AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Acqurio Marino nuovo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149335)

TOMBOLINO77 27-11-2008 16:55

Acqurio Marino nuovo
 
Ciao a tutti, sono nuovo della sezione e dopo anni di dolce ho deciso di passare al marino. Verso Marzo dovrebbero consegnarmi casa e quindi ho tutto il tempo per distribbuire le spese e nello stesso di valutare tutti i consigli che spero vogliate darmi al fine di evitare di buttare soldi come succede all'inizio di questa passione. Questo non significa che voglio comprare accettatemi il termine roba "scadente" ma nemmeno comprare una ferrari.

Premesso questo volevo chiedervi se qualcosa dell'attuale attrezzatura ad esempio la vasca (100 * 40 *50) poteva essere salvato o se mi conviene ripartire da zero comprando tutto ?
I primi consigli che vi chiedo sono sul cuore della vasca: le rocce vive(1kg ogni 5 litri) che ho gia messo in cantiere di comprare on-line o sul mercatino... e qui la domanda:
devono essere inserite tutte insieme o è possibile in più volte ?
Vi chiedo questo perchè un tizio che ho conosciuto ha inserito 3/4 kg di rocce alla volta distribuite nel tempo, cosi facendo i valori sono sempre rimasti nella norma e dopo un mese aveva gia inserito pesci e qualche corallo in vasca.. vi risulta fattibile la cosa ?

Gli altri consigli è sull'attrezzatura
LA VASCA
Se decidessi di utilizzare la vasca che ho in mio possesso conviene forarla e comprare un mobile su cui aggiungere la sump ? oppure no e utilizzare uno schiumatoio esterno tipo deltek 600 senza sump ? oppure
ricompare tutto nuovo/quasi nuovo vasca(300 litri) +mobile e sump e schiumatoio ? se si quali ?

LE POMPE
Per le pompe che saranno di potenza proporzionata alla vasca vevo pensato alle Koralia come sono ?

LE LUCI
Ora il tasto dolente dove vorrei risparmiare. La mia idea sarebbe di partire con qualche corallo molle e qualche pesce e poi magari con l'esperienza provare ad inserire qualche duro. Se possibile eviterei le plafoniere appese al soffitto ma se significa risparmiare qui va bene uguale
cosa mi consigliate ?

TOMBOLINO77 27-11-2008 16:55

Acqurio Marino nuovo
 
Ciao a tutti, sono nuovo della sezione e dopo anni di dolce ho deciso di passare al marino. Verso Marzo dovrebbero consegnarmi casa e quindi ho tutto il tempo per distribbuire le spese e nello stesso di valutare tutti i consigli che spero vogliate darmi al fine di evitare di buttare soldi come succede all'inizio di questa passione. Questo non significa che voglio comprare accettatemi il termine roba "scadente" ma nemmeno comprare una ferrari.

Premesso questo volevo chiedervi se qualcosa dell'attuale attrezzatura ad esempio la vasca (100 * 40 *50) poteva essere salvato o se mi conviene ripartire da zero comprando tutto ?
I primi consigli che vi chiedo sono sul cuore della vasca: le rocce vive(1kg ogni 5 litri) che ho gia messo in cantiere di comprare on-line o sul mercatino... e qui la domanda:
devono essere inserite tutte insieme o è possibile in più volte ?
Vi chiedo questo perchè un tizio che ho conosciuto ha inserito 3/4 kg di rocce alla volta distribuite nel tempo, cosi facendo i valori sono sempre rimasti nella norma e dopo un mese aveva gia inserito pesci e qualche corallo in vasca.. vi risulta fattibile la cosa ?

Gli altri consigli è sull'attrezzatura
LA VASCA
Se decidessi di utilizzare la vasca che ho in mio possesso conviene forarla e comprare un mobile su cui aggiungere la sump ? oppure no e utilizzare uno schiumatoio esterno tipo deltek 600 senza sump ? oppure
ricompare tutto nuovo/quasi nuovo vasca(300 litri) +mobile e sump e schiumatoio ? se si quali ?

LE POMPE
Per le pompe che saranno di potenza proporzionata alla vasca vevo pensato alle Koralia come sono ?

LE LUCI
Ora il tasto dolente dove vorrei risparmiare. La mia idea sarebbe di partire con qualche corallo molle e qualche pesce e poi magari con l'esperienza provare ad inserire qualche duro. Se possibile eviterei le plafoniere appese al soffitto ma se significa risparmiare qui va bene uguale
cosa mi consigliate ?

ricky mi 27-11-2008 17:31

la vasca la puoi anche riutilizzare anche se ha delle misure poco consone per una vasca marina...cmq ci puo stare!
le roccie ti consiglio di inserirle tutte subito cosi da creare un ambiente stabile fin dall'inizio facendo spurgare le roccie,facendo il mese di buio ecc...
per l inserimento degli animali ti consiglio di non avere fretta e ti fare tanti test prima di iniziare!
per esperienza la sump e' una gran figata ci metti dentro tutto quel che serve,non si vede nulla in giro e eviti di mettere le mani continuamente in vasca!sump sempre!!
per la parte techina(schiumatoio,pompe e luci )ti consiglio di non risparmare tanti soldini perche tanto poi te ne penti e poi ne spendi il doppio!!
quello che ti ho scritto e' solo frutto di esperienze personali e non legge...
ciao

ricky mi 27-11-2008 17:31

la vasca la puoi anche riutilizzare anche se ha delle misure poco consone per una vasca marina...cmq ci puo stare!
le roccie ti consiglio di inserirle tutte subito cosi da creare un ambiente stabile fin dall'inizio facendo spurgare le roccie,facendo il mese di buio ecc...
per l inserimento degli animali ti consiglio di non avere fretta e ti fare tanti test prima di iniziare!
per esperienza la sump e' una gran figata ci metti dentro tutto quel che serve,non si vede nulla in giro e eviti di mettere le mani continuamente in vasca!sump sempre!!
per la parte techina(schiumatoio,pompe e luci )ti consiglio di non risparmare tanti soldini perche tanto poi te ne penti e poi ne spendi il doppio!!
quello che ti ho scritto e' solo frutto di esperienze personali e non legge...
ciao

Ste80 27-11-2008 17:40

Tutto sta a cosa vuoi allevare in acquario.
In ogni caso cerca di farlo aperto (è il consiglio che danno a tutti quelli che vogliono fare il marino)

Mi sbaglierò ma 40cm di profondità per un marino mi sembrano proprio al limite (più profonda è la vasca, meglio è).
Se devi rifare la vasca ex novo magari prova a vedere se riesci a fartela fare artigianalmente (giusto per risparmiare un po' di soldini) ... altrimenti ci sono in commercio ottime vasche gia allestite per un marino come ad esempio i sistemi Deltec (http://www.aquaristica.it/ACQUARI/deltec.htm) oppure la linea Aquamar ( AQUAMAR 240 Kompact o il ben più costoso ma anche più voluminoso l'AQUAMAR 540 LUSSO)

Ste80 27-11-2008 17:40

Tutto sta a cosa vuoi allevare in acquario.
In ogni caso cerca di farlo aperto (è il consiglio che danno a tutti quelli che vogliono fare il marino)

Mi sbaglierò ma 40cm di profondità per un marino mi sembrano proprio al limite (più profonda è la vasca, meglio è).
Se devi rifare la vasca ex novo magari prova a vedere se riesci a fartela fare artigianalmente (giusto per risparmiare un po' di soldini) ... altrimenti ci sono in commercio ottime vasche gia allestite per un marino come ad esempio i sistemi Deltec (http://www.aquaristica.it/ACQUARI/deltec.htm) oppure la linea Aquamar ( AQUAMAR 240 Kompact o il ben più costoso ma anche più voluminoso l'AQUAMAR 540 LUSSO)

Ste80 27-11-2008 17:44

Quoto ricky a riguardo della parte tecnica: non risparmiare su quella altrimenti poi sarai costretto a spendere il doppio

Ste80 27-11-2008 17:44

Quoto ricky a riguardo della parte tecnica: non risparmiare su quella altrimenti poi sarai costretto a spendere il doppio

Vutix 27-11-2008 19:55

Quote:

Premesso questo volevo chiedervi se qualcosa dell'attuale attrezzatura ad esempio la vasca (100 * 40 *50) poteva essere salvato o se mi conviene ripartire da zero comprando tutto ?
la vasca forse è una delle cose che costa meno...ti consiglio di farla profonda almeno 50/55cm, se vuoi avere spazio per una rocciata utilizzabile su cui potrai creare parecchie balconate

