AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   evaporazione acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149137)

sergiob 25-11-2008 22:28

evaporazione acqua
 
ciao sono sergio della provincia di milano ,
mi si è presentato un piccolo problema con il mio nano reef.
per motivi di ristrutturazione appartamento ho dovuto portare la mia vaschetta da 30 litri nel box , ma aime mi sono accorto che ho un alto grado di evaporazione acqua , causato forse che la temperatura nel box è quella esterna visto che non ho riscldamento .
per il momento per tamponare il problema ho messo una lastra di vetro sopra e sembra che il problema si è risolto ma vorrei un consiglio da voi.
grazie anticipatamente

sergiob 25-11-2008 22:28

evaporazione acqua
 
ciao sono sergio della provincia di milano ,
mi si è presentato un piccolo problema con il mio nano reef.
per motivi di ristrutturazione appartamento ho dovuto portare la mia vaschetta da 30 litri nel box , ma aime mi sono accorto che ho un alto grado di evaporazione acqua , causato forse che la temperatura nel box è quella esterna visto che non ho riscldamento .
per il momento per tamponare il problema ho messo una lastra di vetro sopra e sembra che il problema si è risolto ma vorrei un consiglio da voi.
grazie anticipatamente

Riccio79 26-11-2008 01:48

sergiob, forse non ho capito bene la domanda...perchè la risposta mi pare ovvia, devi rabboccare con acqua d'osmosi... #13

Riccio79 26-11-2008 01:48

sergiob, forse non ho capito bene la domanda...perchè la risposta mi pare ovvia, devi rabboccare con acqua d'osmosi... #13

Giuansy 26-11-2008 15:01

mmm... non è chiaro anche a me la questione....ma perchè dove avevi prima il nano l'acqua non evaporava????
a parte il fatto che "chiudere" la vasca mica fa tanto bene....
comunque sia rabocchi (come dice riccio) o lo fai manualmente o pure con un 'impiantibo di rabocco...molto piu comodo e utile (mantenimento salinità e densita costante)

ciao

Giuansy 26-11-2008 15:01

mmm... non è chiaro anche a me la questione....ma perchè dove avevi prima il nano l'acqua non evaporava????
a parte il fatto che "chiudere" la vasca mica fa tanto bene....
comunque sia rabocchi (come dice riccio) o lo fai manualmente o pure con un 'impiantibo di rabocco...molto piu comodo e utile (mantenimento salinità e densita costante)

ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07665 seconds with 13 queries