![]() |
aiuto urgente BETTA MALATO
ciao a tutti,
ho urgentemente bisogno di aiuto. dalla tarda mattinata di ieri il mio betta si è infilato in un angolo della vasca, a pelo d'acqua vicino al termoriscaldatore e non si è più mosso. sembra si sia gomfiato e con lq squame leggermente rialzate. allego delle foto. http://img204.imageshack.us/my.php?i...gine004km1.jpg http://img204.imageshack.us/my.php?i...gine006al2.jpg fatemi sapere cosa devo fare. grazie Luca |
aiuto urgente BETTA MALATO
ciao a tutti,
ho urgentemente bisogno di aiuto. dalla tarda mattinata di ieri il mio betta si è infilato in un angolo della vasca, a pelo d'acqua vicino al termoriscaldatore e non si è più mosso. sembra si sia gomfiato e con lq squame leggermente rialzate. allego delle foto. http://img204.imageshack.us/my.php?i...gine004km1.jpg http://img204.imageshack.us/my.php?i...gine006al2.jpg fatemi sapere cosa devo fare. grazie Luca |
scusatemi se ho postato nella sezioen sbagliata. ma per la fretta di aprire il topic non ho dato rilievo a queste cose. quindi mi scuso di nuovo e se volete spostate pure
nell'attesa ho fatto un rapido giro e credo di aver capito che trattasi di idropsia. :-( quindi per il mio povero betta non c'è più niente da fare credo. purtroppo non saprei dove metterlo per una cura antibiotica. l'altra vasca è stata allestita da poco e piena di red cherry. inoltre queste cure sembrano avere scarsissimo successo. non ho nemmeno il coraggio di sopprimerlo. |
scusatemi se ho postato nella sezioen sbagliata. ma per la fretta di aprire il topic non ho dato rilievo a queste cose. quindi mi scuso di nuovo e se volete spostate pure
nell'attesa ho fatto un rapido giro e credo di aver capito che trattasi di idropsia. :-( quindi per il mio povero betta non c'è più niente da fare credo. purtroppo non saprei dove metterlo per una cura antibiotica. l'altra vasca è stata allestita da poco e piena di red cherry. inoltre queste cure sembrano avere scarsissimo successo. non ho nemmeno il coraggio di sopprimerlo. |
isolalo in una vaschetta di qualche litro lasciata a bagnomaria nella vasca principale e prova quanto suggerito in scheda malattie.
se lo lasci lì rischi che, oltre che a morire di suo dopo un'agonia che può essere lunga, ti infetti gli altri pesci. ciao, ba |
isolalo in una vaschetta di qualche litro lasciata a bagnomaria nella vasca principale e prova quanto suggerito in scheda malattie.
se lo lasci lì rischi che, oltre che a morire di suo dopo un'agonia che può essere lunga, ti infetti gli altri pesci. ciao, ba |
ciao a tutti,
volevo raccontare la mia esperienza con questa malattia. all'inizio ero disperato. avevo letto le conseguenze di questa malattia e le probabili cure. non avendo un'altra vasca dove metterlo stavo cercando di capire come sopprimerlo senza farlo soffrire troppo. poi mia moglie ha insistito per provare a salvarlo. allora ho fatto così: ho preso una bottiglia d'acqua da 1,5 litri e lo tagliata per circa 1/3 mettendola a bagnomaria nella vasca. il betta aveva a disposizion un solo litro d'acqua. ho comprato l'ambramicina (antibiotico per uomini acquistato in farmacia). scioglievo una pastiglia in un bicchiere di plastica pieno d'acqua tiepida e poi versavo un cucchiaino da caffè del preparato ottenuto nella bottiglia con il betta. così per 8-9 giorni. dopo il 3° giorno cambio circa meta acqua usando quella della vasca. dopo il 6° giorno cambiata tutta l'acqa usando quella della vasca. al 9 giorno rimesso in libertà il betta. adesso ha le squame riattaccate al corpo, il gonfiore è sparito. durante la malattia sul fianco sotto la branchia sinistra aveva uno strano gonfiore, come se gli fosse esploso qualcosa dall'interno e gli avesse causato una lacerazione. adesso la ferita sembra rimarginata. nuota tranquillo e mangia. :-) ho iniziato a somministrargli cibo diverso e specifico per betta visto che prima gli davo solo lerva di zanzare (credo che sia stata questa la colpa dell'insorgere della malattia :-( ) |
ciao a tutti,
volevo raccontare la mia esperienza con questa malattia. all'inizio ero disperato. avevo letto le conseguenze di questa malattia e le probabili cure. non avendo un'altra vasca dove metterlo stavo cercando di capire come sopprimerlo senza farlo soffrire troppo. poi mia moglie ha insistito per provare a salvarlo. allora ho fatto così: ho preso una bottiglia d'acqua da 1,5 litri e lo tagliata per circa 1/3 mettendola a bagnomaria nella vasca. il betta aveva a disposizion un solo litro d'acqua. ho comprato l'ambramicina (antibiotico per uomini acquistato in farmacia). scioglievo una pastiglia in un bicchiere di plastica pieno d'acqua tiepida e poi versavo un cucchiaino da caffè del preparato ottenuto nella bottiglia con il betta. così per 8-9 giorni. dopo il 3° giorno cambio circa meta acqua usando quella della vasca. dopo il 6° giorno cambiata tutta l'acqa usando quella della vasca. al 9 giorno rimesso in libertà il betta. adesso ha le squame riattaccate al corpo, il gonfiore è sparito. durante la malattia sul fianco sotto la branchia sinistra aveva uno strano gonfiore, come se gli fosse esploso qualcosa dall'interno e gli avesse causato una lacerazione. adesso la ferita sembra rimarginata. nuota tranquillo e mangia. :-) ho iniziato a somministrargli cibo diverso e specifico per betta visto che prima gli davo solo lerva di zanzare (credo che sia stata questa la colpa dell'insorgere della malattia :-( ) |
oh, bene! posta la tua esperienza sotot la scheda malattie, può essere utile ad altri!
l'alimentazione è molto importante, le larve di zanzara sono troppo grasse date a lungo. ciao, ba |
oh, bene! posta la tua esperienza sotot la scheda malattie, può essere utile ad altri!
l'alimentazione è molto importante, le larve di zanzara sono troppo grasse date a lungo. ciao, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl