AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiuto acqua torbida. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149312)

sonsofjudas 27-11-2008 13:27

Aiuto acqua torbida.
 
Ciao a tutti.
Ho avviato l'acquario da circa un mese e mezzo.
Ho un cayman 50 professional 40 litri.
Nell'acquario ci sono 1 guppy maschio,1 guppy femmina 1 cory, 1 ampullaria e 1 platy femmina.

Uso acqua da osmosi e alzo il gh e il kh con i sali.
i Valori sono: ph 7.5 gh 8 kh 6 no2 e no3 0

Ho solo un problema.. l'acqua mi rimane torbida.
Nel filtro sono presenti cannolicchi in ceramica e carbone attivo e spugne per filtraggio meccanico.

Ho fatto un cambio parziale ieri, ma l'acqua mi rimane un po' torbida.
cosa posso fare?
Grazie a tutti.

sonsofjudas 27-11-2008 13:27

Aiuto acqua torbida.
 
Ciao a tutti.
Ho avviato l'acquario da circa un mese e mezzo.
Ho un cayman 50 professional 40 litri.
Nell'acquario ci sono 1 guppy maschio,1 guppy femmina 1 cory, 1 ampullaria e 1 platy femmina.

Uso acqua da osmosi e alzo il gh e il kh con i sali.
i Valori sono: ph 7.5 gh 8 kh 6 no2 e no3 0

Ho solo un problema.. l'acqua mi rimane torbida.
Nel filtro sono presenti cannolicchi in ceramica e carbone attivo e spugne per filtraggio meccanico.

Ho fatto un cambio parziale ieri, ma l'acqua mi rimane un po' torbida.
cosa posso fare?
Grazie a tutti.

babaferu 27-11-2008 13:30

che intendi? bianca lattiginosa?
ciao, ba

babaferu 27-11-2008 13:30

che intendi? bianca lattiginosa?
ciao, ba

Bremen 27-11-2008 13:41

Che piante hai per avere gli NO3 a 0???????????????? Ammazza!
Comunque prova a lavare le spugne con l'acqua che togli dall'acquario dopo il cambio e magari sono sature e non trattengono bene i residui

Bremen 27-11-2008 13:41

Che piante hai per avere gli NO3 a 0???????????????? Ammazza!
Comunque prova a lavare le spugne con l'acqua che togli dall'acquario dopo il cambio e magari sono sature e non trattengono bene i residui

Puni_93 27-11-2008 14:25

Quote:

Originariamente inviata da Bremen
Comunque prova a lavare le spugne con l'acqua che togli dall'acquario dopo il cambio e magari sono sature e non trattengono bene i residui

Ma siamo pazzi #17 Sono semplicemente i batteri morti che stanno levitando nell'acqua NON FARE ALTRI CAMBI e metti un attivatore batterico lascia tutto cosi' e vedrai che nel giro di qualche giorno si risolve #36# :-))

Puni_93 27-11-2008 14:25

Quote:

Originariamente inviata da Bremen
Comunque prova a lavare le spugne con l'acqua che togli dall'acquario dopo il cambio e magari sono sature e non trattengono bene i residui

Ma siamo pazzi #17 Sono semplicemente i batteri morti che stanno levitando nell'acqua NON FARE ALTRI CAMBI e metti un attivatore batterico lascia tutto cosi' e vedrai che nel giro di qualche giorno si risolve #36# :-))

Bremen 27-11-2008 15:17

Addirittura se uno lava le spugne è pazzo???
ps i batteri, anche da morti, sono visibili al microscopio..non levitano nell'acqua come corpuscoli..........al massimo se son davvero tanti si forma una leggera nebbiolina....

Bremen 27-11-2008 15:17

Addirittura se uno lava le spugne è pazzo???
ps i batteri, anche da morti, sono visibili al microscopio..non levitano nell'acqua come corpuscoli..........al massimo se son davvero tanti si forma una leggera nebbiolina....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09333 seconds with 13 queries