![]() |
Tecniche di riproduzione dei Pangio Khulii
Salve a tutti. Poichè il prossimo mio allestimento si sta orientando verso una vasca che permetta la creazione di un biotopo per Pangio khulii (le altre specie sono ahimè introvabili, bellissime ma anche più impegnative) vorrei chiedere alcune informazioni in merito alla riproduzione di questo splendido cobitide.
So di per certo che ci sono pareri discordanti in merito ma so che Pleco4ever e Mr. Hyde ci riuscirono in passato. Vorrei sapere quindi quali accorgimenti e quali "trucchetti" (passatemi il termine seppur grossolano) servono per facilitarne la riproduzione. :-) |
Tecniche di riproduzione dei Pangio Khulii
Salve a tutti. Poichè il prossimo mio allestimento si sta orientando verso una vasca che permetta la creazione di un biotopo per Pangio khulii (le altre specie sono ahimè introvabili, bellissime ma anche più impegnative) vorrei chiedere alcune informazioni in merito alla riproduzione di questo splendido cobitide.
So di per certo che ci sono pareri discordanti in merito ma so che Pleco4ever e Mr. Hyde ci riuscirono in passato. Vorrei sapere quindi quali accorgimenti e quali "trucchetti" (passatemi il termine seppur grossolano) servono per facilitarne la riproduzione. :-) |
Ciao
Io li ho riprodotti in una vasca da 70 litri,ph 7,gh 12,kh4 con una temperatura di 25#26 gradi.Tanti nascondigli,buon mangime e parecchia corrente! :-)) |
Ciao
Io li ho riprodotti in una vasca da 70 litri,ph 7,gh 12,kh4 con una temperatura di 25#26 gradi.Tanti nascondigli,buon mangime e parecchia corrente! :-)) |
Patrick Egger, ecco guarda proprio te volevo. :-))
Substrato con foglie di faggio può aiutare per la creazione di nascondigli? Consiglieresti l'aggiunta di una pompa di movimento ulteriore oltre al filtro? Cibo vivo? O basta il congelato? Verdure sbollentate a completare? Ci sono inquilini che possono convivere? Scusami per il fuoco a raffica di domande :-)) Grazie mille, a presto! |
Patrick Egger, ecco guarda proprio te volevo. :-))
Substrato con foglie di faggio può aiutare per la creazione di nascondigli? Consiglieresti l'aggiunta di una pompa di movimento ulteriore oltre al filtro? Cibo vivo? O basta il congelato? Verdure sbollentate a completare? Ci sono inquilini che possono convivere? Scusami per il fuoco a raffica di domande :-)) Grazie mille, a presto! |
Patrick Egger, vasca dedicata o avevano altri compagni?
|
Patrick Egger, vasca dedicata o avevano altri compagni?
|
eccomiiiiiiiii.......
la pompa era di 600litr/h le foglie sicuramente aiutano tanto ad aumentare dei nascondigli.Io tenevo parecchie radici e roccie dentro in vasca.Come cibo davo scaglie e surgelato,mai del vivo.Verdure o roba vegetale non ho mai provato di dare,non credo neanche che la mangiassero!Altri inquilini nella vasca c'erano in forma di piccoli caracidi,niente altro. |
eccomiiiiiiiii.......
la pompa era di 600litr/h le foglie sicuramente aiutano tanto ad aumentare dei nascondigli.Io tenevo parecchie radici e roccie dentro in vasca.Come cibo davo scaglie e surgelato,mai del vivo.Verdure o roba vegetale non ho mai provato di dare,non credo neanche che la mangiassero!Altri inquilini nella vasca c'erano in forma di piccoli caracidi,niente altro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl