AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   in cerca di consigli e pareri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149281)

robertinap 27-11-2008 05:28

in cerca di consigli e pareri
 
ciao a tutti!!!
finalmente è deciso: questo laghetto s'ha da fare!!!
tutto merito di questo forum e.... dei 2 pesciolini rossi avuti in regalo (ingenuamente) 4 mesi fa. -52
l'ispirazione mi è venuta leggendo questa illuminante ricerca http://www.maughe.it/faq/carassius/pond.htm
userò un contenitore quadrato di circa 1000l lordi (domani saprò meglio le misure) in materiale plastico; riassumo le idee:
- interrarlo in parte e circondare la parte "emersa" con un bel muro di tufo (che userò anche come panchina per starmene là incantata)
- l'acqua non lo colmerà interamente (farò anche degli scarichetti di troppo pieno) e per non lasciare la plastica in vista (penso una quindicina di cm) ci siliconerò delle belle pietre piatte
-fondo: volevo seguire l'articolo riportato qui sopra e i 4 strati (ghiaia, terreno, terreno+ghiaia, ghiaia), ma.... potete illuminarmi sugli spessori?
è il metodo migliore?
-piante: l'immancabile ninfea (penso interrata), piante ossigenanti che possibilmente proliferino tantissimo (help!), una bella galleggiante (lenticchia), non penso di mettere piante palustri perche dovrei tenerle in un vaso sopraelevato (ovviamente accolgo suggerimenti).
- esposizione: soleggiato o ombreggiato? posso scegliere entrambi: la ninfea mi spinge verso il sole, ma la temperatura estiva verso l'ombra (le alghe non mi preoccupano)
- bestiolucce: per il momento (alias "verso marzo") i miei 2 pescetti!! sicuramente in futuro ne aggiungerò altri (+ qualche cozza), ma farò abituare l'ecosistema gradualmente!!!

P.S.: posso allestirlo adesso o mi conviene aspettare il caldo? sono troppo entusiasta per aspettare e in più volevo farlo maturare molto bene prima dei pesciozzi.
grazie a tutti per le future risposte e.... l'attenzione!!! :-))

robertinap 27-11-2008 05:28

in cerca di consigli e pareri
 
ciao a tutti!!!
finalmente è deciso: questo laghetto s'ha da fare!!!
tutto merito di questo forum e.... dei 2 pesciolini rossi avuti in regalo (ingenuamente) 4 mesi fa. -52
l'ispirazione mi è venuta leggendo questa illuminante ricerca http://www.maughe.it/faq/carassius/pond.htm
userò un contenitore quadrato di circa 1000l lordi (domani saprò meglio le misure) in materiale plastico; riassumo le idee:
- interrarlo in parte e circondare la parte "emersa" con un bel muro di tufo (che userò anche come panchina per starmene là incantata)
- l'acqua non lo colmerà interamente (farò anche degli scarichetti di troppo pieno) e per non lasciare la plastica in vista (penso una quindicina di cm) ci siliconerò delle belle pietre piatte
-fondo: volevo seguire l'articolo riportato qui sopra e i 4 strati (ghiaia, terreno, terreno+ghiaia, ghiaia), ma.... potete illuminarmi sugli spessori?
è il metodo migliore?
-piante: l'immancabile ninfea (penso interrata), piante ossigenanti che possibilmente proliferino tantissimo (help!), una bella galleggiante (lenticchia), non penso di mettere piante palustri perche dovrei tenerle in un vaso sopraelevato (ovviamente accolgo suggerimenti).
- esposizione: soleggiato o ombreggiato? posso scegliere entrambi: la ninfea mi spinge verso il sole, ma la temperatura estiva verso l'ombra (le alghe non mi preoccupano)
- bestiolucce: per il momento (alias "verso marzo") i miei 2 pescetti!! sicuramente in futuro ne aggiungerò altri (+ qualche cozza), ma farò abituare l'ecosistema gradualmente!!!

