AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Nuova vasca Malawi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148437)

Pigeon76 19-11-2008 22:23

Nuova vasca Malawi
 
Finalmente ci siamo,
ho comprato la sabbia, ho rubato dal fiume le pietre, ho chiamato un amico per aiutarmi e questo è il risultato finale.

Che dite?

La vasca è artigianale, con qualche dubbio sulla tenuta -05
Ci sono 25 kg di sabbia a granulometria media, 60 kg di pietre, una radice di java e una con anubias.

Le misure sono 100 x 40 x 60 di altezza, saranno 180 litri netti.

Filtrazione con un pratiko 400 già avviato da parecchio tempo.

I pesci ... appena arriva lo stipendio. :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_0570_181.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_0561_132.jpg

Pigeon76 19-11-2008 22:23

Nuova vasca Malawi
 
Finalmente ci siamo,
ho comprato la sabbia, ho rubato dal fiume le pietre, ho chiamato un amico per aiutarmi e questo è il risultato finale.

Che dite?

La vasca è artigianale, con qualche dubbio sulla tenuta -05
Ci sono 25 kg di sabbia a granulometria media, 60 kg di pietre, una radice di java e una con anubias.

Le misure sono 100 x 40 x 60 di altezza, saranno 180 litri netti.

Filtrazione con un pratiko 400 già avviato da parecchio tempo.

I pesci ... appena arriva lo stipendio. :-))

fastfranz 20-11-2008 00:48

Buono. Opinabile - ed occorre vedere se/quanto resisterà! - la radice piantumata!

fastfranz 20-11-2008 00:48

Buono. Opinabile - ed occorre vedere se/quanto resisterà! - la radice piantumata!

Marvin62 20-11-2008 09:11

personalmente in quelle misure cercherei di inserire specie
che necessitino di meno rocce.... ergo Aulonocara (stuartgrandi o Jacobfreibergi) e Labidocromis (caeruleus o chisumulae)

Sinceramente alla bellezza più o meno opinabile in quella vasca
non ci si muove :-))

Oltretutto era meglio la sabbia (edile da cantiere) che il ghiaino polircomo
in quanto sono pesci a cui piace "ravanare" il fondo....

Marvin62 20-11-2008 09:11

personalmente in quelle misure cercherei di inserire specie
che necessitino di meno rocce.... ergo Aulonocara (stuartgrandi o Jacobfreibergi) e Labidocromis (caeruleus o chisumulae)

Sinceramente alla bellezza più o meno opinabile in quella vasca
non ci si muove :-))

Oltretutto era meglio la sabbia (edile da cantiere) che il ghiaino polircomo
in quanto sono pesci a cui piace "ravanare" il fondo....

Paolo Piccinelli 20-11-2008 10:21

Se ci metti Mbuna la vasca ne può ospitare pochi e molto tranquilli... mi unisco al consiglio di Marvin62: trio di aulo e tre-cinque caeruleus (meglio tre), ma in questo secondo caso dovresti togliere metà delle pietre... ora avrai si e no 100/120 litri netti, e sono davvero pochi ;-)


...hai valutato anche specie di altri laghi?!?
...che so, un trio/quartetto di Astatotilapia aeneocolor per esempio #24

Paolo Piccinelli 20-11-2008 10:21

Se ci metti Mbuna la vasca ne può ospitare pochi e molto tranquilli... mi unisco al consiglio di Marvin62: trio di aulo e tre-cinque caeruleus (meglio tre), ma in questo secondo caso dovresti togliere metà delle pietre... ora avrai si e no 100/120 litri netti, e sono davvero pochi ;-)


...hai valutato anche specie di altri laghi?!?
...che so, un trio/quartetto di Astatotilapia aeneocolor per esempio #24

Pigeon76 20-11-2008 10:55

si volevo mettere degli Mbuna, comunque tolte le 4 pietre grosse poi non c'è ne sono altre li sotto è tutto vuoto.
Se il problema è la gestione, credo di non aver problemi prima avevo dei discus e cambiavo l'acqua ogni 5 giorni.

A me piacciono tanto questi, che dovrebbero andare abbastanza d'accordo:

Labidochromis Caeruleus Yellow

Pseudotropheus Elongatus Mpanga

Pseudotropheus Saulosi

Sciaenochromis Friery

Maylandia Estherae

Ditemi voi cos'è meglio.
Grazie

Pigeon76 20-11-2008 10:55

si volevo mettere degli Mbuna, comunque tolte le 4 pietre grosse poi non c'è ne sono altre li sotto è tutto vuoto.
Se il problema è la gestione, credo di non aver problemi prima avevo dei discus e cambiavo l'acqua ogni 5 giorni.

A me piacciono tanto questi, che dovrebbero andare abbastanza d'accordo:

Labidochromis Caeruleus Yellow

Pseudotropheus Elongatus Mpanga

Pseudotropheus Saulosi

Sciaenochromis Friery

Maylandia Estherae

Ditemi voi cos'è meglio.
Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08344 seconds with 13 queries