AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario = Primi errori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148731)

Deltarosso 22-11-2008 14:47

Primo acquario = Primi errori
 
Sono appena approdato su questo ricchissimo forum, ovviamente una settimana dopo aver avviato il mio primo acquario #13
Quindi son partito con il piede sbagliato, un acquario piccolo che sembrerebbe anche piu' difficile da gestire.
Sto' tentando di farmi strada tra le tantissime informazioni, pero' vista la mole e la complessita', non sempre riesco a capire il tutto.

Iniziamo a presentare l'amico :
E' un 48L (koro58) , con filtro interno formato da cannolicchi + le 2 spugne. L'illuminazione e' data da un 15w aquasky. Dopo aver posizionato il fertilizzante sul fondo, ho posato circa un 7-8 kg di ghiaia lavandola accuratamente. Riempito con acqua di rubinetto e avviato con 3 tappini ciascuno di attivatore per filtro e di condizionatore per l'acqua.
Ho inserito 6 piante e impostato il timer luce sulle 8 ore gionaliere

Piante :
- 2 cabomba caroliniana
- 1 cryptocoryne parva
- Bacopa monniera
- 1 hydrocotyle leucocephala.
- 1 cryptocoryne wendtii

Pesci che mi piacerebbe inserire:
- 1 Betta
- 2 Corydoras
- 6 Rasbora

Avrei i primi quesiti :
1) Serve altro fertilizzante per le piante ? Tipo tot.gocce bi o tri settimanali
2) Mi serve un impianto di Co2 ?
3) so' di dover aspettare 3-4 settimane per inserire i primi pesci, ma nel mentre dovrei gia' fare qualche test ?

Deltarosso 22-11-2008 14:47

Primo acquario = Primi errori
 
Sono appena approdato su questo ricchissimo forum, ovviamente una settimana dopo aver avviato il mio primo acquario #13
Quindi son partito con il piede sbagliato, un acquario piccolo che sembrerebbe anche piu' difficile da gestire.
Sto' tentando di farmi strada tra le tantissime informazioni, pero' vista la mole e la complessita', non sempre riesco a capire il tutto.

Iniziamo a presentare l'amico :
E' un 48L (koro58) , con filtro interno formato da cannolicchi + le 2 spugne. L'illuminazione e' data da un 15w aquasky. Dopo aver posizionato il fertilizzante sul fondo, ho posato circa un 7-8 kg di ghiaia lavandola accuratamente. Riempito con acqua di rubinetto e avviato con 3 tappini ciascuno di attivatore per filtro e di condizionatore per l'acqua.
Ho inserito 6 piante e impostato il timer luce sulle 8 ore gionaliere

Piante :
- 2 cabomba caroliniana
- 1 cryptocoryne parva
- Bacopa monniera
- 1 hydrocotyle leucocephala.
- 1 cryptocoryne wendtii

Pesci che mi piacerebbe inserire:
- 1 Betta
- 2 Corydoras
- 6 Rasbora

Avrei i primi quesiti :
1) Serve altro fertilizzante per le piante ? Tipo tot.gocce bi o tri settimanali
2) Mi serve un impianto di Co2 ?
3) so' di dover aspettare 3-4 settimane per inserire i primi pesci, ma nel mentre dovrei gia' fare qualche test ?

stefy86 22-11-2008 14:55

ciao ,per iniziare a fertilizzare aspetta almeno2 /3 settimane e fallo in dosi 1/3 rispetto al dosaggio consigliato (all'inizio è facile favorire le alghe).per il tipo di fertilizzazione dipende dal tipo di piante e come queste assorbono i nutrienti.
l'impianto CO2 aiuta molto la crescita delle piante ed è utile per abbassare il Ph,se le specie che hai intenzione di ospitare lo richiedono.
fai i test NO2 e NO3 per valutare il famoso "picco dei nitriti".non fare cambi di acqua prima della maturazione.ad avvenuta maturazione misura tutti i parametri,così potrai adeguarli agli animali che intendi ospitare.
ps:per contratsre la cescita algale è utile inserire piante a crescita rapida. ;-)

stefy86 22-11-2008 14:55

ciao ,per iniziare a fertilizzare aspetta almeno2 /3 settimane e fallo in dosi 1/3 rispetto al dosaggio consigliato (all'inizio è facile favorire le alghe).per il tipo di fertilizzazione dipende dal tipo di piante e come queste assorbono i nutrienti.
l'impianto CO2 aiuta molto la crescita delle piante ed è utile per abbassare il Ph,se le specie che hai intenzione di ospitare lo richiedono.
fai i test NO2 e NO3 per valutare il famoso "picco dei nitriti".non fare cambi di acqua prima della maturazione.ad avvenuta maturazione misura tutti i parametri,così potrai adeguarli agli animali che intendi ospitare.
ps:per contratsre la cescita algale è utile inserire piante a crescita rapida. ;-)

stefy86 22-11-2008 14:57

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ce/default.asp
se non le hai già lette dai un'occhiata qui ;-)

stefy86 22-11-2008 14:57

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ce/default.asp
se non le hai già lette dai un'occhiata qui ;-)

Deltarosso 22-11-2008 15:45

Iniziare subito con un impianto di Co2 quindi non sarebbe sbagliato ? aspettando pero' a fertilizzare.

Inserisco foto piante per chiedere aiuto a riconoscerle, una volta individuate le rimuovo

http://images2.fotoalbum.alice.it/v/...MGP0244-vi.jpg

http://images3.fotoalbum.alice.it/v/...MGP0245-vi.jpg

http://images4.fotoalbum.alice.it/v/...MGP0243-vi.jpg

Deltarosso 22-11-2008 15:45

Iniziare subito con un impianto di Co2 quindi non sarebbe sbagliato ? aspettando pero' a fertilizzare.

Inserisco foto piante per chiedere aiuto a riconoscerle, una volta individuate le rimuovo

http://images2.fotoalbum.alice.it/v/...MGP0244-vi.jpg

http://images3.fotoalbum.alice.it/v/...MGP0245-vi.jpg

http://images4.fotoalbum.alice.it/v/...MGP0243-vi.jpg

stefy86 22-11-2008 16:06

foto 1:sullo sfondo cabomba caroliniana,quella al centro ho dei dubbi aspetta altri pareri.
foto2:in primo piano una cryptocoryne parva ,sullo sfondo hydrocotyle leucocephala.
nella 3:un'altra cryptocoryne,credo wendtii
guarda qui se riesci ad identificarle www.tropica.dk

stefy86 22-11-2008 16:06

foto 1:sullo sfondo cabomba caroliniana,quella al centro ho dei dubbi aspetta altri pareri.
foto2:in primo piano una cryptocoryne parva ,sullo sfondo hydrocotyle leucocephala.
nella 3:un'altra cryptocoryne,credo wendtii
guarda qui se riesci ad identificarle www.tropica.dk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07710 seconds with 13 queries