P.S.: posso allestirlo adesso o mi conviene aspettare il caldo? sono troppo entusiasta per aspettare e in più volevo farlo maturare molto bene prima dei pesciozzi.
grazie a tutti per le future risposte e.... l'attenzione!!! :-))

lupastro 27-11-2008 11:06

le lenticchie le mangiano i pesci rossi
il sole va bene per avere belle ninfee, ma l'ideale è mezz'ombra
le piante da mettere sono il ceratophyllum demersum, l'elodea e qualcosa d'altro.. a scelta, perchè non hai tanto spazio. guarda queste e decidi tu:
hippuris
myriphyllum

il secondo si sviluppa moltissimo, mentre il primo fa dei pinetti troppo carini
ti consiglio una terrazzina con 20#30cm di altezza, dove metterai un vaso e una pianta palustre, perchè fa molto più naturale (dopo un paio d'anni il vaso verrà inghiottito dalle radici.. ed esploderà!!!, a meno che fai manutenzione r potature delle radici).
per questa zona hai tantisisma scelta.. io adoro la typha minima e il scirpus lacustris
ma entrambe mi sono state soffocate da piante ben più infestanti :-(

pure il tufo.. non mi piace molto
sono più per pietre naturali, ma non cementate
se devi fare il muretto però, meglio il tufo davvero
ma sederti sul tufo.. uhm... ricordati che è perennemente UMIDO! :-D

non mettere la pompa sul fondo, ma a mezza altezza, sollevata con un cestello di plastica o dei mattoni
e non fare fontanelle, per piacere.. che sono, imho, brutte.
o solo corrente, o una cascatella
il l'ho fatta con ruscello, ma poi si sporcava sempre ed era ragione di perdite d'acqua (perchè quelli prefabbricati mi fanno schifo.. e l'ho fatto in terra, film pvc e sassi)
poi ho optato per dei tubi di bamboo intagliati malamente, che fanno tanto giapponese :-)) e mi piacciono un sacco!

buon divertimento!
se hai spazio falla più grande, che almeno il filtro ecc non servono a niente e l'acqua sta pulita da sè
altrimenti.. pazienza

ciao

lupastro 27-11-2008 11:06

le lenticchie le mangiano i pesci rossi
il sole va bene per avere belle ninfee, ma l'ideale è mezz'ombra
le piante da mettere sono il ceratophyllum demersum, l'elodea e qualcosa d'altro.. a scelta, perchè non hai tanto spazio. guarda queste e decidi tu:
hippuris
myriphyllum

il secondo si sviluppa moltissimo, mentre il primo fa dei pinetti troppo carini
ti consiglio una terrazzina con 20#30cm di altezza, dove metterai un vaso e una pianta palustre, perchè fa molto più naturale (dopo un paio d'anni il vaso verrà inghiottito dalle radici.. ed esploderà!!!, a meno che fai manutenzione r potature delle radici).
per questa zona hai tantisisma scelta.. io adoro la typha minima e il scirpus lacustris
ma entrambe mi sono state soffocate da piante ben più infestanti :-(

pure il tufo.. non mi piace molto
sono più per pietre naturali, ma non cementate
se devi fare il muretto però, meglio il tufo davvero
ma sederti sul tufo.. uhm... ricordati che è perennemente UMIDO! :-D

non mettere la pompa sul fondo, ma a mezza altezza, sollevata con un cestello di plastica o dei mattoni
e non fare fontanelle, per piacere.. che sono, imho, brutte.
o solo corrente, o una cascatella
il l'ho fatta con ruscello, ma poi si sporcava sempre ed era ragione di perdite d'acqua (perchè quelli prefabbricati mi fanno schifo.. e l'ho fatto in terra, film pvc e sassi)
poi ho optato per dei tubi di bamboo intagliati malamente, che fanno tanto giapponese :-)) e mi piacciono un sacco!

