AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Patina biancastra in superficie? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149291)

trudon 27-11-2008 09:52

Patina biancastra in superficie?
 
Nel mio acquario Juwel Rio da 180 litri allestito da quasi un anno e con valori dell'acqua NO3=25 NO2=0 GH=>21°d KH=15-20 °d PH=8,0 da qualche giorno ho notato una patina biancastra e sottilissima in superficie, visibile soprattutto dal basso (il mio acquario è posto in alto sopra un muretto). A volte risulta compatta, a volte si separa in macchie più piccole per poi ritornare a compattarsi. Ho effettuato un buon cambio d'acqua ma niente, la patina è ancora lì. Di cosa si tratta? E' necessario toglierla? Potrei provare sfiorando la superficie con un bicchiere o altro. Che ne dite?

trudon 27-11-2008 09:52

Patina biancastra in superficie?
 
Nel mio acquario Juwel Rio da 180 litri allestito da quasi un anno e con valori dell'acqua NO3=25 NO2=0 GH=>21°d KH=15-20 °d PH=8,0 da qualche giorno ho notato una patina biancastra e sottilissima in superficie, visibile soprattutto dal basso (il mio acquario è posto in alto sopra un muretto). A volte risulta compatta, a volte si separa in macchie più piccole per poi ritornare a compattarsi. Ho effettuato un buon cambio d'acqua ma niente, la patina è ancora lì. Di cosa si tratta? E' necessario toglierla? Potrei provare sfiorando la superficie con un bicchiere o altro. Che ne dite?

Federico Sibona 27-11-2008 10:02

trudon, potresti provare a mettere un aeratore con porosa per qualche giorno e vedere se scompare oppure c'è il sistema di passare sulla superficie della carta da cucina (tipo Scottex), operazione da ripetere per qualche giorno, fino a quando non si riforma più.

Dovresti compilare le caratteristiche della tua vasca nel profilo ;-)

Federico Sibona 27-11-2008 10:02

trudon, potresti provare a mettere un aeratore con porosa per qualche giorno e vedere se scompare oppure c'è il sistema di passare sulla superficie della carta da cucina (tipo Scottex), operazione da ripetere per qualche giorno, fino a quando non si riforma più.

Dovresti compilare le caratteristiche della tua vasca nel profilo ;-)

trudon 27-11-2008 13:58

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
trudon, potresti provare a mettere un aeratore con porosa per qualche giorno e vedere se scompare oppure c'è il sistema di passare sulla superficie della carta da cucina (tipo Scottex), operazione da ripetere per qualche giorno, fino a quando non si riforma più.

Dovresti compilare le caratteristiche della tua vasca nel profilo ;-)


Al più presto compilerò il mio profilo. Da che cosa è causata questa patina?
Comunque ora mi viene in mente che ultimamente ho messo nella mangiatoia automatica del mangime che mi ha dato un amico e che aveva triturato perchè i granuli erano troppo grandi per i suoi pesci. Mi sono accorto in un secondo tempo che il mangime in questione era in parte polverizzato, quindi non fruibile dai pesci. Può essere questo il motivo della formazione della patina?
E' una cosa pericolosa per i pesci e le piante oppure è solo un fattore estetico?
Comunque ora provo ad agire come mi avete suggerito.

trudon 27-11-2008 13:58

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
trudon, potresti provare a mettere un aeratore con porosa per qualche giorno e vedere se scompare oppure c'è il sistema di passare sulla superficie della carta da cucina (tipo Scottex), operazione da ripetere per qualche giorno, fino a quando non si riforma più.

Dovresti compilare le caratteristiche della tua vasca nel profilo ;-)


Al più presto compilerò il mio profilo. Da che cosa è causata questa patina?
Comunque ora mi viene in mente che ultimamente ho messo nella mangiatoia automatica del mangime che mi ha dato un amico e che aveva triturato perchè i granuli erano troppo grandi per i suoi pesci. Mi sono accorto in un secondo tempo che il mangime in questione era in parte polverizzato, quindi non fruibile dai pesci. Può essere questo il motivo della formazione della patina?
E' una cosa pericolosa per i pesci e le piante oppure è solo un fattore estetico?
Comunque ora provo ad agire come mi avete suggerito.

Giuseppedona 03-12-2008 19:39

trudon, se effettui una ricerca su patina oleosa & co. troverai fiumi di post.
Questa patina o film batterico è formata come dice la parola da batteri (innocui all'ecosistema acquario). Questi trovando una situazione di maggior concentrazione di glucosio in superficie la invadono formando proprio una patina (questo detto in parole molto povere).
Le cause scatenanti possono essere dovute ad una vasca appena avviata e per cui l'ecosistema è ancora in fase di maturazione o perchè (come nel tuo caso) un eccesso di cibo disciolto in colonna ne stimola la proliferazione soprattutto in quelle zone dove il composto azotato (cibo) si concentra maggiormente.

Non è nulla di preoccupante e sparirà tra pochi giorni seguendo i consigli del buon Fede ;-)

Giuseppedona 03-12-2008 19:39

trudon, se effettui una ricerca su patina oleosa & co. troverai fiumi di post.
Questa patina o film batterico è formata come dice la parola da batteri (innocui all'ecosistema acquario). Questi trovando una situazione di maggior concentrazione di glucosio in superficie la invadono formando proprio una patina (questo detto in parole molto povere).
Le cause scatenanti possono essere dovute ad una vasca appena avviata e per cui l'ecosistema è ancora in fase di maturazione o perchè (come nel tuo caso) un eccesso di cibo disciolto in colonna ne stimola la proliferazione soprattutto in quelle zone dove il composto azotato (cibo) si concentra maggiormente.

Non è nulla di preoccupante e sparirà tra pochi giorni seguendo i consigli del buon Fede ;-)

mauro(mc) 03-12-2008 20:02

anche io ce l'ho questa patina anche se non do eccessivo cibo anzi....e l'acquario è avviato da 4 anni,non so se è una combinazione a me viene d'inverno col abbassarsi della temperatura di casa!questa patina va e viene,qualche giorno cè e altri sparisce boo

mauro(mc) 03-12-2008 20:02

anche io ce l'ho questa patina anche se non do eccessivo cibo anzi....e l'acquario è avviato da 4 anni,non so se è una combinazione a me viene d'inverno col abbassarsi della temperatura di casa!questa patina va e viene,qualche giorno cè e altri sparisce boo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08944 seconds with 13 queries