AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Betta ancora in difficoltà (ahimè) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148989)

Marketiello 24-11-2008 19:11

Betta ancora in difficoltà (ahimè)
 
Salve il mio betta è ancora in difficoltà. Chiedo aiuto scusate se sono nuovo quindi mi capita tanto spesso di chiedere e mai di dare. Premetto che il mio betta è arrivato da una settimana e sto cercando di curarlo nel modo migliore possibile.

1)
Spesso si avvicina al vetro e alza tutte le sue pinne e soprattutto fa una cosa molto brutta, allarga tutta la faccia alzando tutti i lembi della faccia come se ringhiasse.
Mi sapreste dire perchè? è solo la sua immagine riflessa?

2)
E' dotato di riscaldatore e filtro però vive in una boccia (o meglio una vasca leggermente bombata al centro non ci sono minimamente problemi di scambi d'aria perchè la superficie è cmq tanta. Pensate che il diamentro della boccia è 22 cm e la superficie è 20cm circa.
Potrebbero esserci problemi?
Potrebbe dipendere la sua aggressività dal fatto che si vede comunque deformato?
Se il problema è quello potrei utilizzare un barattolo per i sott'olio molto largo per creare una sorta di acquario cilindrico oppure non risolverei nulla? Ovviamente so gia che è inutile dargli una colonna d'acqua enorme ma meglio una superficie maggiore.

3)
Non apprezza molto il cibo. Da cosa può dipendere? Ho provato con vermi leofilizzati (Askoll Ambrosia Tubifex) ma niente. Dopodichè basandomi sui vostri consigli sonopsassato a un granulato della Askoll di nome Ambrosia che sembra mangiare ma molto molto svogliatamente tant'è che spesso anche se gli do 1-2 granelli in una giornata a stento ne mangia 1, più che altro non li gradisce se galleggiano ma li morde se stanno affondando. Quando li morde però capita che li risputi (sono troppo grandi forse?) stasera proverò a tagliarli a metà (sono piccoli cmq) magari così miglioro il profumo e il pesce andrà a mangiare con più voglia.

Vi ringrazio anticipatamente per tutto il supporto
Marco

Marketiello 24-11-2008 19:11

Betta ancora in difficoltà (ahimè)
 
Salve il mio betta è ancora in difficoltà. Chiedo aiuto scusate se sono nuovo quindi mi capita tanto spesso di chiedere e mai di dare. Premetto che il mio betta è arrivato da una settimana e sto cercando di curarlo nel modo migliore possibile.

1)
Spesso si avvicina al vetro e alza tutte le sue pinne e soprattutto fa una cosa molto brutta, allarga tutta la faccia alzando tutti i lembi della faccia come se ringhiasse.
Mi sapreste dire perchè? è solo la sua immagine riflessa?

2)
E' dotato di riscaldatore e filtro però vive in una boccia (o meglio una vasca leggermente bombata al centro non ci sono minimamente problemi di scambi d'aria perchè la superficie è cmq tanta. Pensate che il diamentro della boccia è 22 cm e la superficie è 20cm circa.
Potrebbero esserci problemi?
Potrebbe dipendere la sua aggressività dal fatto che si vede comunque deformato?
Se il problema è quello potrei utilizzare un barattolo per i sott'olio molto largo per creare una sorta di acquario cilindrico oppure non risolverei nulla? Ovviamente so gia che è inutile dargli una colonna d'acqua enorme ma meglio una superficie maggiore.

3)
Non apprezza molto il cibo. Da cosa può dipendere? Ho provato con vermi leofilizzati (Askoll Ambrosia Tubifex) ma niente. Dopodichè basandomi sui vostri consigli sonopsassato a un granulato della Askoll di nome Ambrosia che sembra mangiare ma molto molto svogliatamente tant'è che spesso anche se gli do 1-2 granelli in una giornata a stento ne mangia 1, più che altro non li gradisce se galleggiano ma li morde se stanno affondando. Quando li morde però capita che li risputi (sono troppo grandi forse?) stasera proverò a tagliarli a metà (sono piccoli cmq) magari così miglioro il profumo e il pesce andrà a mangiare con più voglia.

Vi ringrazio anticipatamente per tutto il supporto
Marco

babaferu 24-11-2008 19:28

Re: Betta ancora in difficoltà (ahimè)
 
1) si gonfia, è normalissimo per un betta, e indica salure!!!!! se lo fa spesso, forse vede la sua immagine riflessa, o forse c'è qualcosa che lo turba, sicuramente si deve ambientare.