buon divertimento!
se hai spazio falla più grande, che almeno il filtro ecc non servono a niente e l'acqua sta pulita da sè
altrimenti.. pazienza

ciao

onlyreds 27-11-2008 13:27

Sul fondo non so dirti molto purtroppo. Non vorrei che seguendo il consiglio di quel sito (che credo volesse creare un laghetto senza filtrazione) togliessi troppo spazio ai pesci. Però, per far radicare piante ed insediare batteri è ottimo. visto che sei già propensa ad un qualcosa di prefabbricato, perchè non guardi quei laghetti preformati? avresti il vantaggio di avere già le diverse profondità per piante e filtro.
Un filtro di sicuro lo metterei. Secondo me puoi già iniziare adesso,ma tieni in conto che finchè fa freddo non maturerà perchè i betteri non sopravvivono al di sotto di una certa temperatura (che, ovviamente, non ricordo qual'è... #12 )

onlyreds 27-11-2008 13:27

Sul fondo non so dirti molto purtroppo. Non vorrei che seguendo il consiglio di quel sito (che credo volesse creare un laghetto senza filtrazione) togliessi troppo spazio ai pesci. Però, per far radicare piante ed insediare batteri è ottimo. visto che sei già propensa ad un qualcosa di prefabbricato, perchè non guardi quei laghetti preformati? avresti il vantaggio di avere già le diverse profondità per piante e filtro.
Un filtro di sicuro lo metterei. Secondo me puoi già iniziare adesso,ma tieni in conto che finchè fa freddo non maturerà perchè i betteri non sopravvivono al di sotto di una certa temperatura (che, ovviamente, non ricordo qual'è... #12 )

lupastro 27-11-2008 14:33

a proposito di fondo.. non avevo detto niente
io ho messo dei sassi e niente terra.
tanto le piante le metti in vaso e poi nel tempo lo sporco riempirà i sassi diventando fango
metterci terra, imho, non serve a niente
ma male non fa.. eh.. poi fai quel che vuoi
solo che porta via spazio

5 - 10 cm di ghiaia vanno beneissimo cmq
magari non quella orrenda da cortili, ma ciottolini che vendono nei viridea vari
ben sciaquati per togliere la polvere bianca di lavorazione.. e via

io cmq lo farei in primavera.. almeno metti anche le piante e non resti lì mesi ad aspettare e quando parti, vai!
e vedi da subito i progressi giornalieri della tua "creatura" :-))

lupastro 27-11-2008 14:33

a proposito di fondo.. non avevo detto niente
io ho messo dei sassi e niente terra.
tanto le piante le metti in vaso e poi nel tempo lo sporco riempirà i sassi diventando fango
metterci terra, imho, non serve a niente
ma male non fa.. eh.. poi fai quel che vuoi
solo che porta via spazio

5 - 10 cm di ghiaia vanno beneissimo cmq
magari non quella orrenda da cortili, ma ciottolini che vendono nei viridea vari
ben sciaquati per togliere la polvere bianca di lavorazione.. e via

io cmq lo farei in primavera.. almeno metti anche le piante e non resti lì mesi ad aspettare e quando parti, vai!
e vedi da subito i progressi giornalieri della tua "creatura" :-))

robertinap 27-11-2008 17:05

grazie mille delle risposte!!!
in effetti non vorrei mettere il filtro: mi affascina troppo un ecosistema del genere
onlyreds, effettivamente calcolando un'altezza di fondo di 20 cm in una vasca di 1mq toglierei 200 l.... #24 diciamo che riuscirei ad ottenere 650#700 l lordi, non è male, ma volevo di più...
lupastro, grazie mille per in consigli sulle piante!!!secondo te il volume non è sufficiente per autodepurarsi? delle piante interrate (non in vaso) che ne pensi?
vediamo se ho capito bene:
ceratophyllum demersum (galleggiante), elodea (galleggiante e/o radicata)
hippuris e myriphyllum (radicate)
typha minima e scirpus lacustris (palustri)
tutto corretto?

robertinap 27-11-2008 17:05

grazie mille delle risposte!!!
in effetti non vorrei mettere il filtro: mi affascina troppo un ecosistema del genere
onlyreds, effettivamente calcolando un'altezza di fondo di 20 cm in una vasca di 1mq toglierei 200 l.... #24 diciamo che riuscirei ad ottenere 650#700 l lordi, non è male, ma volevo di più...
lupastro, grazie mille per in consigli sulle piante!!!secondo te il volume non è sufficiente per autodepurarsi? delle piante interrate (non in vaso) che ne pensi?
vediamo se ho capito bene:
ceratophyllum demersum (galleggiante), elodea (galleggiante e/o radicata)
hippuris e myriphyllum (radicate)
typha minima e scirpus lacustris (palustri)
tutto corretto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16093 seconds with 13 queries