Quote:

devono essere inserite tutte insieme o è possibile in più volte ?
tutte insieme..se fai più step farai più maturazioni, con conseguente instabilità maggiore della vasca...parti con i kg di rocce che tiservone, componi la rocciata creando più zone in piano possibile
Quote:

Vi chiedo questo perchè un tizio che ho conosciuto ha inserito 3/4 kg di rocce alla volta distribuite nel tempo, cosi facendo i valori sono sempre rimasti nella norma e dopo un mese aveva gia inserito pesci e qualche corallo in vasca.. vi risulta fattibile la cosa ?
possibile, però c'è molta differenza tra il far sopravvivere e il far prosperare gli animali
Quote:

Se decidessi di utilizzare la vasca che ho in mio possesso conviene forarla e comprare un mobile su cui aggiungere la sump ? oppure no e utilizzare uno schiumatoio esterno tipo deltek 600 senza sump ? oppure
ricompare tutto nuovo/quasi nuovo vasca(300 litri) +mobile e sump e schiumatoio ? se si quali ?
se parti da nuovo progetterei una bella vasca con sump..cercati qualcuno che te la faccia artigianalmante, risparmi e puoi farla delle misure che desideri..la sump la reputo quasi fondamentale, se non la facessi te ne pentiresti presto. è comoda per inserire la tecnica, resine, fare manutenzione, inserire ospiti da isolare...e aumenta il litraggio effettivo della vasca
Quote:

LE POMPE
Per le pompe che saranno di potenza proporzionata alla vasca vevo pensato alle Koralia come sono ?
ottime



come illuminazione dipende dalle misure che deciderai per la vasca..se vuoi stare su una vasca orientativamente sul 100x50 ti consiglierei una plafoniera 6/8 t5..purtroppo la bolletta è un tasto dolente.. -28d#

Vutix 27-11-2008 19:55

Quote:

Premesso questo volevo chiedervi se qualcosa dell'attuale attrezzatura ad esempio la vasca (100 * 40 *50) poteva essere salvato o se mi conviene ripartire da zero comprando tutto ?
la vasca forse è una delle cose che costa meno...ti consiglio di farla profonda almeno 50/55cm, se vuoi avere spazio per una rocciata utilizzabile su cui potrai creare parecchie balconate

Quote:

devono essere inserite tutte insieme o è possibile in più volte ?
tutte insieme..se fai più step farai più maturazioni, con conseguente instabilità maggiore della vasca...parti con i kg di rocce che tiservone, componi la rocciata creando più zone in piano possibile
Quote:

Vi chiedo questo perchè un tizio che ho conosciuto ha inserito 3/4 kg di rocce alla volta distribuite nel tempo, cosi facendo i valori sono sempre rimasti nella norma e dopo un mese aveva gia inserito pesci e qualche corallo in vasca.. vi risulta fattibile la cosa ?
possibile, però c'è molta differenza tra il far sopravvivere e il far prosperare gli animali
Quote:

Se decidessi di utilizzare la vasca che ho in mio possesso conviene forarla e comprare un mobile su cui aggiungere la sump ? oppure no e utilizzare uno schiumatoio esterno tipo deltek 600 senza sump ? oppure
ricompare tutto nuovo/quasi nuovo vasca(300 litri) +mobile e sump e schiumatoio ? se si quali ?
se parti da nuovo progetterei una bella vasca con sump..cercati qualcuno che te la faccia artigianalmante, risparmi e puoi farla delle misure che desideri..la sump la reputo quasi fondamentale, se non la facessi te ne pentiresti presto. è comoda per inserire la tecnica, resine, fare manutenzione, inserire ospiti da isolare...e aumenta il litraggio effettivo della vasca
Quote:

LE POMPE
Per le pompe che saranno di potenza proporzionata alla vasca vevo pensato alle Koralia come sono ?
ottime



come illuminazione dipende dalle misure che deciderai per la vasca..se vuoi stare su una vasca orientativamente sul 100x50 ti consiglierei una plafoniera 6/8 t5..purtroppo la bolletta è un tasto dolente.. -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09383 seconds with 13 queries