![]() |
Help Urgente: silicone bianco in vasca
Per favore, chiedo consigli per Flourite, se posso recuperarla o meno.
Sto mandando questo messaggio a quanti conosco per ricevere una risposta quanto prima. Dopo che nella vasca da 200 litri lordi avevo inserito Flourite e tutti gli accessori, ho riempito l'acquario versando circa 100litri di acqua. Prima di piantumare ho deciso di sistemare meglio la plafoniera del faretto che la coppa aveva difetto di adattamento e stavo usando un silicone neutro della Henkel di colore bianco. Inavvertitamente è caduto in acqua un quantitativo pari a circa un cucchiaio da cucina. Dopo pochi minuti ho visto l'acqua intorbidirsi tipo nebbia in sospensione e rapidamente ho svuotato e buttato tutta l'acqua inserita. La Flourite l'ho raccolta con una paletta e messa da parte. Adesso che faccio? La butto? La posso far asciugare e reinserire? Se la lavo perde le sostanze? Grazie di cuore a chi mi darà una mano. Antonio |
Help Urgente: silicone bianco in vasca
Per favore, chiedo consigli per Flourite, se posso recuperarla o meno.
Sto mandando questo messaggio a quanti conosco per ricevere una risposta quanto prima. Dopo che nella vasca da 200 litri lordi avevo inserito Flourite e tutti gli accessori, ho riempito l'acquario versando circa 100litri di acqua. Prima di piantumare ho deciso di sistemare meglio la plafoniera del faretto che la coppa aveva difetto di adattamento e stavo usando un silicone neutro della Henkel di colore bianco. Inavvertitamente è caduto in acqua un quantitativo pari a circa un cucchiaio da cucina. Dopo pochi minuti ho visto l'acqua intorbidirsi tipo nebbia in sospensione e rapidamente ho svuotato e buttato tutta l'acqua inserita. La Flourite l'ho raccolta con una paletta e messa da parte. Adesso che faccio? La butto? La posso far asciugare e reinserire? Se la lavo perde le sostanze? Grazie di cuore a chi mi darà una mano. Antonio |
Fai asciugare bene il tutto, poi sciacqua e per me di problemi non ce ne sono.
Eventuali componenti volatili si ...saranno volatilizzati ;-) |
Fai asciugare bene il tutto, poi sciacqua e per me di problemi non ce ne sono.
Eventuali componenti volatili si ...saranno volatilizzati ;-) |
Grazie per la risposta rapida (anzi, le risposte). Non volevo farti arrabbiare! #12
L'ho inviato un pò dappertutto perchè mi rispondesse qualcuno esperto il prima possibile. Sai bene quanto sta a cuore la realizzazione di una vasca a proprio piacimento. A parte poi le somme in denaro che si spendono. E mandare all'aria tutto per una cavolata ti piange il cuore. Chiedo ancora scusa e ti saluto cordialmente Antonio |
Grazie per la risposta rapida (anzi, le risposte). Non volevo farti arrabbiare! #12
L'ho inviato un pò dappertutto perchè mi rispondesse qualcuno esperto il prima possibile. Sai bene quanto sta a cuore la realizzazione di una vasca a proprio piacimento. A parte poi le somme in denaro che si spendono. E mandare all'aria tutto per una cavolata ti piange il cuore. Chiedo ancora scusa e ti saluto cordialmente Antonio |
Quote:
Aspetta anche altri pareri. |
Quote:
Aspetta anche altri pareri. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl