sembrano non indifferenti, ecc. ecc. Detto questo, l'altro giorno incontro un vecchio amico che non vedevo da tempo e sò avere un marino, come và l'acquario gli dico, risposta: Benissimo, una bomba, da quando lo ho cambiato tutto meglio, risparmio con la corrente perchè ho tolto le hqi e ho le T5, ho i coralli tutti aperti come non mai, stà tutto dentro l'acquario, filtro, schiumatoio ecc, tutto a portata di mano.............. Insomma lo ho visto davvero contento e soddisfatto, allora gli chiedo che roba era, non si ricordava il nome ma era mi ha detto della "red sea" e era da 150 litri e aveva 4 neon, io ho fatto un sacco di ricerche su internet e quello che secondo me è il suo è appunto il "red sea max" che lordi forse sono 130 e netti 110 di litri, le due T5 hanno mi sembra 4 tubi, credo proprio sia lui, anche perche è proprio come me lo ha descritto. Alla fine di tutta sta storia, vi chiedo che ne pensate di questo acquario, lo ho visto in vendita a circa 860/900 euro completo di mobile e starter chit, praticamente mancano solo l'acqua e la fauna, ma vi chiedo, da ignorante completo sul marino come ho detto, ha lo schiumatoio? vedo un bicchiere che mi ci assomiglia, che sui siti chiamano skimmer credo ??, ha poi un filtro interno che dice sia quello biologico, ma non dovevano èssere le roccie stesse a fare questa funzione ?? forsa serve a metterci carbone attivo e/o zeolite ?? insomma che ne pensate voi, potrebbe essere buono per uno che inizia per la prima volta col marino ???? |
red sea max
Ciao a tutti, premetto che ora ho un paio di acquari di acqua dolce
(sud america), un 300 e un 60 lt, che il mio primo acquario risale al 1987, e che ho sempre e solo avuto acqua dolce. Più volte ho pensato al marino, ma ogni volta che sono andato a leggere, informarmi ecc. ecc. sono rimasto ""scioccato"" nel senso che non saprei assolutamente scegliere alcunchè, (berlinese, altro metodo che non riocordo, sump, schiumatoio, skimmer, pompe di movimento, luci ecc. ecc. misurazioni da fare settimanalmente per non dire dei costi, anche di gestione che sembrano non indifferenti, ecc. ecc. Detto questo, l'altro giorno incontro un vecchio amico che non vedevo da tempo e sò avere un marino, come và l'acquario gli dico, risposta: Benissimo, una bomba, da quando lo ho cambiato tutto meglio, risparmio con la corrente perchè ho tolto le hqi e ho le T5, ho i coralli tutti aperti come non mai, stà tutto dentro l'acquario, filtro, schiumatoio ecc, tutto a portata di mano.............. Insomma lo ho visto davvero contento e soddisfatto, allora gli chiedo che roba era, non si ricordava il nome ma era mi ha detto della "red sea" e era da 150 litri e aveva 4 neon, io ho fatto un sacco di ricerche su internet e quello che secondo me è il suo è appunto il "red sea max" che lordi forse sono 130 e netti 110 di litri, le due T5 hanno mi sembra 4 tubi, credo proprio sia lui, anche perche è proprio come me lo ha descritto. Alla fine di tutta sta storia, vi chiedo che ne pensate di questo acquario, lo ho visto in vendita a circa 860/900 euro completo di mobile e starter chit, praticamente mancano solo l'acqua e la fauna, ma vi chiedo, da ignorante completo sul marino come ho detto, ha lo schiumatoio? vedo un bicchiere che mi ci assomiglia, che sui siti chiamano skimmer credo ??, ha poi un filtro interno che dice sia quello biologico, ma non dovevano èssere le roccie stesse a fare questa funzione ?? forsa serve a metterci carbone attivo e/o zeolite ?? insomma che ne pensate voi, potrebbe essere buono per uno che inizia per la prima volta col marino ???? |
PaoloScalare, ti ho già risposto su I.H.A.
vediamo cosa ti dicono qua ;-) |
PaoloScalare, ti ho già risposto su I.H.A.
vediamo cosa ti dicono qua ;-) |
credo non mi dicano niente, e credo dopo aver girato parecchio che mi conviene autocostruire, o almeno fare parecchio con il fai da te, come ti dicevo ho uno dei due acquari (dolce) che vorrei dismettere che è un cubo 40x40x40 che potrei usare come sump, poi però una vasca per la quale basti una illuminazione da massimo 150 w perchè per il momento è il massimo che mi posso permettere in bolletta, quindi credo aprirò un'altro post più pertinente visto che ho abbandonato l'idea del sea max
|
credo non mi dicano niente, e credo dopo aver girato parecchio che mi conviene autocostruire, o almeno fare parecchio con il fai da te, come ti dicevo ho uno dei due acquari (dolce) che vorrei dismettere che è un cubo 40x40x40 che potrei usare come sump, poi però una vasca per la quale basti una illuminazione da massimo 150 w perchè per il momento è il massimo che mi posso permettere in bolletta, quindi credo aprirò un'altro post più pertinente visto che ho abbandonato l'idea del sea max
|
Ciao be con il fai da te risparmi sicuro ...............
che poi comunque li investiresti sempre per il nano..... a parte il fatto che se hai un cubo di 40x40x40 già è una vasca perfetta per allestire un nano........... comunque ti do un consiglio: prima di fare qualsiasi cosa vai a leggerti le "guide" di Leletosi sono molto chiare e esautive....e ti fai un'idea precisa su cosa occorre per allestire un nanoreef ....poi quando avrai le idee piu chiare........se hai dei dubbi.....chiedi e qui trovi sempre qualcuno che ti risponde......... ciao |
Ciao be con il fai da te risparmi sicuro ...............
che poi comunque li investiresti sempre per il nano..... a parte il fatto che se hai un cubo di 40x40x40 già è una vasca perfetta per allestire un nano........... comunque ti do un consiglio: prima di fare qualsiasi cosa vai a leggerti le "guide" di Leletosi sono molto chiare e esautive....e ti fai un'idea precisa su cosa occorre per allestire un nanoreef ....poi quando avrai le idee piu chiare........se hai dei dubbi.....chiedi e qui trovi sempre qualcuno che ti risponde......... ciao |
PaoloScalare, a dir la verità ricordo almeno un utente che aveva quella vasca, qua. speravo rispondesse lui...
|
PaoloScalare, a dir la verità ricordo almeno un utente che aveva quella vasca, qua. speravo rispondesse lui...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl