![]() |
info brachidanio rerio
Ciao a tutti, :-))
Apro questo topic per avere maggiori informazioni sui brachidanio rerio (spero di aver postato nella sezione corretta e che non mi siano sfuggiti topic simili a questo, se cosė fosse mi scuso #06 ) , ne ho 8, ma vorrei sapere: Quali sono i loro valori dell' acqua pių adatti a loro? che abitudini hanno? Di che parte del mondo sono originari? con quali pesci convivono meglio? ho letto su un libro che si combinano bene con le rasbore, č vero? ...chiunque avesse da aggiundere altre informazioni su questi simpatici pesciolini č ben accetto #36# Rimango in attesa del vostro prezioso aiuto e saluto chiunque voglia intervenire. |
info brachidanio rerio
Ciao a tutti, :-))
Apro questo topic per avere maggiori informazioni sui brachidanio rerio (spero di aver postato nella sezione corretta e che non mi siano sfuggiti topic simili a questo, se cosė fosse mi scuso #06 ) , ne ho 8, ma vorrei sapere: Quali sono i loro valori dell' acqua pių adatti a loro? che abitudini hanno? Di che parte del mondo sono originari? con quali pesci convivono meglio? ho letto su un libro che si combinano bene con le rasbore, č vero? ...chiunque avesse da aggiundere altre informazioni su questi simpatici pesciolini č ben accetto #36# Rimango in attesa del vostro prezioso aiuto e saluto chiunque voglia intervenire. |
i simpatici pigiamini!!!! li ho avuto anch'io sia blu che rosa sono davvero belli e col tempo lo diventano ancora di pių!! purtroppo non so nulla di loro ma sono sicura che non hanno esigenze particolari!!!
|
i simpatici pigiamini!!!! li ho avuto anch'io sia blu che rosa sono davvero belli e col tempo lo diventano ancora di pių!! purtroppo non so nulla di loro ma sono sicura che non hanno esigenze particolari!!!
|
Eh sė,pennisi tiziana, sono molto carini, proprio per questo vorrei saperne di pių #36# . I miei hanno le classiche righe blu e gialle, davvero bellissimi..li ho visti anche rosa, ma il colore č artificiale o si trovano cosė in natura?
|
Eh sė,pennisi tiziana, sono molto carini, proprio per questo vorrei saperne di pių #36# . I miei hanno le classiche righe blu e gialle, davvero bellissimi..li ho visti anche rosa, ma il colore č artificiale o si trovano cosė in natura?
|
nightwish, qui trovi le risposte alle tue domande:
http://win.vergari.com/acquariofilia/danio01.asp se poi fai un "cerca" sul forum troverai un sacco di post quelli rosa sono frutto di manipolazioni genetiche... il genoma dei danio rerio tra l'altro č open source: http://www.ensembl.org/Danio_rerio/Info/Index |
nightwish, qui trovi le risposte alle tue domande:
http://win.vergari.com/acquariofilia/danio01.asp se poi fai un "cerca" sul forum troverai un sacco di post quelli rosa sono frutto di manipolazioni genetiche... il genoma dei danio rerio tra l'altro č open source: http://www.ensembl.org/Danio_rerio/Info/Index |
Wow, grazie mille, sė in effetti sul primo sito c'erano tutte le risposte alle mie domande, #36# sei stato davvero utilissimo, grazie mille ancora :-))
|
Wow, grazie mille, sė in effetti sul primo sito c'erano tutte le risposte alle mie domande, #36# sei stato davvero utilissimo, grazie mille ancora :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl