AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Se non è idropisia che cos'è? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148951)

crilù 24-11-2008 15:51

Se non è idropisia che cos'è?
 
Vedo di fare un sunto, l'acquario è quello del profilo con la differenza che i pleco sono piccolissimi perchè i due grandi e vecchierelli mi hanno lasciato.
Premetto inoltre che gli altri pesci sono tutti "anziani".
Primo problema: ho un pesce rosso gonfio e simile ad un'ananas, ha incominciato i primi di settembre poi pian pianino si è gonfiato tutto, non ha altri sintomi, mangia, "va in bagno", niente esoftalmo, solo le scaglie aperte. Da più di 15 gg. è in isolamento trattato prima con amoxicillina (in casa avevo quello) dopo una sospensione lo sto trattando con ambramicina(oggi è il 5° g.): miglioramenti/peggioramenti nessuno :-( mo' che faccio?
non posso tenerlo in eterno in un catino anche se grande :-( è un pesce grosso tra l'altro.
Secondo problema i nitrati, sono a 50 e non riesco ad abbassarli. I pesci da fondo non paiono risentirne, un rosso invece presenta delle striature rossastre sulle pinne che vanno e vengono, tutto ciò sempre da dopo le ferie :-( (non li ho lasciati in mani capaci -04 )
I valori sono NO2 O, NO3/50 #12 , KH/4, GH/8 mi manca il ph, quello del rubinetto è 7 e qualcosa.
Qualche suggerimento? ah...cambio 13 lt. d'acqua tutti i giorni...non ce la faccio più !!
Grazie per l'aiuto

crilù 24-11-2008 15:51

Se non è idropisia che cos'è?
 
Vedo di fare un sunto, l'acquario è quello del profilo con la differenza che i pleco sono piccolissimi perchè i due grandi e vecchierelli mi hanno lasciato.
Premetto inoltre che gli altri pesci sono tutti "anziani".
Primo problema: ho un pesce rosso gonfio e simile ad un'ananas, ha incominciato i primi di settembre poi pian pianino si è gonfiato tutto, non ha altri sintomi, mangia, "va in bagno", niente esoftalmo, solo le scaglie aperte. Da più di 15 gg. è in isolamento trattato prima con amoxicillina (in casa avevo quello) dopo una sospensione lo sto trattando con ambramicina(oggi è il 5° g.): miglioramenti/peggioramenti nessuno :-( mo' che faccio?
non posso tenerlo in eterno in un catino anche se grande :-( è un pesce grosso tra l'altro.
Secondo problema i nitrati, sono a 50 e non riesco ad abbassarli. I pesci da fondo non paiono risentirne, un rosso invece presenta delle striature rossastre sulle pinne che vanno e vengono, tutto ciò sempre da dopo le ferie :-( (non li ho lasciati in mani capaci -04 )
I valori sono NO2 O, NO3/50 #12 , KH/4, GH/8 mi manca il ph, quello del rubinetto è 7 e qualcosa.
Qualche suggerimento? ah...cambio 13 lt. d'acqua tutti i giorni...non ce la faccio più !!
Grazie per l'aiuto

babaferu 24-11-2008 19:39

per l'idropisia......non saprei.
per i nitrati, beh, metti piante a crescita rapida, tipo ceratophillum demersum.
con cosa misuri? le striscette tendono a sovrastimarli.
ciao, ba

babaferu 24-11-2008 19:39

per l'idropisia......non saprei.
per i nitrati, beh, metti piante a crescita rapida, tipo ceratophillum demersum.
con cosa misuri? le striscette tendono a sovrastimarli.
ciao, ba

lele40 24-11-2008 20:14

sai benissimo che i nitrati 50 sono potenzilamente tossici.quindi,oltre all'inserimento di piae che sicuraente abbasserebero l valore di questi ,io ti propongo l'iserimeto del toxivec.le sotriature rosse che vanno e veono potreber essere infiammazioni e quindi quello che vedi e praticamente sangue.quindi secon il toxivec che dovrebbe ridurli aconemporaneamente diovrebebero ocn un o' di pazineza ridursi anche loro.evntulamentedvrai inserie del bactowert per eliminare del tutto l'infimmazione.
per il pesce gonfio hai ami otato se l feci sono biancastre?se affermtivo potrebbe essere bloat.per anto i flagyl andrebe a pennello.
diversamente a mio avviso c'e una occlusione intestinale o uova!
nel rimo caso digiuno totale per 48 ore e successivamente dieta esclusivamente vegetariana ocn aggiutna d manite vediamos e si libera.se ono uova dovresti provre ad esecitare una rpesisone sull'addome al fine dfavorire la loro uscita.attenzione crilu' l mie sono solo ipotesi.
escludo idropisa per la lungo peiodo di giacenza dlla paotlia e pe ri tentativi fatti.attenzione alla'mramicna .dabbegia fegato e reni.

lele40 24-11-2008 20:14

sai benissimo che i nitrati 50 sono potenzilamente tossici.quindi,oltre all'inserimento di piae che sicuraente abbasserebero l valore di questi ,io ti propongo l'iserimeto del toxivec.le sotriature rosse che vanno e veono potreber essere infiammazioni e quindi quello che vedi e praticamente sangue.quindi secon il toxivec che dovrebbe ridurli aconemporaneamente diovrebebero ocn un o' di pazineza ridursi anche loro.evntulamentedvrai inserie del bactowert per eliminare del tutto l'infimmazione.
per il pesce gonfio hai ami otato se l feci sono biancastre?se affermtivo potrebbe essere bloat.per anto i flagyl andrebe a pennello.
diversamente a mio avviso c'e una occlusione intestinale o uova!
nel rimo caso digiuno totale per 48 ore e successivamente dieta esclusivamente vegetariana ocn aggiutna d manite vediamos e si libera.se ono uova dovresti provre ad esecitare una rpesisone sull'addome al fine dfavorire la loro uscita.attenzione crilu' l mie sono solo ipotesi.
escludo idropisa per la lungo peiodo di giacenza dlla paotlia e pe ri tentativi fatti.attenzione alla'mramicna .dabbegia fegato e reni.

crilù 24-11-2008 21:38

Grazie ragazzi. Babaferu con i pesci non sono riuscita a far vivere nessuna pianta al di fuori delle anubias #13 in nove anni le ho provate tutte credimi.
Lele, la dieta vegetariana ed il digiuno li ho fatti prima di usare l'antibiotico. Non sono mai state bianche a volte leggermente filamentose e con tendenza a non staccarsi, ma anche ora che mangia pochissimo evacua regolarmente.
Le uova.....urca -05 non le ha mai fatte in tutti questi anni..incomincia proprio ora?
Ollamiseria come faccio a prendere un pesce di tre etti e spremerlo ? -05
Io smetterei con l'antibiotico che dite? 5 gg. possono bastare no? ah nel frattempo ho somministrato vitamine del gruppo B.

Per l'altro pesce già fatta la cura con bactowert, risolto nulla, l'acqua a forza di cambiarla secondo me è tutta "nuova" ed anche di più -28d# fortuna che il filtro regge, provo con il toxivec.
Grazie

crilù 24-11-2008 21:38

Grazie ragazzi. Babaferu con i pesci non sono riuscita a far vivere nessuna pianta al di fuori delle anubias #13 in nove anni le ho provate tutte credimi.
Lele, la dieta vegetariana ed il digiuno li ho fatti prima di usare l'antibiotico. Non sono mai state bianche a volte leggermente filamentose e con tendenza a non staccarsi, ma anche ora che mangia pochissimo evacua regolarmente.
Le uova.....urca -05 non le ha mai fatte in tutti questi anni..incomincia proprio ora?
Ollamiseria come faccio a prendere un pesce di tre etti e spremerlo ? -05
Io smetterei con l'antibiotico che dite? 5 gg. possono bastare no? ah nel frattempo ho somministrato vitamine del gruppo B.

Per l'altro pesce già fatta la cura con bactowert, risolto nulla, l'acqua a forza di cambiarla secondo me è tutta "nuova" ed anche di più -28d# fortuna che il filtro regge, provo con il toxivec.
Grazie

polimarzio 25-11-2008 00:59

Quote:

ho un pesce rosso gonfio e simile ad un'ananas, ha incominciato i primi di settembre poi pian pianino si è gonfiato tutto, non ha altri sintomi, mangia, "va in bagno", niente esoftalmo, solo le scaglie aperte.
Quote:

Secondo problema i nitrati, sono a 50 e non riesco ad abbassarli
Il quadro appare abbastanza chiaro:
La sintomatologia riportata depone verosimilmente per ascite infettiva, ovvero idropisia.
Il perdurare dei no3 50 potrebbe essere la causa di innesco della malattia.

polimarzio 25-11-2008 00:59

Quote:

ho un pesce rosso gonfio e simile ad un'ananas, ha incominciato i primi di settembre poi pian pianino si è gonfiato tutto, non ha altri sintomi, mangia, "va in bagno", niente esoftalmo, solo le scaglie aperte.
Quote:

Secondo problema i nitrati, sono a 50 e non riesco ad abbassarli
Il quadro appare abbastanza chiaro:
La sintomatologia riportata depone verosimilmente per ascite infettiva, ovvero idropisia.
Il perdurare dei no3 50 potrebbe essere la causa di innesco della malattia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08911 seconds with 13 queries