2) una boccia? scusa ma da quanti litri? si credo proprio che possa creargli problemi la deformazione, così come glieli creerebbe un cilindro: ma dedicargli una vascjhetta decente non ti sembrerebbe una buona idea?
ci sono piante vere in vasca?
sul cibo, insisti e non esagerare, a volte fanno i difficili.
ciao, ba

babaferu 24-11-2008 19:28

Re: Betta ancora in difficoltà (ahimè)
 
1) si gonfia, è normalissimo per un betta, e indica salure!!!!! se lo fa spesso, forse vede la sua immagine riflessa, o forse c'è qualcosa che lo turba, sicuramente si deve ambientare.

2) una boccia? scusa ma da quanti litri? si credo proprio che possa creargli problemi la deformazione, così come glieli creerebbe un cilindro: ma dedicargli una vascjhetta decente non ti sembrerebbe una buona idea?
ci sono piante vere in vasca?
sul cibo, insisti e non esagerare, a volte fanno i difficili.
ciao, ba

Marketiello 24-11-2008 20:11

La vaschetta oltre ad avere la forma di boccia penso sia abb decente per lui (anche se ammetto consigli) è un 8 lt. (già ho detto che non ci sono problemi di scambio aria/acqua) Usa il riscaldatore e filtro della Hydor. Come pianta per ora c'è solo un'anubias barteri nana (che tanto nana non è) molto folta e che piace tanto al pesce che spesso ci si poggia o si infila tra le foglie. L'anubias è legata (e spero ormai radicata) su un legno di Manila che ha una forma che permette al pesce di infilarsi tra il fondo e il legno in una sorta di piccolo anfratto, e permette anche al betta di usarlo per nuotarci attorco (come una sorta di piccolo arco)
Per la luce in verità l'acquarietto è un po carente, è sulla mia scrivania e usa un normale lume con lampadina a risparmio energetico. In ogni caso garantisco sempre e cmq un fotoperiodo di almeno 8 ore con luce dedicata e per il resto del giorno prende luce dalla finestra e dal lume stesso che però utilizzo più sul libro che sul pesce -11
La vegetazione deve essere migliorata il prima possibile e in verità volevo usare una pianta che cresce in superficie (quindi accetto consigli).
Grazie mille per la risposta veloce. Mi preoccupo di meno adesso.
PS Si gonfia quando è illuminato quando è al buio ( o meglio non è illuminato direttamente) è molto tranquillo.
Grazie Grazie Grazie

Marketiello 24-11-2008 20:11

La vaschetta oltre ad avere la forma di boccia penso sia abb decente per lui (anche se ammetto consigli) è un 8 lt. (già ho detto che non ci sono problemi di scambio aria/acqua) Usa il riscaldatore e filtro della Hydor. Come pianta per ora c'è solo un'anubias barteri nana (che tanto nana non è) molto folta e che piace tanto al pesce che spesso ci si poggia o si infila tra le foglie. L'anubias è legata (e spero ormai radicata) su un legno di Manila che ha una forma che permette al pesce di infilarsi tra il fondo e il legno in una sorta di piccolo anfratto, e permette anche al betta di usarlo per nuotarci attorco (come una sorta di piccolo arco)
Per la luce in verità l'acquarietto è un po carente, è sulla mia scrivania e usa un normale lume con lampadina a risparmio energetico. In ogni caso garantisco sempre e cmq un fotoperiodo di almeno 8 ore con luce dedicata e per il resto del giorno prende luce dalla finestra e dal lume stesso che però utilizzo più sul libro che sul pesce -11
La vegetazione deve essere migliorata il prima possibile e in verità volevo usare una pianta che cresce in superficie (quindi accetto consigli).
Grazie mille per la risposta veloce. Mi preoccupo di meno adesso.
PS Si gonfia quando è illuminato quando è al buio ( o meglio non è illuminato direttamente) è molto tranquillo.
Grazie Grazie Grazie

babaferu 24-11-2008 20:26

no, 8 litri di boccia non sono decenti, sono una prigione: te ne occorrono 15-20, non a boccia.
ciao, ba

babaferu 24-11-2008 20:26

no, 8 litri di boccia non sono decenti, sono una prigione: te ne occorrono 15-20, non a boccia.
ciao, ba

PinkBetta 24-11-2008 20:29

Come ha dettobabaferu sarebbe meglio una vaschetta rettangolare, che non crei deformazioni o problemi di riflessi

PinkBetta 24-11-2008 20:29

Come ha dettobabaferu sarebbe meglio una vaschetta rettangolare, che non crei deformazioni o problemi di riflessi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07878 seconds with 13 queries