AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Sale, si ma quale?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148537)

apollok 20-11-2008 21:02

Sale, si ma quale??
 
Ciao a tutti sn nuovo qui in questa sezione di AP e sn anche pronto ad allestire un Nano con tutti gli attributi , prima di fare cio voglio essere realmente preparato giuro che sono ormai tre mesi che studio di continuo,
uno dei tanti dubbi che ho è peoprio sul sale quale marca con che concentrazione di oligoelementi?
Voi risponderete sicuramente , beh dipende da.....
Ecco io vorrei allestire un piccolo acquarietto dai 20 ai 30 lt max usando il metodo Naturale ed ovviamente allevando qualche molle di facile mantenimento nulla di esagerato insomma.
E se mi permettete u altra cosa si parla spesso (non nel Naturale ovviamente) di carbone e resine antifosfati nei filtri a zainetto , ma nel naturale nisba carbone? nisba resine?

apollok 20-11-2008 21:02

Sale, si ma quale??
 
Ciao a tutti sn nuovo qui in questa sezione di AP e sn anche pronto ad allestire un Nano con tutti gli attributi , prima di fare cio voglio essere realmente preparato giuro che sono ormai tre mesi che studio di continuo,
uno dei tanti dubbi che ho è peoprio sul sale quale marca con che concentrazione di oligoelementi?
Voi risponderete sicuramente , beh dipende da.....
Ecco io vorrei allestire un piccolo acquarietto dai 20 ai 30 lt max usando il metodo Naturale ed ovviamente allevando qualche molle di facile mantenimento nulla di esagerato insomma.
E se mi permettete u altra cosa si parla spesso (non nel Naturale ovviamente) di carbone e resine antifosfati nei filtri a zainetto , ma nel naturale nisba carbone? nisba resine?

Frusch 21-11-2008 00:23

Un sale che viene spesso consigliato è il pro reef della tropic marin.

Il filtro a zainetto si mette con le resine. Il carbone se è necessario.

Frusch 21-11-2008 00:23

Un sale che viene spesso consigliato è il pro reef della tropic marin.

Il filtro a zainetto si mette con le resine. Il carbone se è necessario.

leletosi 21-11-2008 09:51

ciao apollok

per il sale o il tropic marine pro reef come detto oppure preis oppure crystal sea oppure elos

vedi tu....sono estremamente buoni tutti quelli detti

per le resine e il carbone....in teoria le resine non andrebbero mai usate per permettere al sistema di stabilizzarsi e maturare naturalmente. però questo nelle vasche con schiumatoio e grandi litraggi....nei nano, per esperienza di tutto il forum, è consigliabile il loro utilizzo per diminuire fin da subito il carico organico dovuto all'introduzione delle rocce vive. non avendo noi in genere schiumatoio, senza resine lasciamo che il sistema sia quasi saturo di composti fosfati....allungando così moltissimo lo smaltimeto per via naturale e questo comporta grandi proliferazioni algali....e molti per questo inconveniente hanno mollato o hanno avuto enormi problemi....mesi e mesi per risolvere il problema

si consiglia quindi di fare 3-4-5 cicli di resine a seconda di quanti po4 uno ha all'inizio.....e poi smettere....in modo da permettere al sistema di viaggiare per conto suo.....

per il carbone è utile metterlo sempre in quanto, sempre in teoria, sarebbe deputato all'adsorbimento di composti non eliminabili dallo schiumatoio, come alcune molecole ingiallenti l'acqua. noi, non avendo skimmer, ancora di più ne avremmo bisogno. ti sugerisco quindi di utilizzarlo abastanza di frequente.....anche associato alle resine....in due posti diversi della vasca magari.....tipo le resine nel filtro a zainetto e il carbone appeso vicino ad una pompa di movimento.....non sarà bello da vedere ma aiuta molto soprattutto all'inizio


ciao

leletosi 21-11-2008 09:51

ciao apollok

per il sale o il tropic marine pro reef come detto oppure preis oppure crystal sea oppure elos

vedi tu....sono estremamente buoni tutti quelli detti

per le resine e il carbone....in teoria le resine non andrebbero mai usate per permettere al sistema di stabilizzarsi e maturare naturalmente. però questo nelle vasche con schiumatoio e grandi litraggi....nei nano, per esperienza di tutto il forum, è consigliabile il loro utilizzo per diminuire fin da subito il carico organico dovuto all'introduzione delle rocce vive. non avendo noi in genere schiumatoio, senza resine lasciamo che il sistema sia quasi saturo di composti fosfati....allungando così moltissimo lo smaltimeto per via naturale e questo comporta grandi proliferazioni algali....e molti per questo inconveniente hanno mollato o hanno avuto enormi problemi....mesi e mesi per risolvere il problema

si consiglia quindi di fare 3-4-5 cicli di resine a seconda di quanti po4 uno ha all'inizio.....e poi smettere....in modo da permettere al sistema di viaggiare per conto suo.....

per il carbone è utile metterlo sempre in quanto, sempre in teoria, sarebbe deputato all'adsorbimento di composti non eliminabili dallo schiumatoio, come alcune molecole ingiallenti l'acqua. noi, non avendo skimmer, ancora di più ne avremmo bisogno. ti sugerisco quindi di utilizzarlo abastanza di frequente.....anche associato alle resine....in due posti diversi della vasca magari.....tipo le resine nel filtro a zainetto e il carbone appeso vicino ad una pompa di movimento.....non sarà bello da vedere ma aiuta molto soprattutto all'inizio


ciao

apollok 22-11-2008 13:32

Grazie a tutti x le risposte , onorato di aver ricevuto risposta da leletosi gran GURU di questa sezione del forum, a parte i convenevoli :P
io avevo intenzione di provare ad allestire una vaschetta chiusa pero' (nn posso far altrimenti ,come per i miei acquari di dolce , se nn voglio vedere i miei gatti fare il bagno da soli :-D ) quindi nada filtro a zainetto dovrei utilizzare un filto interno mlto piccolo che ne pensate, sarebbe molto inestetico???

apollok 22-11-2008 13:32

Grazie a tutti x le risposte , onorato di aver ricevuto risposta da leletosi gran GURU di questa sezione del forum, a parte i convenevoli :P
io avevo intenzione di provare ad allestire una vaschetta chiusa pero' (nn posso far altrimenti ,come per i miei acquari di dolce , se nn voglio vedere i miei gatti fare il bagno da soli :-D ) quindi nada filtro a zainetto dovrei utilizzare un filto interno mlto piccolo che ne pensate, sarebbe molto inestetico???

apollok 22-11-2008 13:40

ah dimenticavo per quanto riguarda il sale per adesso il negoziante dove mi reco per il dolce, ha un tipo di sale della sera che ha all interno della scatola due sacchetti gia separati per salare 20lt. quindi in totale 40lt l avete mai visto?

apollok 22-11-2008 13:40

ah dimenticavo per quanto riguarda il sale per adesso il negoziante dove mi reco per il dolce, ha un tipo di sale della sera che ha all interno della scatola due sacchetti gia separati per salare 20lt. quindi in totale 40lt l avete mai visto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10961 seconds with 13 queries